Sodalizi criminali danno luogo a strutture societarie. Colpiti soprattutto commercianti, piccoli imprenditori e artigiani

Sodalizi criminali danno luogo a strutture societarie. Colpiti soprattutto commercianti, piccoli imprenditori e artigiani
I pm: "Monza enclave della camorra". I clan vendevano i voti: "30 euro il singolo, 50 euro una famiglia intera"
La Giovanna d'Arco degli imprenditori ci spiega come difendersi da Equitalia
Ma i paladini dei cittadini protestano: «Sono anni che non riceviamo i rimborsi dovuti per legge e i politici si ricordano di noi solo in campagna elettorale»
'Ndrangheta infiltrata nel business della Rsa lombarda attraverso prestanome: quattro in manette con l'accusa di avere riciclato i capitali dei clan calabresi
Il dj ammette di aver chiesto 4mila euro agli usurai per pagare debiti di gioco. Ma precisa: "Non pagai interessi"
Negli ultimi cinque anni le estorsioni e i movimenti sospetti segnalati alla Banca d'Italia sono più che triplicati. Crisi, stretta del credito e recessione aggravano il problema
Confindustria: "Le aziende italiane attendono 180 giorni per ottenere un pagamento della P.A, in Francia 64 giorni e in Germania 35". Confesercenti: "In 3 anni 330mila imprese hanno chiuso, tra i motivi c'è l'usura"
Nell'inchiesta sono indagate 250 persone. Gli arresti eseguiti in Calabria, Lazio, Lombardia e Veneto. Sequestrati beni per 15 milioni di euro
I titoli falsi valevano più del doppio del debito pubblico dell'Italia. Probabilmente erano destinati ad un Paese emergente