Proseguono le indagini per capire le origini dell'incendio della torre del Moro di Milano: diverse le ipotesi sul tavolo degli inquirenti

Proseguono le indagini per capire le origini dell'incendio della torre del Moro di Milano: diverse le ipotesi sul tavolo degli inquirenti
A Torino è crollata una palazzina. La causa sembra essere stata la caldaia dell'acqua. Sono a lavoro i Vigili del Fuoco per estrarre dalle macerie chiunque sia rimasto intrappolato
L’assistente capo coordinatore Roberto Battaglia ha messo in salvo alcune persone, tra cui un anziano di 95 anni e suo figlio, da un incendio divampato in un'abitazione di Modica, nel Ragusano
Per fortuna non ci sono stati feriti tra le trenta persone evacuate. La questura fa riferimento a un cavo elettrico danneggiato per usura, che ha ceduto improvvisamente
La Corte d'Assise si è pronunciata sull'esplosione della cascina a Quargnento, nel 2019
Tanta la rabbia delle famiglie: "A me sembra uno sfregio inutile", dice la moglie di uno dei vigili del fuoco caduti
Chiuso il tratto tra San Miniato ed Empoli ovest della superstrada Fi-Pi-Li, in entrambe le direzioni, a causa di un incendio sviluppatosi a seguito di un incidente che ha coinvolto una cisterna di gasolio. Non ci sono vittime né feriti
Prosegue il lavoro di messa in sicurezza da parte dei Vigili del fuoco nelle zone della provincia di Cuneo colpite dal maltempo dei giorni scorsi. Nelle clip video i sorvoli effettuati dai droni del nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili Pilotaggio Remoto) sulle zone del Colle di Tenda e di Limone Piemonte interessate da numerose frane. / Vigili del fuoco
Vasto incendio ad Ancona divampato alle 00:30 nella zona del porto, interessati diversi capannoni di cantieristica navale. Al lavoro 16 squadre vigili del fuoco provenienti anche dai comandi delle Marche. Impiegati per l’estinzione mezzi aeroportuali. / Vigili del fuoco
È atterrato in Libano alle ore 4 di questa mattina (5 ora locale) il team di 14 esperti Vigili del fuoco per il rischio chimico e per la valutazione della stabilità di edifici lesionati inviato nell'ambito del Meccanismo europeo di protezione civile. Trasportati personale e mezzi con un C-130 dell’Aeronautica Militare decollato da Pisa alle 23 di ieri, il team a Beirut è a disposizione delle autorità locali per l’inizio delle operazioni. / Vigili del fuoco