A sorpresa spunta un tweet del capo della campagna elettorale di Hillary Clinton che lascia di stucco tutti i democratici. Ma dietro c'era la mano dei soliti hacker
A sorpresa spunta un tweet del capo della campagna elettorale di Hillary Clinton che lascia di stucco tutti i democratici. Ma dietro c'era la mano dei soliti hacker
Julian Assange ha annunciato che WkiLeaks pubblicherà un dossier ogni settimana da qui al voto delle Presidenziali dell’8 novembre
Secondo un dossier pubblicato dal New York Times la Russia avrebbe tratto benefici dalla maggior parte delle rivelazioni di Wikileaks
L'Fbi e il dipartimento alla Giustizia stanno indagando sull'ultimo hackeraggio avvenuto ai danni dei sistemi informatici utilizzati per la campagna elettorale di Hillary Clinton. Chi c'è dietro gli attacchi? Gli avvertimenti di Assange
WikiLeaks ha pubblicato 294.548 mail inviate e ricevute da 762 indirizzi mail dei vertici dell'Akp, il partito di Erdogan
Wikileaks accusa gli Stati Uniti e il miliardario americano d’origine ungherese George Soros di essere dietro i Panama Papers, e in particolare dietro all’attacco sferrato contro il presidente russo Vladimir Putin
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama ha firmato una legislazione che permetterà di estendere alcune tutele della privacy degli Stati Uniti anche ai cittadini dei Paesi alleati e lasciare che gli stranieri possano citare in giudizio il governo degli Stati Uniti se i loro dati personali sono stati sottoposti ad una violazione della privacy
Potrebbe esserci lo zampino dei servizi inglesi nello "spionaggio" ai danni dell'ex premier
Il ministro per le Riforme in parlamento: "Intercettazioni inaccettabili". E promette: "Faremo ulteriori approfondimenti". Ma le sue minacce non spaventano Washington
Forza Italia chiede la pubblicazione delle intercettazioni tra Napolitano e Merkel. "Volevano colpire anche Renzi"