yacht

Iil superyacht a vela di 88 metri costruito da Perini Navi, è tornato a ormeggiare a Marina di Genova Aeroporto. E' il più grande veliero mai costruito che rappresenta nel mondo la qualità della cantieristica made in Italy

Redazione
Il ritorno di "Maltese Falcon"

COSÌ LE AZIENDE SFIDANO LA CRISI Doppio evento per Sanlorenzo, il nuovo sloop del gruppo Perini Navi e il 50 metri di Isa Yachts

Nunzia Pagani
Ecco i gioielli freschi di varo

Un pilota automatico per yacht, certificato per tutti i sistemi di controllo elettronico Power Steering (Eps) Optimus di Teleflex Marine.

Redazione
Garmin lancia l'autopilota "Ghp 20"

PRESENTATA A LA SPEZIA LA NUOVA AMMIRAGLIA L'ad di Perini Navi: è un momento importante per tutto il gruppo. Lo scafo, un 73 metri costruito in Turchia, pronto per l’allestimento

Antonio Risolo
Ragnetti: "Orgogliosi del marchio Picchiotti"

Si chiama «111» il settimo «40 Alloy» varato a Viareggio da Sanlorenzo: 40 metri di lunghezza per 7,90 di larghezza con scafo planante e sovrastruttura in alluminio

Redazione
Ecco il gioiello "40 Alloy 111"

Il megayacht "Serene", realizzato da Fincantieri nei cantieri del Muggiano, si è aggiudicato il "World Superyacht Awards" la rassegna che premia le eccellenze mondiali del settore nautico

Redazione
Assegnati i World Superyacht Awards

Il programma parte dalla certificazione di qualità garantita dal Rina, che esegue un attento e approfondito survey. Gli ingegneri del Registro, infatti, hanno esaminato l’intero processo di gestione, dichiarandolo conforme alle «Refitting and Maintenance Quality Assurance»

Redazione
Sanlorenzo, via al "Total refitting"

LA CONVERSIONE DEL DECRETO SULLE SEMPLIFICAZIONI FISCALI Una vittoria di Ucina - Confindustria Nautica e Assilea: il "regime del margine" sarà applicato anche al leasing nautico

Redazione
"Nuova" Iva per rilanciare l'usato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica