Credo che la maggior parte delle donne che si dichiarano femministe pensi che il femminismo esista ancora e esista un nucleo comune di vissuti, aspirazioni e rivendicazioni
Credo che la maggior parte delle donne che si dichiarano femministe pensi che il femminismo esista ancora e esista un nucleo comune di vissuti, aspirazioni e rivendicazioni
Non è vero che niente è cambiato nella politica americana
Tensioni negli atenei di Roma e Genova: i rettori nel mirino. E la Bernini contatta il Viminale
Il capo del Mossad lascia il Qatar, il leader di Hamas Haniyeh vola in Iran e torna a chiedere il ritiro dell'Idf
Nella giungla dell'Onu, dove la maggioranza delle risoluzioni di condanna sono dedicate in modo quasi pagliaccesco a Israele, il veto degli Usa al Consiglio di Sicurezza ha rappresentato spesso un'ancora morale
Stati Uniti astenuti: sì al cessate il fuoco immediato. L'ira di Netanyahu: "Non ci fermeremo"
"Non escludo nulla" dice la vicepresidente americana Kamala Harris a proposito delle conseguenze che potrebbero esserci se Israele lancerà la sua offensiva di terra a Gaza
Centinaia di accordi con regimi dittatoriali, però contestano solo lo Stato ebraico
Un studentessa, di origini israeliane, non ha per nulla gradito e i suoi genitori hanno deciso di rivolgersi ad un avvocato per tutelare la figlia. Duro attaccon del vice presidente del Senato, Gianmarco Centinaio
I processi di negazione - e quindi rimozione - non sono tutti uguali