Le femministe in corteo per Sara e Ilaria, uccise da uomini senza pietà, hanno imbrattato e vandalizzato l'università La Sapienza

Le femministe in corteo per Sara e Ilaria, uccise da uomini senza pietà, hanno imbrattato e vandalizzato l'università La Sapienza
Gli studenti del collettivo Cambiare Rotta e i lavoratori dell'Unione sindacale di Base Usb si sono radunati davanti alla magistratura per protestare contro il riarmo e il precariato. Le immagini (Alexander Jakhnagiev)
"In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di sospendere le norme sul Green Deal in tema di automotive, settore colpito dai dazi. C'è una norma poi che si chiama clausola generale di salvaguardia che prevede una deroga al Patto di stabilità forse dovremmo ragionare su quello. C'è una materia energetica che è fondamentale bisogna accelerare sulla riforma del mercato elettrico. Sull'energia forse bisogna essere un po' più decisi coraggiosi. Intanto ragioniamo su che cosa anche noi possiamo fare sfruttando una difficoltà per farla diventare un modo per fare dei passi avanti importanti in una fase che lo richiede" così la premier Meloni, a margine della sua visita alla quarta tappa della nave Amerigo Vespucci nel corso del Tour Mediterraneo a Ortona, in provincia di Chieti. (Alexander Jakhnagiev)
"Sono ovviamente preoccupata. I dazi sono un problema da risolvere. Non ne farei la catastrofe che sto sentendo in questi giorni. Parliamo di un mercato che corrisponde al 10% del nostro export. Noi non smetteremo di esportare negli Stati Uniti, quindi dobbiamo risolvere la situazione. Ma attenzione all'allarmismo. Il Governo è a lavoro facendo uno studio settore per settore e incontrerà i rappresentanti delle categorie produttive, ragionando insieme sulle soluzioni a livello italiano. A livello europeo dobbiamo trattare con gli Stati Uniti per arrivare, nella speranza, a rimuovere questi dazi" così la premier Meloni, a margine della sua visita alla quarta tappa della nave Amerigo Vespucci nel corso del Tour Mediterraneo a Ortona, in provincia di Chieti. (Alexander Jakhnagiev)
Fausto Biloslavo raggiunge l'albero sotto al quale è stato seppellito Almerigo Grilz dopo aver trovato la morte in Mozambico il 19 maggio del 1987. È la prima tappa di un reportage che ripercorrerà gli ultimi momenti del primo reporter di guerra italiano ucciso in conflitto dopo la fine della Seconda guerra mondiale
È in onda sulle principali emittenti nazionali lo spot dedicato al Giubileo 2025. Un abbraccio simbolico che parte da Roma e arriva al mondo intero. La regia dello spot alterna sguardi, gesti e momenti intimi a riprese ampie e suggestive della Capitale, dai luoghi simbolici agli angoli nascosti, fino al cuore del Giubileo: Piazza San Pietro. "Roma abbraccia il mondo" è il messaggio che accompagna lo spot, un invito a vivere il Giubileo come occasione di fede, incontro e speranza". Roma Capitale (Alexander Jakhnagiev)
Il caso di Denis Bergamini, un tempo archiviato come suicidio, ha finalmente raggiunto un punto di svolta significativo. Nel 1989, il calciatore trovò la morte in circostanze misteriose e, solo ora, nuove prove forensi hanno portato a una condanna in primo grado per l’ex fidanzata, Isabella Internò, accusata di omicidio. Denis Bergamini non si è suicidato, è stato ucciso. Questa condanna dimostra l’importanza dell’incessante ricerca della verità e del coraggio delle famiglie che non smettono mai di lottare per avere giustizia, sottolineando l’essenziale bisogno di un sistema giudiziario che non si fermi mai di fronte al dubbio e al tempo che passa.Ne abbiamo parlato con Alessandro Politi, giornalista investigativo e docente all’Università degli Studi di Milano, per un’analisi oggettiva sui punti controversi del caso.
Secondo un calcolo che ho fatto mentalmente il giornalista ed ex senatore Paolo Guzzanti avrà un introito di circa 20mila euro al mese. Eppure ha lanciato un appello perché dice di essere rimasto senza soldi. Ma dove li ha messi tutti?
La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano e dalla Procura della Repubblica per i minorenni di Milano, sta dando esecuzione a numerosi provvedimenti restrittivi anche a carico di soggetti stranieri.
L’operazione nasce da un’attività di indagine sistematica sul fenomeno delle rapine e dei furti con strappo commessi da giovani stranieri negli ultimi mesi, svelando un importante attività di ricettazione
"Il Giubileo ci ha dato un'opportunità per misurarci con noi stessi e per migliorare tutte le infrastrutture, grazie anche alle risorse messe a disposizione dal Governo. Molte sono le iniziative future e quelle in itinere. Sono sicuro che porteranno benessere al nostro territorio. Non è stata solo un'occasione spirituale, ma anche un'occasione per prepararci ad eventi futuri" così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, intervenendo alla presentazione della nuova base EasyJet all'Aeroporto di Fiumicino. (Alexander Jakhnagiev)