Cronache

"Finalmente superato il covid, quando la neve c'era ma non si poteva sciare, o gli ultimi due anni, quando la neve non è caduta a sufficienza, ritornare alla condizione normale significa valorizzare queste zone e quindi ripagare l'impegno e la passione che ci mettono i tanti ristoratori e operatori turistici, operatori culturali e sociali che di questa montagna vivono in questi giorni la dimensione per potersi motivare a starci, a far crescere le proprie famiglie." Così il Presidente della regione Toscana Eugenio Giani in un videomessaggio. Courtesy: Instagram Giani (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giani scia sulle piste innevate del Passo dell'Abetone: "Viva la montagna pistoiese e la Toscana"

Nella mattinata del 30 dicembre sono scattati degli sgomberi da parte della Polizia presso il Forte Portuense a Roma. Ci sono state tensioni tra gli agenti e gli occupanti. Si registrano due arresti per resistenza e minaccia di due persone: una si trovava all'esterno e ha cercato di aiutare l'altra che si trovava all'interno dell'edificio e non voleva sgomberare. In corso anche la valutazione di denunce. Courtesy: Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sgomberi al Forte Portuense a Roma, tensioni tra Polizia e occupanti

"Su questa infrastruttura ci sarà un 60% di sconto sul pedaggio per il traffico locale. Partiremo con dei test. Si partirà tra febbraio e marzo perché dovremo rapportarci con tutti i gestori. Non serviranno scartoffie né passaggi burocratici. Se si ha il telepass, è tutto a posto. Avremo due tratte al giorno da 25 chilometri scontate del 60%. Con traffico locale intendiamo macchine e furgoni. Vietato il tornello, cioè l'uscire e il rientrare. Troveremo un modo per individuarlo e punirlo" così Luca Zaia in una conferenza stampa. Courtesy: Facebook (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "60 per cento di sconto sul pedaggio della Pedemontana Veneta per il traffico locale"

Mancano poche ore alla mezzanotte del 31 dicembre 2024. Ecco come i romani passeranno il veglione. "Saremo in famiglia - dice una signora - ci auguriamo un anno di pace, con famiglie più unite". "Ci auguriamo serenità - dice una ragazza - gioia. Il veglione? Non abbiamo ancora deciso, non abbiamo un programma". "Passerò il capodanno con famiglia e amici - dice una ragazza - spero un anno di pace e di civiltà". "Passeremo il veglione in famiglia, poi il giorno dopo andremo fuori - dice una signora - per l'anno nuovo? Speriamo di avere tanta salute, sa com'è... siamo in fase discendente". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Capodanno 2025 dei romani: "Lo passeremo in famiglia, speriamo in un anno di pace"

E' stata inaugurata a Roma la nuova piazza San Giovanni. Cerchi di mattonato,fontane illuminate e strisce di prato fanno da contorno al nuovo sagrato della basilica di San Giovanni in Laterano. La piazza è stata inaugurata il 28 dicembre 2024, ma i lavori termineranno del tutto nei primi tre mesi del 2025. "Molto bella e accogliente" dice una signora. "Ha più sfondo, speriamo che duri". "Un luogo centrale e bello per turisti e residenti - dice una ragazza - impegniamoci tutti a rispettarlo". "Bellissima, più agevole. Possiamo venire con la famiglia". "Molto bella, più aperta". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giubileo 2025, cosa pensano i romani della nuova piazza San Giovanni: "Bella, speriamo che duri"

E' stata inaugurata a Roma la nuova piazza San Giovanni. Cerchi di mattonato, fontane illuminate e strisce di prato fanno da contorno al nuovo sagrato della basilica di San Giovanni in Laterano. La piazza è stata inaugurata il 28 dicembre 2024, ma i lavori termineranno del tutto nei primi tre mesi del 2025. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giubileo 2025, le immagini della nuova piazza San Giovanni a Roma

Il Natale è arrivato anche al Bioparco di Roma, dove tutti gli animali, dalle zebre alle giraffe, dai rinoceronti ai leoni, hanno ricevuto speciali regali da spacchettare. Le immagini Courtesy: Bioparco di Roma (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Natale al Bioparco di Roma, gli animali aprono i regali ricevuti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica