Agenzia Vista

Dal femminicidio di Vanessa Ballan "ne vien fuori una storia inquietante, una storia che aveva già dei segnali. Probabilmente dovremo metter mano anche alla legge che stabilisce il Codice rosso, perché la tempestività è fondamentale". Lo ha affermato il presidente del veneto, Luca Zaia. Secondo Zaia "a questo punto va inasprita ancora di più la legge. Alle ragazze che trovano in queste condizioni dico di contattare gli sportelli che ci sono, ne abbiamo 39 in Veneto; abbiamo peraltro uno sportello che si chiama 'InOltrè che garantisce a tutti l'anonimato, abbiamo 70 posti letto a disposizione per ospitare le donne che subiscono percosse, maltrattamenti o che devono allontanarsi da casa, anche con minori. Sedici di questi posti letto sono anonimi e quindi molto segreti e riservati. Ma soprattutto dico a tutte di denunciare, denunciare, denunciare". Fonte video: Fb Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donna accoltellata in Veneto, Zaia: "Inasprire il Codice rosso"

"Nell'Assemble Nazionale francese è stata presentata una proposta sulla carne sintetica che non solo è identica a quella che abbiamo portato avanti in Italia, ma che nella relazione introduttiva fa esplicito riferimento ad essa. L'Italia è avanguarida. Per di più nell'ultima riunione di Agri-fish il mio omologo austriaco ha convocato una riunione con me e con l'omologo francesce per redigere un documento comune che presenteremo nella prossima riunione dei ministri dell'Agricoltura. Insomma una narrazione che è il contrario di quello che si racconta in Europa" lo ha detto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida a margine dell'assemblea elettiva di Coldiretti, presso Palazzo Rospigliosi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Carne sintetica, Lollobrigida: "In Francia presentata la stessa proposta, l'Italia è avanguardia"

Presidio dei lavoratori ex-Ilva con bandiere e megafoni davanti a Palazzo Chigi, mentre all'interno si svolge la riunione per la vertenza dell'azienda. "Governo sveglia, vogliamo risposte", gridano i manifestanti di Fiom, Fim e Uilm. Alla riunione sono presenti il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, il ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, la ministra del Lavoro, Marina Calderone, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il sottosegretario alla presidenza del consiglio Alfredo Mantovano. Per Fiom, Fim e Uilm ci sono i segretari generali, Michele de Palma, Roberto Benaglia e Rocco Palombella. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ex Ilva, presidio dei lavoratori a Palazzo Chigi: "Governo sveglia, vogliamo risposte"

"In occasione del Natale e delle festività, l'appello di Coldiretti è ad acquistare prodotti agroalimentari che provengono dal lavoro dei nostri agricoltori e dei nostri contadini. Una possibilità per dare valore aggiunto al lavoro il duro lavoro che viene svolto nel loro quotidiano", le parole del presidente di Coldiretti Ettore Prandini. Fonte: Agenzia Vista / Alexander (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prandini confermato presidente di Coldiretti: Per le festività comprate italiano

"Per la prima volta la cucina italiana arriva nello spazio, con la missione Voluntas. A gennaio la pasta italiana partirà nello spazio con quattro astronauti, tra cui il colonnello Villadei, italiano. E nella parte precedente, durante la quarantena, avranno la possibilità di mangiare prodotti italiani" lo ha detto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida a margine dell'assemblea elettiva di Coldiretti, presso Palazzo Rospigliosi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "La cucina italiana arriva anche nello spazio"

"Davanti all'ennesima tragedia e davanti questo nuovo abisso dell'inciviltà, la nostra coscienza si ribella, ribolle davanti a ciò che avete commentato. Questo parlamento oggi, attraverso le vostre voci, ha detto per l'ennesima volta una parola chiara davanti a queste tragedie. Il miglior modo è di dedicare un minuto di silenzio la memoria di Samira e di tutte le donne costrette a subire violenza, in modo che da questo parlamento, dalla Camera dei Deputati, dalla Repubblica italiana ci sia un segnale forte e univoco di un no deciso davanti a questo abisso dell'inciviltà". Così il vicepresidente della Camera dei Deputati Giorgio Mulè, invitando l'Aula ad osservare un minuto di silenzio per Samira, l'ex sposa bambina giustiziata in Iran. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Impiccata l'ex sposa bambina in Iran, minuto di silenzio alla Camera

"La cultura sulla sicurezza è una cultura di vita. Perché quando si parla di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro noi dobbiamo pensare di estendere il concetto a un concetto di vita sicura e quindi a mettere in protezione anche tutti quei contesti dove che non sono proprio dei luoghi di lavoro tradizionali, ma in cui si corrono i rischi", le parole del ministro Calderone alla presentazione del bilancio di previsione 2024 dell’Inail e del nuovo bando Isi. / Inail (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: Sicurezza sul lavoro deve essere anche cultura di vita

"Quindi, lo ripeto, questa sera Francia e Germania dovrebbero raggiungere un accordo al 100% su queste nuove regole del patto di stabilità e crescita. Questa è un’ottima notizia per tutti gli stati europei. Abbiamo lavorato molto anche con i nostri amici italiani, in particolare con il Ministro delle Finanze italiano Giancarlo Giorgetti. Penso che siamo esattamente sulla stessa linea dell’Italia ed è anche un’ottima notizia che Francia, Germania e Italia si allineino a questa nuova regola del patto di stabilità e crescita", le parole del ministro dell'Economia francese nel corso di una conferenza stampa con il suo omologo tedesco. / Fb Ministère de l’Économie, des Finances et de la Souveraineté industrielle et numérique (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il ministro finanze francesi: Italia Germania e Francia allineate su patto di stabilità

"Il ministro Crosetto ha riferito davanti al Parlamento, massima istituzione democratica italiana, e ha segnalato un fatto molto grave, portandolo all'attenzione delle forze politiche democratiche. Non capisco queste polemiche. Noi forze di maggioranza recepiamo questa segnalazione e per noi l'unica risposta possibile è fare la riforma della giustizia. Una riforma non più rinviabile. Una riforma che va fatta collaborando con la magistratura, perché sappiamo che stragrande maggioranza dei giudici sono persone preparate, per bene e con senso delle istituzioni che vogliono riformare quest'ambito istituzionale che da troppo tempo chiede cambiamenti " lo ha detto il deputato Alessandro Cattaneo di Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattaneo (FI): "Le parole di Crosetto? L'unica risposta è fare la riforma della giustizia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica