Agenzia Vista

I dati raccolti sugli incassi al Pantheon "superano ogni più rosea aspettativa: dal 3 luglio 2023 al 15 dicembre i visitatori totali sono stati quasi 1,5 milioni e l'incasso lordo è stato di oltre 5 milioni , precisamente 5,6 milioni e il ricavo netto per il ministero supera i 3 milioni" di euro. Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, rispondendo al question time alla Camera sull'interrogazione sull'affluenza turistica, sugli incassi realizzati e sulle risorse destinate alle diocesi e ai territori alluvionati, in relazione all'introduzione del biglietto d'ingresso al Pantheon. Di queste risorse, "1,3 milioni sono andati alla curia di Roma che li destina ad attività di beneficenza e un'altra quota viene impegnata per migliorare la qualità e la fruizione del bene: stiamo lavorando ad esempio alla basilica di Nettuno". Per quanto riguarda l'euro aggiuntivo, ha spiegato il ministro, "proprio ieri si è tenuto al Ministero un incontro con gli enti locali e il sindaco di Forlì perché il ministero si sta facendo carico non solo di ricostruire l'Archivio di Forlì ma anche di far nascere in un vecchio convento abbandonato un grande polo culturale finanziato dal Ministero che metterà insieme l'Archivio di Stato e l'Archivio comunale e creerà spazi multimediali, biblioteche e sale cinematografiche per i giovani e spazi aperti al pubblico". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: "Al Pantheon 1,5 milioni di visite e 5 di incasso"

"Un progetto che parte tra la Polizia di Stato e l'Ania, l'associazione delle assicurazioni. Polizia e Ania hanno obbiettivi comuni in riferimento alla sicurezza stradale. Attraverso questo nostro partenariato c'è la possibilità di avere degli strumenti che, in maniera automatica e veloce, ci consentono di verificare se un certo determinato veicolo è coperto da assicurazione e se è stato revisionato. Al contempo abbiamo altri strumenti tecnologici che ci hanno consentono di verificare rapidamente i tempi di guida e di riposo dell'autista professionale. Questo progetto è stato portato avanti e ci induce a considerare e approfondire queste tematiche, perché sicuramente incidono sulla sicurezza stradale in maniera in maniera significativa" lo ha detto Filiberto Mastrapasqua, direttore del servizio della Polizia Stradale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mastrapasqua (Polizia): "Controlli e tecnologie per assicurare sicurezza stradale"

"Abbiamo elaborato il nuovo piano incentivi all'acquisto di auto con tre obiettivi: "cambiare il parco circolante più vecchio d'Europa, rottamando i veicoli antiquati; supportare le famiglie meno abbienti; privilegiare prodotti italiani". Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, nel corso del question time alla Camera sulle iniziative per il rilancio dell'industria automobilistica, tramite la promozione della produzione di veicoli elettrici e la destinazione delle risorse pubbliche alle imprese che mantengono la produzione in Italia. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Nuovo piano incentivi acquisti per svecchiare parco circolante"

"Il mio avversario è il Governo di Giorgia Meloni. Da me non sentirete e non avete mai sentito una polemica verso le altre forze di opposizione. Anche nella maggioranza ci sono differenze, ad esempio sul Mes", le parole di Elly Schlein in conferenza stampa al Senato. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Mio avversario è Governo Meloni, anche loro divisi su temi come il Mes

"Con la Polizia Stradale da anni portiamo avanti progetti per favorire la sicurezza stradale. La fondazione Ania è molto impegnata in questo. Il progetto 'Plate Check' mira a colpire l'evasione assicurative, un fenomento di inciviltà sicura. Infatti chi non ha l'assicurazione e fa un incidente tendenzialmente scappa. Ciò fa sì che chi subisce l'incidente potrà essere risarcito solo tramite il fondo di garanzie per le vittime della strada, finanziato dal pagamento del premio di tutti i cittadini onesti che si assicurano. Combattere questo fenomeno significa non solo favorire la sicurezza stradale ma anche premiare chi onestamente si assicura" lo ha detto Umberto Guidoni, segretario generale della fondazione Ania, a margine della conferenza “Tecnologia al servizio della prevenzione e della sicurezza stradale. Strategie e risultati dell’attività del progetto Plate check". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guidoni (Ania): "Collaboriamo con la Polizia per contrastare l'evasione assicurativa"

"Allora io mi aspetterei che dalla prima Presidente del Consiglio donna che facesse qualcosa per riuscire a migliorare le condizioni di vita di tutte le altre donne in questo Paese, molte delle quali sono schiacciate da discriminazioni furiose nell'accesso al mondo del lavoro. E spesso hanno pure le responsabilità della cura che gravano spropositatamente sulle loro spalle", le parole di Elly Schlein nel corso di una conferenza stampa al Senato. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Da premier donna mi aspetterei qualcosa per migliorare vita delle altre donne

"E' una manovra che non genera crescita. E una manovra che ha attirato le critiche sia delle imprese di Confindustria che dei sindacati. Ci voleva del talento. Ma perché? Perché è iniqua e perché manca di visione. L'unico investimento che c'è in questa manovra è il progetto anacronistico e sbagliato di Salvini sul ponte sullo Stretto di Messina", le parole di Elly Schlein nel corso di una conferenza stampa al Senato. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Manovra senza investimenti, l'unico è quello anacronistico del Ponte sullo Stretto

"Ci sono tante misure a favore dell'agricoltura dentro la manovra. Per esempio una misura per permettere al mondo della pesca di avere gli stessi benefici e il welfare di quello dell'agricoltura. Dobbiamo lavorare per rendere pesca e agricoltura sempre più centrali, perché dove non ci sono pesca e agricoltura le cose vanno male, sebbene ci sia qualcuno che racconte che l'agricoltura non porta benessere. Basta fare un giro nelle nostre campagne. Il benessere alimentare non è un fattore secondario" lo ha detto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida a margine dell'assemblea elettiva di Coldiretti, presso Palazzo Rospigliosi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Lollobrigida: "Tante misure a favore dell'agricoltura e della pesca"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica