Agenzia Vista

"Credo che sia importante aprire una riflessione complessiva sull'impatto del lavoro autonomo nella consapevolezza che lavoro autonomo e lavoro subordinato hanno pari dignità e soprattutto", le parole del ministro Calderone a margine dell'incontro tra i Ministeri vigilanti del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Giustizia, delle Imprese e del made in Italy e della Salute con i rappresentanti degli ordini professionali. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: Lavoro autonomo e subordinato hanno pari dignità

“La cosa importante è ribadire come la collaborazione che esiste a livello di Regioni è assoluta e completa. Lo abbiamo dimostrato ad esempio durante il Covid, voglio ribadire come fu la Conferenza delle Regioni che approvò le linee guida per le riaperture che a livello governativo non si riuscivano a realizzare. La nostra collaborazione è stretta tenendo conto dei tanti collegamenti che abbiamo e degli interessi reciproci che le nostre Regioni hanno”, ha spiegato il governatore lombardo Fontana a margine del “Patto dell’Amicizia” tra Lombardia e Liguria stretto a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Tra Lombardia e Liguria collaborazione stretta, abbiamo interessi comuni"

“Abbiamo collaborato in molto serio e drammatico per il Covid, continuano a collaborare: eravamo a Torino al festival delle Regioni per darci progetti comuni e sul tema dell’Autonomia che ci vede convinti e concordi. Pretende anche una collaborazione sempre più integrata tra le Regioni”, ha spiegato il governatore della Liguria Toti a margine del “Patto dell’Amicizia” tra la Regione ligure e la Regione Lombardia a Milano, alla presenza del presidente Fontana. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Toti: "Concordi con Lombardia sul tema dell'autonomia"

"Il conflitto israelo-palestinese è innegabilmente il risultato della prolungata incapacità di costruire tali percorsi di dialogo e di convivenza, e di perseguire l’unica strada ragionevole: la soluzione dei due Stati", le parole del Presidente Mattarella alla conferenza degli Ambasciatori e delle Amsciatrici d'Italia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Mattarella: Unica soluzione è quella dei due Stati

"Si tratta di messaggi che debbono incontrare la più netta condanna, senza ambiguità, senza interpretazioni di comodo. Lo scenario di terre contese, di diritti negati, riguarda, con l’Ucraina, anche l’Europa. Una ferita aperta nel cuore del nostro continente, riportando indietro le lancette della storia, a quando si riteneva possibile decidere le sorti di interi popoli in base a spartizioni di territori e di sfere di influenza.Da 22 mesi il popolo ucraino si pone come argine a questa deriva e, ancora una volta, sono le vittime civili a pagare un prezzo alto. Si presenta, in questo scenario, come a Gaza, la necessità di rendere stringenti le regole, anche in guerra, di quel diritto internazionale umanitario la cui urgenza emerse addirittura – come sappiamo - già con la Convenzione di Ginevra nel 1864. È inammissibile che, in conflitti armati di questo secolo, vengano esercitati attacchi e rappresaglie che colpiscono la inerme popolazione civile. Tocca alla comunità internazionale impedire nuove avventure a questa politica di sopraffazione che trova emuli in diverse situazioni e in più continenti", le parole di Mattarella alla conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d'Italia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Inammissibili attacchi contro la popolazione civile in Ucraina e a Gaza

"È di rilievo positivo che il Consiglio Europeo abbia contemplato la possibilità di avvio dei negoziati per la Bosnia Erzegovina. Allargamento e approfondimento dei meccanismi di integrazione economica e politica sono due aspetti strettamente connessi. Affinché l’Unione Europea possa svolgere un ruolo rilevante a livello interno ed internazionale, essi debbono procedere di pari passo. Una esigenza, questa, che dovrebbe indurci ad un sempre maggiore ricorso al voto a maggioranza", le parole del Presidente Mattarella all'incontro con gli Ambasciatori e le Ambasciatrici d'Italia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: In Ue si proceda più spesso per voto a maggioranza

"Come ogni costruzione umana, l’Unione Europea non è perfetta: è un cantiere permanente, da puntellare quotidianamente con il lavoro di tutti, unendo, insieme, resilienza, ferma chiarezza e pazienza, come è necessario per la conclusione dei negoziati in atto per il Patto di stabilità e crescita. È un cantiere da completare nella sua architettura, non potendo troppo a lungo reggere una costruzione parziale", le parole del Presidente Mattarella all'incontro con gli Ambasciatori e le Ambasciatrici d'Italia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Per Patto di stabilita serve chiarezza e pazienza

"Meloni ha parlato di Mes dicendo un cumulo di falsità impressionante, è un Presidente del Consiglio che disonora la massima istituzione di Governo. Io ho appena consegnato al presidente Fontana una richiesta di istituire un giurì d'onore ai sensi dell'articolo 58 del Regolamento della Camera dei Deputati", le parole di Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa alla Camera. / Youtube Giuseppe Conte (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mes, Conte chiede giurì d'onore per dichiarazioni Giorgia Meloni in Aula

"Stiamo concludendo questa settimana altamente produttiva, storica. Abbiamo ottenuto la decisione del consiglio europeo sull'adesione. Nei prossimi giorni avvieremo ufficialmente con la Commissione europea il processo di valutazione della legislazione ucraina per la conformità con l'acquis comunitario", le parole del Presidente ucraino Zelensky. / Telegram Zelensky Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagie (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: Settimana storica con decisione Consiglio Ue su apertura negoziati con Ucraina
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica