L'arrivo del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla seconda giornata di vertice del Consiglio europeo. Ecco le immagini. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

L'arrivo del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla seconda giornata di vertice del Consiglio europeo. Ecco le immagini. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"26 leader erano d'accordo con la negobox, Un leader, quello della Svezia deve consultare il proprio parlamento, il che è in linea con la procedura consueta per questo Paese, un leader non ha potuto concordare. Ma significa che c'è un convinto sostegno a tutte le componenti di questa certamente eterogenea espressione espressa dai 26 leader, proveremo l'anno prossimo ad avere l'unanimità. Ma oggi lanciamo un messaggio potente sull'allargamento: è un giorno storico", le parole del presidente del Consiglio Ue Michel. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Il Primo Ministro ungherese Orban lascia il Consiglio europeo di Bruxelles al termine della prima giornata della riunione. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Siamo stati al tavolo dei negoziati per quasi otto ore, qui al vertice dei leader Ue. La posizione ungherese è chiara: l'Ucraina non è pronta per iniziare i negoziati per l'ingresso nell'Ue. E' completamente senza senso. E' irrazionale e incorretto iniziare i negoziati in queste circostanze. L'Ungheria non cambierà la sua posizione. Ma 26 Paesi hanno insistito per prendere questa decisione e quindi vadano per la loro strada, per questo l'Ungheria non ha partecipato alla decisione di oggi", le parole di Orban sulla decisione per l'avvio dei negoziati per l'Ucraina in Ue. / Fb Orban (Alexander Jakhnagiev)
"Questa sera mi viene conferito un grande onore, essere qui in questa cerimonia così importante. Accanto agli amici, ma oserei dire di più ai fratelli della comunità ebraica. Per me è un grande onore e lo è in questo momento storico particolare, in cui l'antisemitismo rialza pericolosamente la testa e quindi noi abbiamo il dovere di sottolineare che l'antisemitismo, il male assoluto e lo dobbiamo combattere", le parole del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine dell'accensione della Hanukkah al Museo ebraico di Roma (Alexander Jakhnagiev)
"Questo è un momento storico e dimostra la credibilità dell’Unione europea, la forza dell’Unione europea. La decisione è presa. Apriamo le discussioni con l'Ucraina e con la Moldavia", le parole del presidente del Consiglio Ue Michel a margine del Consiglio europeo. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Con tutta l'onestà nei confronti del Primo Ministro Orban, lui ha sostenuto la sua causa, lo ha fatto con grande fermezza. Lui non è d'accordo con questa decisione e non cambia opinione in questo senso, ma sostanzialmente ha deciso di non usare il potere di veto. E ogni stato membro ha il potere di bloccare l’adesione, bloccare l’allargamento, bloccare i colloqui con un altro paese per aderire. E ha deciso di non farlo. E devo dire che rispetto il fatto che non lo abbia fatto perché questo ci avrebbe messo, credo, in una posizione molto difficile come Unione Europea", le parole del Primo Ministro irlandese Leo Eric Varadkar al termine della prima giornata del Consiglio Ue. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Il responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia e deputato Giovanni Donzelli, assieme al ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, al capogruppo al Senato Lucio Malan e al responsabile del programma e deputato Francesco Filini, hanno tagliaio il nastro tricolore e aperto ufficialmente “Atreju 2023”, la kermesse del partito a Castel Sant’Angelo, a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha deciso di non declinare l'invito ad Atreju. In sostituzione, alla kermesse di FdI è presente il suo cartonato. (Alexander Jakhnagiev)
"La situazione a Gaza è una catastrofe. Abbiamo discusso e discuteremo della crisi in Ucraina, ma tutti guardando all'operazione speciale e alla catastrofe di Gaza, capiscono la differenza. Niente di ciò che avviene a Gaza avviene in Ucraina", le parole di Putin nel corso della conferenza stampa di fine anno. / X Russian Mission in Geneva (Alexander Jakhnagiev)