Agenzia Vista

Rispondendo alle accuse del M5S nel corso in relazione al Mes nel corso delle comunicazioni del presidente del consiglio in vista del consiglio europeo, il premier Meloni ha mostrato i fax inviati all'allora rappresentante Massari da Luigi Di Maio in cui lo autorizzava a siglare il Mes: “Trovo sensazionale che abbiate voluto tornarci su questa vicenda del Mes. Se lei nega che il Governo Conte abbia dato l’assenso alla riforma del trattato del Mes, vi ho portato un bel fax: ‘Per il rappresentante permanente d’Italia presso l’Unione Europea ambasciatore Maurizio Massari, la signoria vostra è autorizzata a firmare l’accordo recante modifica del trattato che istituisce il meccanismo europeo di stabilità’, firmato Luigi Di Maio. Questa firma è stata fatta un giorno dopo le dimissioni del Governo Conte, quando il Governo Conte era dimissionato, in carica solamente per gli affari correnti, contro il parere del Parlamento, senza dirlo agli italiani e con il favore delle tenebre. Capisco il vostro imbarazzo: dalla storia non si esce. La propaganda si può fare, ma poi rimangono i fogli a dimostrare la serietà e questi fogli dimostrano la serietà di un Governo che in silenzio prima di fare gli scatoloni lasciava questo pacco al Governo successivo”. Fonte video Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni al Senato mostra il fax di Di Maio sul Mes:: "Lasciato pacco, firmato da dimissionari"

Sul patto di stabilità è "una posizione pragmatica quella che stiamo portando avanti. Non avrebbe senso che l'Europa, nel momento in cui deve definire qual è la governance, non tenesse conto di ciò che ha incentivato gli Stati nazionali a fare", le parole di Giorgia Meloni nel corso della replica al Senato in vista del Consiglio Ue. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Portiamo avanti visione pragmatica per riforma del patto di stabilità

“Abbiamo liberato le risorse sul diritto allo studio, per aiutare l’Emilia Romagna e per rafforzare il finanziamento sulla Sanità che, non devo ricordare ancora una volta, con un escamotage tecnico il fondo sanitario arriva al massimo di risorse mai avute nello stesso fondo. Vi invito a dire che non è vero che oggi sul fondo sanitario ci sono circa 10 miliardi in più rispetto a quando al Governo c’eravate voi durante gli anni del Covid. Durante gli anni in cui al Governo c’era il centrosinistra il PIL crollava e quindi minori risorse sul fondo sanitario erano superiori, adesso il PIL va meglio e quindi anche se mettiamo più risorse la percentuale diminuisce”, ha spiegato il premier Meloni al Senato nel corso delle Comunicazioni del presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo. Fonte video Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Nel fondo sanitario 10 miliardi in più rispetto ai Governi di centrosinistra"

La stretta di mano tra il Presidente degli Stati Uniti Biden e il Presidente ucraino Zelensky nello studio ovale della Casa Bianca.. / Youtube The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La stretta di mano tra Biden e Zelensky alla Casa Bianca

"Per iniziare il mio intervento vorrei dire una frase semplice che credo appartenga a tutti in questo Parlamento e che rappresenta la precondizione del nostro essere qui insieme come rappresentanti democraticamente eletti di questa nostra Repubblica: "Viva l'Italia Antifascista". È una frase che consiglierei anche alla presidente Meloni da pronunciare insieme a noi", le parole di Elly Schlein alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein alla Camera: Meloni dica con noi "Viva l'Italia antifascista"

"Presidente Meloni, lei è presidente del Consiglio, la ratifica ancora da venire la decide lei come forza di maggioranza. Di che cosa ha paura? Ci faccia sapere, la approva o non l’approva?", le parole di Giuseppe Conte alla Camera sul Mes dopo la replica di Giorgia Meloni in vista del Consiglio Ue. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mes, Conte: Meloni dica se lo ratificherà, è lei che decide come forza di maggioranza

"Mezzo Governo ha usato i bonus edilizi. Compresa lei presidente Meloni. Mi tocca ancora una volta fare nomi e cognomi, Lollorigida, Fazzolari, Rampelli, Mollicone, hanno presentato tutti emendamenti per l'estensione del bonus nel corso degli anni", le parole di Giuseppe Conte alla Camera dopo la replica di Giorgia Meloni in vista del Consiglio Ue. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Mezzo Governo ha usato i bonus edilizi, e gli italiani non li devono usare?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica