Agenzia Vista

"L'Italia è in prima fila per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile della comunità internazionale. La sfida più importante, oggi, è rappresentata dall'Africa: instabilità politica ed economica, cambiamento climatico, insicurezza alimentare e problemi sanitari hanno determinato una crisi che interessa tutto il continente. La situazione è già esplosa". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, intervenendo allo Sdg Summit 2023 organizzato a New York durante la settimana di alto livello dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Fonte video: UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani all'Onu: "Italia in prima fila per lo sviluppo sostenibile, Africa è la sfida più importante"

"Se vogliamo affrontare seriamente l'immigrazione, abbiamo bisogno di vie legali e sicure per l'ingresso che è esattamente il contrario di ciò che fa la Bossi-Fini". Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, all'assemblea di Confindustria Trento. Fonte video: Confindustria Trento (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Servono vie legali e sicure per l'ingresso dei migranti"

L'Italia deve contestualmente 'gestire i flussi regolari dell'immigrazione, considerando anche le esigenze di manodopera delle imprese e 'contrastare l'immigrazione clandestina gestita da trafficanti di mortè. Lo ha detto Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, intervenendo all'assemblea di Confindustria Trento. Fonte video: Confindustria Trento (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Urso: "Vanno gestiti flussi regolari e contrastata immigrazione clandestina"

"Quando la commissione europea firma un accordo quell'accordo va rispettato". Lo ha detto il ministero degli Esteri Antonio Tajani, commentando le perplessità mostrate riguardo l'accordo sulla Tunisia dall'alto rappresentante Ue, Josep Borrell. "Sul tema immigrazione - ha aggiunto Tajani - siamo stati i primi a sollevare la questione Tunisia e mi auguro che il memorandom che è stato firmato dalla Commissione europea e il Consiglio europeo che era informato, come ha detto stamani il portavoce della Commissione europea, non vorrei che ci fosse dall'alto rappresentante del Consiglio un'azione di non condivisione delle scelte fatte dalla commissione europea". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Tajani: "Accordo con Tunisia firmato da Commissione Ue, va rispettato"

La situazione in Africa è "estremamente complicata: bisognava intervenire anni fa, e secondo me è stato un errore eliminare Gheddafi, la cui caduta ha generato una grande instabilità in tutta la regione". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, mostrando i giornalisti la cartina dei flussi migratori dall'Africa verso l'Europa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani mostra cartina con flussi migrazioni Africa: "Italia Paese più esposto"

"I mercanti della morte hanno trasformato il Mediterraneo in un cimitero dove il futuro dell'Africa muore. Abbiamo bisogno di un piano globale dalle Nazioni Unite", "solo vincendo prima la battaglia contro i mercati della morte possiamo sperare di centrare il nostro obiettivo di uno sviluppo veramente sostenibile". Lo afferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani intervenendo al vertice sull'agenda degli obiettivi sostenibili alla vigilia dell'Assemblea Generale dell'Onu. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "La sfida è l'Africa, serve un piano globale dell'Onu"

" L'indisponibilità del ministro dell'iinterno francese Gérard Darmanin ad accogliere i migranti in arrivo da Lampedusa? "Fa fede quelli che dice il presidente Macron e il ministro degli Esteri francese e mi pare ci sia voglia di collaborare. Capisco bene che c'è una campagna elettorale in Francia, ma come" il problema migrazioni "non deve essere affrontato con slogan elettorale in Italia così deve valere altrove". Lo dice il vicepremier e ministro agli Esteri Antonio Tajani, parlando a margine dei lavori dell'assemblea generale delle Nazioni Unite. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Tajani: "Darmanin? Contano le parole di Macron, non gli slogan elettorali"

"i soli fondi pubblici non sono abbastanza. Dobbiamo esplorare tutte le strade per attrarre nuovi fondi verso i Paesi in via di sviluppo", ha aggiunto. "Dobbiamo sbloccare i capitali privati", ha sottolineato la presidente citando il piano di investimenti globali Ue, il Global gateway, che "riduce i rischi per gli investimenti privati". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento all'assemblea delle Nazioni Unite sugli obiettivi di sviluppo sostenibile. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen all'Onu: "Soli fondi pubblici non sono abbastanza per sviluppo sostenibile"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica