Agenzia Vista

"Avere un presidente del Consiglio che qualche tempo fa parla di "pizzo di Stato" per quanto riguarda le tasse, Salvini che dice che gli italiani sono "ostaggio dell'Agenzia delle entrate", oggi Picchetto Fratin che ritorna sul condono tombale, significa dare un messaggio sbagliato. Il M5s non è mai stato per atteggiamenti persecutori nei confronti dei cittadini: dobbiamo creare un clima di fiducia reciproca tra Stato e cittadini. Ma che i nostri governanti incitano all'evasione e dicono che pagare le tasse è un fatto negativo, questo è gravissimo. Così rompi la pace sociale e la sostenibilità del quadro della finanza pubblica. E soprattutto dai un segnale devastante per tutti i cittadini onesti. Non è accettabile e va contrastato: è una subcultura tossica di governo". Lo ha dichiarato il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte a margine del convegno "Rivoluzione ecodigital". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Governo incita all'evasione, messaggio devastante. Pichetto e Salvini rompono pace sociale"

"Questa è un'opera che avuto traversie, fallimenti e ripartenze, arresti, cadute, però adesso ci siamo. Grazie a chi non si è mai arreso, all'Anas e ai tecnici, agli operai che hanno lavorato in condizioni complesse anche in questi giorni di luglio". Ad affermarlo è il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini in occasione dell'inaugurazione della nuova SS125. "In Sardegna - sottolinea - voglio portare non impegni ma una visione complessiva dei fatti. Questa straordinaria terra probabilmente non è stata prioritaria per i governi nazionali, almeno a giudicare della situazione delle infrastrutture di oggi". Questa, rileva Salvini, "è una strada, un'infrastruttura materiale, come i porti e gli aeroporti ma mi sono reso conto una volta di più che dovrò lavorare anche sulle infrastrutture immateriali: scriverò alle società di gestione telefonica perché non è possibile che questa terra non sia connessa al resto del mondo. Puoi avere autostrade, strade e ferrovie moderne ma se non hai coperture telefoniche per le aziende è difficile lavorare ma anche per le famiglie avere una vita come tutti gli altri. Mi dicono che non fanno business, che è difficile investire in Sardegna perché non ho un ritorno economico? Però non è un ragionamento sufficiente: anche le ferrovie, anche Trenitalia fa business su gran parte delle linee ferroviarie e magari alcune linee che non hanno traffico sufficiente però svolgono una funzione di connessione sociale. Le compagnie telefoniche fanno business ma chiederò loro con le buone maniere e conto che bastino le buone maniere di mettere tutti i ripetitori in tutte le zone perché la Sardegna sia tutta connessa, non solo la Costa Smeralda, al resto d'Italia e del mondo". Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Scriverò a operatori Tlc, non è possibile che Sardegna non sia connessa al resto del mondo

"Roma e il Parco Archeologico di Pompei sono ora più vicini. Inaugurato il nuovo treno diretto #FrecciaRomaPompei, nato dalla collaborazione tra il #MiC e il Gruppo Ferrovie dello Stato. Il collegamento permetterà di raggiungere gli Scavi in un’ora e 47". così il Mic sui social, presentando il video della giornata con le testimonianze degli studenti di archeologia ospiti dell'evento. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Inaugurato treno Roma-Pompei, il video del Mic con le testimonianze degli studenti di archeologia

"Come Regione e con il presidente dell'Anci Conte siamo stati i primi a livello nazionale a chiedere che ci sia una cabina di regia. Non perché ci divertiamo a far queste robe, ma perché se si lascia fare alle Prefetture in autonomia dopo da qualche parte una tendopoli ce la troviamo". Lo ha detto stamani il presidente del Veneto Luca Zaia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Se lasciamo migranti a Prefetture troviamo le tendopoli"

"Per la destra la lotta alla mafia è un valore. Abbiamo indetto un convegno a Palermo per ribadire che non vi è alcuna volontà di trovare strade diverse da quella lotta e lo testimonia il fatto che abbiamo introdotto nell'ordinamento l'ergastolo ostativo che colpisce proprio i mafiosi". Così il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, a margine della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa Parlate di mafia prevista per il 21 luglio a Palermo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foti (FdI): "Per la destra la lotta alla mafia è un valore"

“Dall'Ue arrivano alla Tunisia finanziamenti per 100 milioni di euro" per sostenere l'azione contro i trafficanti che gestiscono il business dell'immigrazione illegale. Lo annuncia la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen nella conferenza stampa che segue la firma del memorandum a Tunisi con i vertici del Paese. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, von der Leyen: "Da Ue 100 mln a Tunisia, partneship anti-trafficanti"

"Vi devo ringraziare tutti e in particolare la premier Meloni per aver risposto immediatamente per l'iniziativa tunisina di organizzare un vertice per tutti i Paesi interessati. Perchè la soluzione a questa situazione disumana non può che essere comune e in particolare per affrontare le cause prima degli effetti". Lo ha dichiarato il presidente tunisino Kais Saied in conferenza stampa con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen e i premier Giorgia Meloni e Mark Rutte. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Firma memorandum Ue-Tunisia, il presidente Saied: Ringrazio i leader europei e in particolare Meloni

“Non è un premio a chi evade. Anzi, chi evade dovrebbe essere mandato in galera e buttare via la chiave. Noi abbiamo fatto una proposta di buonsenso di aiutare gli italiani che hanno un contenzioso con l’Agenzia delle Entrate di 20, 30 mila euro e di lasciare loro la possibilità di vivere e lavorare. Si parla di persone che non possono pagare le tasse. Credo la pace fiscale sia un’emergenza, un tema prioritario”, le parole di Andrea Crippa, Lega. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crippa (Lega): "La pace fiscale è un'emergenza, Salvini ha fatto bene a metterla sul tavolo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica