Agenzia Vista

"Non ho la presunzione di dire qualcosa di nuovo a chi sul fronte del Governo combatte tutti i giorni sul fronte della burocrazia e la semplificazione la invoca, la implora, la aspetta perché sa che da quello dipende l'avvenire di questo Paese", per sciogliere un "intreccio che rischia di soffocare e limitare la crescita" come ricordano anche Ocse, Unione europea e Banca mondiale. Lo ha sottolineato Gianni Letta, aprendo il convegno "Le buone leggi. Semplificare per far ripartire l'Italia", organizzato dalla ministra per le Riforme e la Semplificazione, Elisabetta Casellati. Fonte video: Dipartimento Riforme (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforme, Gianni Letta: "Da semplificazione burocratica dipende futuro dell'Italia"

"Migliaia di bambini sotto i cinque anni muoiono ancora ogni giorno. Essendo anch'io padre di due bambini piccoli, il dolore di questa realtà è qualcosa di difficile da concepire. Eppure queste morti sono per lo più prevenibili attraverso interventi quali il miglioramento delle cure nel periodo della nascita, gli integratori alimentari, l’acqua pulita e sicura, i servizi igienico-sanitari e le vaccinazioni. Abbiamo la soluzione. E ora è il momento di raddoppiare il nostro impegno per renderli più accessibili ed efficaci che mai. Quando si parla di istruzione, è chiaro che garantire il diritto all’apprendimento di ogni bambino è assolutamente fondamentale per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. L’apprendimento riduce la povertà. Sostiene la costruzione della pace, l’uguaglianza di genere e la crescita economica", le parole di Orlando Bloom all'Halftime Show dell'Onu. / Immagini Youtube Onu (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orlando Bloom all'Onu: Migliaia di bambini muoiono ogni giorno, è tempo di agire

"Capisco la pressione dell'Italia che in questi giorni sostiene e per l'arrivo di grandi numeri a Lampedusa è una preoccupazione seria per tutti, non solo per l'Italia. E certamente dobbiamo continuare a lavorare per evitare che ciò accada. Le persone vengono spinte in mare, rischiando la vita, violando i confini dell’Unione Europea e creando problemi anche ai Paesi che devono accoglierle. E su questo stiamo lavorando e continueremo a lavorare. Se posso dirlo, c’è un senso di urgenza. Alla fine so di essere d'accordo con il ministro Tajani. Abbiamo bisogno di una strategia a lungo termine per controllare la migrazione attraverso le cause profonde, e le cause profonde sono la mancanza di sviluppo, la mancanza di prospettive economiche, la demografia. Dobbiamo impegnarci maggiormente con i nostri partner africani per fornire sostegno, controllare la demografia, controllare il guadagno economico, la crescita economica e la crescita economica della popolazione. E questa è una delle cose più importanti per il nostro sforzo diplomatico. Lo stiamo facendo e continueremo a farlo", le parole di Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, nel corso di una conferenza stampa all'Onu. / Immagini Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Borrell: Grandi numero di arrivi migranti a Lampedusa preoccupazione per tutti

"Io ritengo che si debba accettare la sfida, non si possa dire di no pregiudizialmente al futuro. Ovviamente il futuro va capito e va accompagnato e va normato", le parole del ministro Salvini al convegno "Intelligenza Artificiale: Creatività, Etica, Diritto e Mercato" al Ministero della Cultura. / Immagini Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Accettare la sfida dell'intelligenza artificiale

"Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile necessitano di un piano di salvataggio globale e sono profondamente incoraggiato dal progetto di dichiarazione politica dettagliato e di ampio respiro all’esame qui oggi. Ciò include un chiaro sostegno per uno stimolo necessario di almeno 500 miliardi di dollari all’anno, nonché un efficace meccanismo di riduzione del debito che supporti pagamenti, sospensioni, termini di prestito più lunghi e tassi più bassi", le parole del segretario generale dell'Onu Guterres aprendo il vertice sugli obiettivi di sviluppo sostenibile nella sede dell'Onu a New York. / Immagini Youtube Onu (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guterres (Onu): Piano di salvataggio per gli obiettivi di sviluppo sostenibile, servono 500miliardi

E' arrivata nella notte italiana a New York la premier, Giorgia Meloni, che nelle prossime ore assisterà alla sessione di apertura dell'Assemblea generale, con i discorsi tra gli altri del segretario generale, Antonio Guterres, e del presidente Usa, Joe Biden. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni arriva a New York per l'Assemblea generale Onu

“Non è semplice dare risposte su intelligenza artificiale. Abbiamo cercato una visione internazionale. L’approccio deve essere globale. Ci facciamo delle grandi domande, che ci si fa anche in America. Ad esempio sul diritto d’autore”, le parole del Sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni, a margine di un convegno dal titolo “Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato”, organizzato presso il Ministero della Cultura a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Borgonzoni (Sottosegretario Cultura): "Interrogarsi su intelligenza artificiale e diritto d'autore"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica