Agenzia Vista

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un incontro con il presidente della Repubblica argentina, Alberto Fernandez, a margine del summit Ue-Celac a Bruxelles, indicano fonti di palazzo Chigi. Al centro del "lungo e cordiale" bilaterale i rapporti tra Roma e Buenos Aires, le nuove opportunità economiche nelle materie prime e nell'energia, il ruolo della grande comunità italiana in Argentina e le relazioni con l'Unione Europea. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni incontra Presidente Argentina Fernandez per un bilaterale al summit Ue-Celac a Bruxelles

Un incendio è divampato in prossimità di un ex campo rom a Barra, in via Mastellone, vicino ai caselli dell'autostrada Napoli - Salerno. Il fumo che si è sviluppatp è visibile da diversi chilometri di distanza. Va avanti da ore l'intervento dei Vigili del Fuoco. Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Incendio a Napoli, in fiamme un ex campo rom della zona orientale

Milioni di persone "pagheranno il prezzo" a seguito dell'uscita di Mosca dall'accordo per esportare il grano ucraino attraverso il Mar Nero. Così il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, a margine della riunione del Consiglio di Sicurezza sull'Ucraina. Onu (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guterres (Onu): "In milioni pagheranno per stop Russia all'accordo grano"

"In pochi mesi l'Italia ha portato l'Europa ad essere nuovamente protagonista nel mediterraneo. Grazie all'impegno del Presidente Meloni l'Europa ha siglato lo storico Memorandum con la Tunisia che prevede la dimensione esterna delle politiche migratorie per il loro contenimento e un partenariato sulla energia che garantisce stabilità e sviluppo alla Tunisia, approvvigionamento energetico all'Europa e all'Italia di essere l'hub strategico di tutta Europa". Lo dichiara Andrea Delmastro delle Vedove, sottosegretario alla Giustizia e deputato di Fratelli d'Italia. Fb Delmastro (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Delmastro: "Storico accordo su energia e immigrazione in Tunisia"

Si tiene a Bruxelles il vertice tra l'Ue e la Comunità degli Stati latinoamericani e caraibici (Celac). In totale il vertice riunisce 48 capi di Stato e di governo, più i vertici delle istituzioni europee: von der Leyen, Michel, la presidente del Pe Roberta Metsola e l'Alto Rappresentante per la Politica Estera Josep Borrell. Ecco la foto di gruppo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Al via il summit Ue-Celac, presenti 48 capi di Stato e governo. La foto di gruppo

"In merito alla lettera di Marina Berlusconi pubblicata oggi "stiamo parlando di una figlia che parla anche della memoria del padre e questo è da rispettare. Però qui il problema vero è l'attacco che questo governo fa alla magistratura nel momento in cui le indagini della magistratura incrociano il comportamento di un esponente di governo. Quando questo succede, il risultato è un attacco fortissimo alla magistratura, accusata di aver aperto la campagna elettorale per le europee.Questo ci riporta al passato, alla massima conflittualità con la magistratura che è tipica di questo centrodestra che si presenta sempre con le stesse modalità". Così il presidente del M5S Giuseppe Conte a margine del convegno 'La rivoluzione ecodigital' a Palazzo Theodoli Bianchelli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Rispetto per figlia Berlusconi, ma da Governo grave attacco a magistratura"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica