Agenzia Vista

"Come avete visto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha immediatamente accettato l'invito a venire qui per rendersi conto della situazione a Lampedusa. Non lo considero tanto un gesto di solidarietà verso l'Italia ma un gesto di responsabilità dell'Europa verso se stessa perché i confini dell'Italia sono i confini dell'Europa". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo la visita a Lampedusa con la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Visita von der Leyen non solo solidarietà per l'Italia, ma responsabilità Ue verso se stessa

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e quella della Commissione europea Ursula von der Leyen sono state accolte all'aeroporto internazionale di Lampedusa dal presidente della Regione Sicilia Renato Schifani e dal prefetto di Agrigento Filippo Romano. Alla visita sull'isola che ospita l'hotspot per i migranti partecipano anche il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e il commissario europeo agli Affari interni Ylva Johansson. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni, von der Leyen e Johansson arrivate a Lampedusa per visita a hotspot migranti

"Qui a Lampedusa la situazione è di grande sofferenza per i migranti che sono accolti in un centro ormai stipato, nel quale non è possibile garantire neanche le condizioni minime di igiene ma anche per i cittadini di Lampedusa, che stanno dimostrando una resistenza e una solidarietà davvero speciali. E’ inaccettabile sentire dalla presidente Meloni rilanciare, di fronte al fallimento di questi giorni, l'idea di bloccare le partenze attraverso il patto con la Tunisia. Inoltre non è aumentando la detenzione che aumentano i rimpatri", le parole di Riccardo Magi di +Europa a Lampedusa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Magi (+Europa) a Lampedusa: Non è aumentando la detenzione che aumentano rimpatri

La telefonata dei cittadini di Lampedusa con il Questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, durante una manifestazione in piazza contro la realizzazione di una tendopoli nell’ex base militare Loran. Progetto smentito dal Questore. / Immagini Fb (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lampedusa, cittadini telefonano al Questore, ecco il video

Ecco l'anticipazione della nuova puntata di Camera con Vista, il programma di Alexander Jakhnagiev prodotto da Agenzia Vista e in onda su La7 Domenica alle 09.40. I retroscena e le immagini che non vedrete nei Tg. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Con la durezza che il caso conclama. Su Camera con Vista su La7

"Il gradimento che ha Giorgia Meloni e il gradimento che ha soprattutto fra i giovani è un dato, un elemento che merita di essere sottolineato", le parole del ministro Sangiuliano al Festival di Open commentando un sondaggio sui politici più amati dagli under 30 presentato da Open e che vede al primo posto Mattarella, al secondo Meloni e al terzo Conte. / Immagini Youtube Open (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: Meloni amata dai giovani under 30, dato che va sottolineato

"Io penso che il cinema italiano italiano viva un momento abbastanza felice in questa fase, perché noi abbiamo dei registi davvero straordinari. Comincio col citare Paolo Sorrentino, ma anche Virzì, anche il giovane De Angelis, Noi stiamo facendo enormi investimenti. Con il Pnrr stiamo rifacendo ex-novo Cinecittà", le parole del ministro Sangiuliano al Festival di Open. / Immagini Youtube Open (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: Cinema italiano vive momento abbastanza felice, con Pnrr rifacciamo Cinecittà

"Qui c’è stata segnalata una donna incinta, una bambina di due anni ora. Abbiamo fatto una prima valutazione. E all'interno il palazzo è crollato in più parti", le parole di Simone Andreini del team dei Vigili del fuoco italiani operativi a Derna, in Libia, in soccorso alla popolazione. / Immagini Vigilfuoco Tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vigili del fuoco in Libia, la testimonianza del caposquadra Simone Andreini

"Abbiamo deciso con la popolazione di fare una protesta pacifica in modo tale che passasse un messaggio a Lampedusa, che i lampedusani sono stanchi, dopo trent'anni diciamo basta. Noi vogliamo vivere di turismo e di pesca. Non vogliamo diventare Alcatraz", le parole di Attilio Lucia, vicesindaco di Lampedusa. / Immagini Facebook (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il vicesindaco di Lampedusa: Siamo stanchi, non vogliamo diventare Alcatraz
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica