Agenzia Vista

"Sono in contatto con le strutture della Protezione civile e con i sindaci dei numerosi comuni veneti che sono stati interessati dal violento maltempo della notte scorsa. Sono state registrate oltre 350 chiamate alle sale operative dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile, per rami pericolanti, alberi abbattuti, danni da vento e grandine. Non si segnalano al momento conseguenze per le persone. Oggi prosegue il lavoro dei tecnici della Protezione civile regionale e dei Vigili del Fuoco sul territorio veneto, per la valutazione dei danni. Le province di Venezia, Treviso e Vicenza sono quelle maggiormente colpite e quindi, anche in base alla censimento dei danni in corso, vedremo come procedere. Allo stato attuale abbiamo cognizione dei danni da vento, che sembrano interessare prevalentemente le alberature, ma in considerazione della grandine di grosse dimensioni temo ci siano danni a macchine, tetti, oltre che all'agricoltura. Voglio ringraziare per gli interventi tempestivi tutti i soccorritori intervenuti". Lo ha dichiarato il presidente della Regione riferendosi ai temporali e all'evento eccezionale che, in particolare nel Veneto orientale, ha causato danni a fabbricati, auto e abbattuto alberi, e annunciando le valutazioni che poi hanno portato alla decisione di decretare lo stato di emergenza. Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia firma stato emergenza: "Province Venezia, Treviso e Vicenza maggiormente colpite da maltempo"

"Bisogna costruire un dialogo vero, la condizione per poi costruire una piattaforma complessiva del Pd sull'università. Piattaforma che poi proveremo a discutere con i nostri alleati sul piano politico. Ci piacerebbe costruire un primo nucleo di un dipartimento stabile del Pd che si occupi delle questioni dell'università, dipartimento rappresentativo del mondo universitario. E avremmo l'ambizione di costruire presenza organizzata del Pd almeno nei principali atenei italiani". Lo ha dichiarato il responsabile Università del Pd Alfredo D'Attorre nel suo intervento di apertura del seminario "Per il rilancio di un sistema universitario pubblico e nazionale" in corso al Nazareno. Pd (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
D'Attorre: “Costruire presenza organizzata del Pd negli Atenei”

"Nella logica del rispetto dello spettro delle diverse sensibilità, fermo restando che nel contratto c'è gran parte delle mie personali sensibilità, avverto che manca qualcosa che appartiene ad altre sensibilità. Credo che il contratto debba abbracciare tutta la società e mi aspetto che ci sia qualcos'altro e che ciò venga messo a disposizione nelle libere scelte di vedere un programma, in senso critico o meno". Lo ha detto il ministro dello Sport, Andrea Abodi, intervenuto in audizione in Commissione di Vigilanza Rai sul rinnovo del contratto di servizio. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Abodi: "Contrasto alle discriminazioni sia del dna della Rai"

“Abbiamo sentito della nuova iniziativa del Governo e abbiamo espresso parole critiche, perché crediamo la direzione del decreto lavoro sia sbagliata. Su questo terreno chiediamo una maggiore attenzione, sul contrasto alla povertà. E io su questo credo la povertà si veda anche dal punto di vista alimentare. La politica deve fare un passo avanti. Abbiamo criticato la social card perché ci sembra escludente. Saremo lì con le nostre proposte costruttive per migliorare insieme il nostro Paese”, le parole della segretaria del PD, Elly Schlein, in occasione dell’Assemblea Nazionale Anci-Coop 'Creare Futuro. Una buona spesa può cambiare il mondo’. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "La social card proposta dal Governo ci sembra escludente"

“È giusto sottolineare la necessità di rinnovare i contratti. Chiediamo al Governo i fondi per i rinnovi del settore pubblico. Poi far valere quella come base. Quel contratto deve valere nei suoi effetti per tutti i lavoratori di quel settore. È un primo passo che valorizza appieno il ruolo delle associazioni. Accanto a questo la nostra proposta sul salario minimo”, le parole della segretaria del PD, Elly Schlein, in occasione dell’Assemblea Nazionale Anci-Coop 'Creare Futuro. Una buona spesa può cambiare il mondo’. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Rinnovare la contrattazione collettiva e affiancarla a nostra proposta su salario minimo"

"Persone rimaste agli antichi retaggi: è inammissibile. Mi sento più viva e fresca e affascinante che mai. Mi spiace se hai usato il termine sbagliato. Pretenderei delle scuse, come minimo". Così la ex "gatta nera", Ainett Stephens risponde a Pino Insegno, dopo le sue parole sull'età della soubrette, riguardo una possibile partecipazione al programma. Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ainett Stephens risponde a Pino Insegno: "Antichi retaggi, a 40 anni mi sento bella. Pretendo scuse"

"La televisione non può tornare ad essere un elemento di attrazione per i giovani. Quello che la Rai può fare è svilupparsi sulle piattaforme, andare oltre Raiplay. Una Rai che si manifesti su smartphone e Ipad con palinsesti diversi da quelli generalisti, con interpreti e protagonisti più intercettabili". Lo ha detto il ministro dello Sport e Giovani, Andrea Abodi, in audizione davanti alla Commissione di Vigilanza Rai. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Abodi: "Sviluppare piattaforme per offerta ai giovani, recuperare funzione educativa Rai"

“Non ho oggettivamente l’ardire di commentare una persona come il Ministro Nordio che ha una statura etica morale e una preparazione indiscutibile”, le parole del Ministro del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, a margine dell’Assemblea Nazionale Anci-Coop 'Creare Futuro. Una buona spesa può cambiare il mondo’. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Nordio ha una statura etica e morale e una preparazione indiscutibili"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica