Agenzia Vista

“L’innovazione è fondamentale e produce risultati buoni per tutti, la semplificazione è la grande sfida italiana in assoluto. Se industria e ricerca vanno veloci ma burocrazia va lenta non facciamo un buon servizio ai cittadini”, le parole di Orazio Schillaci, Ministro della Salute, a margine dell’Assemblea Farmindustria 2023 all’Auditorium della Conciliazione a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: "La semplificazione è la grande sfida italiana"

“Io ho incontrato i presidenti delle Regioni e c’è stata grande sintonia. Ora vediamo ben come investire i soldi. Credo sia questo il principio che deve guardarci. I soldi vanno spesi bene. Prima di tutto vengono gli operatori sanitari, poi cercheremo di aiutare le regioni su payback e conti covid”, le parole di Orazio Schillaci, Ministro della Salute, a margine dell’Assemblea Farmindustria 2023 all’Auditorium della Conciliazione a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: "Dobbiamo spendere bene i soldi, la priorità sono gli operatori sanitari"

"Noi ci siamo posti come obiettivo e lo consideriamo in realtà quasi un nostro dovere, una nostra responsabilità, quella di cercare di facilitare questi momenti di confronto e questi momenti di dialogo, appunto, tra tutti gli stakeholder e in particolare quindi tra il mondo delle istituzioni e il mondo delle imprese", le parole di Fabio Pompei, Ceo di Deloitte, a margine della presentazione dell' European Economic Policy Forum a Bruxelles al Parlamento europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pompei (Deloitte): Facilitare dialogo tra istituzioni e imprese è nostro obiettivo

“I prezzi sono esplosi su scala globale, in tutte le industrie manifatturiere. Non ci stupiamo se un telefono passa da 400 a 2000 dollari. E vorremmo beneficiare dell’innovazione pagandola meno. Questo però non è sostenibile. La sostenibilità deve essere anche per l’industria. Perché sennò si creano dei problemi”, le parole di Marcello Cattani, presidente Farmindustria, a margine dell’Assemblea Farmindustria 2023 all’Auditorium della Conciliazione a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani (Farmindustria): "I prezzi sono esplosi su scala globale, non si può innovare pagando meno"

“Servono più stabilimenti. Dobbiamo diversificare le fonti di approvvigionamento. Servono stabilimenti che producano anche ingredienti attivi. Noi produciamo una quota importante in Europa, ma dobbiamo produrne di più. Bisogna rimuovere quei lacci burocratici. E il Governo ha detto in maniera forte di voler accorciare le filiere strategiche, e credo non ci siano dubbi sul valore strategico dell’industria farmaceutica. Noi proponiamo anche una visione competitiva di confronto con gli altri Paese. Ricordiamo, è anche la possibilità di assumere, fare occupazione e portare nuove competenze digitali. Le sfide di oggi si vincono con risorse, ricerca e innovazione. Le regole devono saperla accompagnare. Spesso però in Europa la politica non ascolta”, le parole di Marcello Cattani, presidente Farmindustria, a margine dell’Assemblea Farmindustria 2023 all’Auditorium della Conciliazione a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani (Farmindustria): "Servono stabilimenti che producano farmaci ma anche ingredienti attivi"

“Il senso del tavolo avviato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy insieme a Salute è quello di legare politiche sanitarie e industriali per dare forza al Paese. Anche nuove forme di supporto. Tutti elementi che devono essere messi in uno scenario competitivo, per dare forza al Paese”, le parole di Marcello Cattani, presidente Farmindustria, a margine dell’Assemblea Farmindustria 2023 all’Auditorium della Conciliazione a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani (Farmindustria): "Legare politiche sanitarie e industriali per dare forza al Paese"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella alla Residenza dell’Ambasciata d’Italia in Cile depone una rosa al Monumento di Lumi Videla. Ecco le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella depone una rosa rossa al Monumento di Lumi Videla

"Quando il nuovo governo italiano si è presentato in Parlamento per chiedere la fiducia al Parlamento era il 22 di ottobre 2022 e ricorreva la memoria liturgica di Giovanni Paolo II, del Papa polacco. Santo, statista, personalità straordinaria, che io ho avuto l'onore di conoscere personalmente, alla quale sono legatissima. Ho citato in quell'occasione una frase di Giovanni Paolo II che regalo anche a voi, Giovanni Paolo secondo dice che 'la libertà non consiste nel fare ciò che ci piace, ma nell'avere il diritto di fare ciò che dobbiamo. E noi siamo due persone libere. Noi siamo sempre stati persone libere ed è esattamente questa la ragione per la quale noi faremo quello che va fatto, e cioè restituire un'anima e un'identità a questo nostro continente". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando ad un incontro del gruppo europarlamentare del partito conservato Ecr. Ecr (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Varsavia cita Papa Wojtyla: "Siamo persone libere, restituiremo un'anima all'Europa"

"I grandi sostenitori dell'agenda ultra-ambientalista ideologica stanno cercando di accelerare l'approvazione di alcuni provvedimenti perchè sanno che tra un anno potrebbero non essere più nella condizione di farlo. Noi dobbiamo fare il nostro lavoro perchè quel pronostico sia confermato: su alcune soluzioni che distruggono la competitività e non producono effetti per l'ambiente dobbiamo fare il nostro lavoro per un approccio diverso, realistico, pragmatico, a difesa dell'industria e dei lavoratori". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando ad un incontro del gruppo europarlamentare del partito conservato Ecr. Ecr (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Ultra-ambientalisti accelerano, temono nel 2024 non saranno al potere"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica