Agenzia Vista

Israele ha lanciato un attacco contro l'Iran per garantire la propria sopravvivenza. Abbiamo colpito al cuore del programma di armamento nucleare dell'Iran. Abbiamo preso di mira il principale impianto di arricchimento iraniano a Natanz. Abbiamo colpito i principali scienziati nucleari iraniani che lavorano alla bomba iraniana. Abbiamo colpito il cuore del programma missilistico balistico dell'Iran. Lo scorso anno l'Iran ha lanciato 300 missili contro Israele. Presto questi missili potrebbero avere testate nucleari, è una minaccia intollerabile che va fermata. Non siamo in lotta con il popolo iraniano, ma con la dittatura che vi opprime. Non lasceremo che il regime più pericoloso arrivi ad avere le armi più pericolose. Non avevamo altra scelta: agire. E agire ora", questo il messaggio del premier israeliano Benjamin Netanyahu dopo l'avvio dell'operazione "Leone Nascente" conto l'Iran. Idf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Israele attacca Iran, Netanyahu: "In gioco la nostra sopravvivenza, non avevamo scelta"

"Come sapete, stiamo entrando in una campagna nientemeno che esistenziale, contro un nemico che cerca di distruggerci e sta avanzando rapidamente nel suo sviluppo nucleare, oltre a cercare di sviluppare armi convenzionali in quantità estremamente grandi. Questa è la minaccia che vogliamo eliminare. Soprattutto, possiamo realizzare questo obiettivo. La Direzione dell'Intelligence ha lavorato duramente per fornire l'allert sull'avanzamento nucleare e sulla quantità di missili balistici. L’intelligence è preparata per questa missione, è a un livello di allerta molto elevato e, credo, è fortemente posizionata per l’inizio della campagna nella quale stiamo entrando. Faremo del nostro meglio e vinceremo". Lo ha detto Shlomi Binder, capo della direzione dell'intelligence dell'IDF. Idf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Israele attacca Iran, Binder (Idf): Campagna esistenziale per eliminare minaccia nucleare

"È dalle 3 di questa notte che sto seguendo l’attacco di Israele all’Iran. Ce l’aspettavamo. Lo scenario che si è aperto non ci ha sorpresi, ce lo aspettavamo. Si è aperto un altro fronte e non avevamo bisogno di altri fronti in questo periodo" così il Ministro Crosetto, intervenendo al Festival dell'Imprenditore a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attacco di Israele sull'Iran, Crosetto: "Seguo la situazione da stanotte, ce lo aspettavamo"

200 aerei da combattimento dell'aeronautica israeliana, guidati da informazioni precise da parte della direzione dell'intelligence, hanno colpito oltre 100 obiettivi in ​​tutto l'Iran, compresi i nascondigli di alti agenti della leadership militare iraniana. Ecco l'illustrazione dell'attacco diffusa dall'Idf. Idf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Israele attacca l'Iran con 200 aerei da combattimento, ecco l'illustrazione dell'Idf sul blitz

Gli aerei da combattimento dell’aeronautica israeliana, guidati da precise informazioni di intelligence, hanno completato un attacco su larga scala contro lo schieramento di difesa aerea del regime iraniano nell’Iran occidentale. Ecco il decollo dei mezzi. Idf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Israele attacca Iran, il decollo dei mezzi dell'Idf impiegati nel blitz

“Per anni il regime iraniano ha dichiarato di volere la distruzione di Israele, mettendo in piedi piani militari per farlo. Negli ultimi mesi l'intelligence ci ha informati che l'Iran era più vicino che mai ad avere l'atomica. Questa mattina l'Idf ha sferrato un attacco preciso e preventivo contro il programma nucleare iraniano per creare la bomba nucleare in breve tempo. Non abbiamo avuto scelta. Quest'operazione è per il nostro futuro e il futuro dei nostri figli, per mantenere l'esistenza dello Stato di Israele”, così il portavoce delle Forze di Difesa Israeliane (IDF), il generale di brigata Effie Defrin, dopo l'attacco israeliano a Teheran. Idf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Effie Defrin (Idf): L’Iran più vicino che mai ad avere l’atomica, attacco preciso e preventivo

Israele attacca Iran, Netanyahu: Grande successo. Colpito il programma nucleare di Teheran "L'attacco di Israele contro l'Iran è stato un grande successo.Abbiamo colpito il comando di alto livello, abbiamo colpito scienziati di alto livello che promuovono lo sviluppo di armi nucleari, abbiamo colpito installazioni nucleari. Stiamo ottenendo risultati, ma so, e lo sapete anche voi, che non esistono guerre facili". Così il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, in una dichiarazione video, seduto accanto al ministro della Difesa, Israel Katz, al ministro degli Affari strategici, Ron Dermer, al ministro delle Finanze, Bezalel Smotrich, al leader del partito Shas, Aryeh Deri, e al ministro della Sicurezza nazionale, Itamar Ben-Gvir. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Israele attacca Iran, Netanyahu: "Grande successo. Colpito il programma nucleare di Teheran"

“Parte del One, Big, Beautiful Bill taglierà ulteriormente i finanziamenti per la Green New Scam... È la più grande truffa della storia... che farà risparmiare ai contribuenti americani centinaia di miliardi di dollari. Volevano mandare in frantumi le nostre catene di approvvigionamento nazionali e letteralmente paralizzare la civiltà... Nel frattempo, tutti i posti di lavoro nel settore automobilistico verrebbero trasferiti in Cina. E’ per questo che non piaccio più tanto ad Elon... Ma in realtà gli piaccio. Quando mi ha dato il suo sostegno, sono rimasto stupito visto che volevo abolire l'obbligo di veicoli elettrici. Quando gliel'ho chiesto, mi ha detto che “finché sarà così per tutti, potrò competere”. È stata una risposta molto sincera e onesta. È un mio grande amico”. Così Trump in una conferenza stampa. Poche ore prima Elon Musk si era scusato sui social per le sue parole sulla lista di Epstein. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump su Musk: Mi sorprese suo sostegno malgrado mio no ad auto elettriche. È mio grande amico

La Direttiva sulle emissioni industriali Ue garantisce che il pubblico partecipi al processo decisionale e che le autorità competenti degli Stati membri debbano rendere le informazioni disponibili anche online. Il caso Ilva o ex acciaierie Ilva, si sa, è oggetto di infrazione. Il procedimento contro l'Italia è per mancato rispetto della Direttiva sulle Emissioni Industriali Ue. Abbiamo inviato un'altra lettera lo scorso maggio all'Italia e stiamo seguendo da vicino questo caso. Devo dire che non sono a conoscenza delle lettere inviate dai deputati alla Commissione da lei menzionate, ma sono felice di esaminare la questione e di tornare da voi con maggiori informazioni", così il Portavoce della Commissione Ue. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Portavoce Commissione Ue: Italia già sotto infrazione per ex Ilva, seguiamo da vicino il caso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica