Agenzia Vista

"Al di là dei colori, se veramente facciamo un'alleanza fra donne e uomini del fare, fra donne e uomini del sì, io penso che l'Italia nei prossimi quattro cinque anni potrà vivere una rivoluzione industriale, infrastrutturale, ambientale, economica e lavorativa tale e quale quella che i nostri genitori e i nostri nonni hanno vissuto nel secondo Dopoguerra", le parole di Matteo Salvini all'inaugurazione della nuova metro di Milano M4. / Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Se uniti Italia potrà vivere rivoluzione come quella del secondo Dopoguerra

"Voglio ringraziare tutti coloro che lavorano qui, sono colpita dal lavoro che viene fatto per dare condizioni migliori a coloro che arrivano. Grazie al Governo, alla Guardia Costiera e alla Polizia", le parole della commissaria Ue Johansson a Lampedusa con Piantedosi. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commissaria Ue Johansson a Lampedusa: Grazie per quello che fate per accoglienza

"La commissaria Ue a Lampedusa è un segnale, la sua è una presenza concreta. Il ruolo della Commissione è stato importante nel negoziato di Lussemburgo", le parole del ministro Piantedosi a Lampedusa con la commissaria Ue Johansson. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi a Lampedusa: Importante segnale presenza commissaria Ue

Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato questa mattina al Masaf il Commissario per la ricostruzione in Emilia-Romagna, il Generale Figliuolo, per discutere delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite dagli eventi alluvionali. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alluvione Emilia Romagna, Lollobrigida incontra il commissario per la ricostruzione Figliuolo

"In un 2022 particolarmente complesso le compagnie di assicurazione hanno confermato la loro solidità. Gli indici di solvibilità sono rimasti pressoché stabili a livelli di assoluta sicurezza, due volte e mezzo i minimi di legge, in linea con la media europea", le parole della presidente di Ania, Farina, nel corso del suo intervento all'assemblea annuale dell'Ania. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Farina (Ania): In un 2022 complesso compagnie di assicurazione confermano loro solidità

"La riduzione dei rischi è un fattore essenziale per generare una società in cui sia concreta la tutela dei diritti costituzionalmente garantiti. Le imprese assicuratrici sono altresì elemento essenziale quali investitori di lungo periodo per la stabilità finanziaria, contribuendo a sostenere settori determinanti per la crescita del Paese", la presidente di Ania Farina legge il messaggio del Presidente della Repubblica Mattarella indirizzato all'assemblea annuale di Ania. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Assemblea Ania, la presidente Farina legge il messaggio di Mattarella

"Il mio ultimo punto sarà sulla migrazione qui. Anche la nozione di partenariato è centrale. Abbiamo fatto buoni progressi sulla proposta legislativa del Patto di Migrazione e Asilo. Ora dobbiamo portarla fino all'ultimo miglio in modo che possa essere adottata entro la fine di questo mandato", le parole di Ursula von der Leyen al termine della riunione del collegio dei commissari Ue a Madrid (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: Patto migranti entro questo mandato

Una tragedia sfiorata. Sono otto i feriti rimasti a terra dopo che un camion fuori controllo è piombato sui clienti seduti ai tavoli di quattro locali del Corso Vittorio Emanuele, in pieno centro a Cagliari. Nelle immagini girate subito dopo l’incidente si vedono arredi ribaltati, bicchieri distrutti e alcune donne a terra, che sono state immediatamente soccorse. Nessuno è in pericolo di vita. «Stavo portando un prosecco quando ho visto questo camion senza conducente che investito un sacco di tavolini. Ci sono diversi feriti, anche anziani. Meno male nessun bambino». Leonardo Casazza è un cameriere che lavora in un locale. / Unionesarda - Videolina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Camion contro i tavolini di un bar a Cagliari, il racconto di un cameriere
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica