Agenzia Vista

"Non ci servono operazioni di propaganda e non ci servono operazioni di polizia una tantum. Serve il potenziamento delle forze dell'ordine in maniera permanente. Ci serve avere nei quartieri a rischio le forze di polizia presenti sul territorio 24 ore su 24, per dare fiducia ai cittadini e per avere dei presidi permanenti contro la delinquenza organizzata", le parole di De Luca nel corso di una diretta su Facebook. / Immagini Fb De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: Nei quartieri a rischio servono forze di polizia 24 ore su 24

"C'è bisogno di interventi strutturali permanenti. Gli interventi episodici, i blitz che si fanno e finiscono lì non servono a nulla. E dunque c'è stato un segno di attenzione, ma è assolutamente insufficiente", le parole di Vincenzo De Luca in diretta su Fb. / Immagini Fb Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Blitz Caivano, De Luca: Servono interventi strutturali permanenti

"Il giorno della strage di via D'Amelio Cosina fu autore di una scelta coraggiosa per difendere la legalità, le istituzioni e la libertà dei cittadini. Egli prestò volontariamente servizio come agente di scorta per Paolo Borsellino pur consapevole delle tensioni presenti in quel momento a Palermo e dei rischi che quella decisione avrebbe comportato. Scelta che purtroppo si trasformò in sacrificio, ma che fu emblematica dell'encomiabile valore delle nostre Forze dell'ordine. L'intitolazione dei Giardini Europa di Muggia alla sua memoria rappresenta un indirizzo preciso: ognuno di noi è chiamato a fare delle scelte e la difesa della legalità è l'unica di esse che può garantire la libertà del Paese". È il messaggio che il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha voluto portare oggi a Muggia alla cerimonia di intitolazione dei Giardini Europa a Eddie Walter Max Cosina, l'agente di scorta di origine muggesana che perse la vita nella strage di via D'Amelio a Palermo il 19 luglio 1992. / Immagini Regione Friuli Venezia Giulia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fedriga all'inaugurazione dei Giardini Eddie Walter Max Cosina a Muggia

La presidente del Parlamento europeo Metsola a Tokyo per il G7. Le immagini. / Immagini Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola in Giappone per il G7

"La storia di Emanuela, che da ieri si è incatenata davanti a Montecitorio, è l’ennesima, drammatica storia di una donna vittima di violenza e a rischio #femminicidio. Emanuela ha denunciato suo marito e da quattro anni aspetta che giustizia sia fatta. Quattro anni in cui ha vissuto ogni giorno con l’incubo di venire ammazzata, proprio come la sorella, dall’uomo che diceva di amarla", il post sui social di Laura Boldrini che incontra la donna incatenata a Montecitorio contro la violenza sulle donne. / Immagini Fb Laura Boldrini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donna incatenata a Montecitorio contro la violenza di genere, l'incontro con Boldrini

Ventisei tra medici e infermieri denunciati dai Nas dopo le verifiche sulla gestione di 3.884 liste di attesa e agende di prenotazione per prestazioni ambulatoriali per visite mediche specialistiche e esami diagnostici relative al Servizio sanitario nazionale. Le immagini. / Immagini X Carabinieri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Verifiche Nas sulle liste d'attesa, denunciati 26 medici

"La guerra russa in Ucraina ha provocato un'escalation dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari. La cosa più importante che potremmo fare per la crescita globale è che la Russia ponga fine alla sua brutale guerra contro l'Ucraina". Lo ha affermato la segretaria Usa al Tesoro, Janet Yellen, alla vigilia del G20 di New Delhi. Fonte video: White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
G20 India, Yellen: "Guerra Russia in Ucraina pesa su economia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica