Agenzia Vista

“Con il decreto contro il disagio giovanile "siamo intervenuti nei confronti dei genitori e di chi esercita la potestà. Perchè la fonte della delinquenza risiede molto spesso nella scarsità di senso civico delle famiglie". Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, durante la conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio dei ministri che ha dato il via libera al dl Caivano. "Viene rafforzata la sanzione nei confronti dei genitori che abbandonano i figli e non li fanno andare a scuola. Prima questo reato di dispersione assoluta era punito con una sanzione platonica, noi l'abbiamo elevato al rango di delitto, con una pena detentiva. Crediamo che così venga direttamente aiutato il minore", ha affermato il Guardasigilli. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Caivano, Nordio: "Carcere per chi non manda figli a scuola"

"Il decreto prevede l'istituzione di una struttura commissariale che avrà a disposizione 30 milioni di euro per il primo intervento di risanamento del territorio": il primo passo sarà il "ripristino del centro sportivo varato alla fine degli anni Ottanta che da anni è diventata una discarica". Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Caivano, Mantovano: "30 mln per centro sportivo, Cicignano commissario"

"Esiste un articolo nel decreto Sud e coesione relativo al Comune di Lampedusa che ha come obiettivo quello di svolgere una funzione di compensazione per il gravissimo disagio che l'isola subisce e prevede uno stanziamento di 45 milioni per un piano investimenti che affronti tutte le questioni fondamentali" legate all'approdo dei migranti. Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Fitto: "45 milioni a Lampedusa come compensazione gravi disagi"

"Non credo che la notizia della caduta di alcuni pezzi di un drone russo in territorio romeno possa scappare di mano. Sono stato testimone, già al G20 di Bali un anno fa, di un fenomeno simile. Erano le 4.30 mattina quando missile russo colpì parte del territorio polacco e presidente Biden convocò riunione d'emergenza dalla quale arrivò il messaggio "si deve stare calmi". Non è corretto sottovalutare questi incidenti ma neppure è il caso di pensare all'inizio di un'escalation che coinvolge Nato perchè non siamo a questo punto". Così Paolo Gentiloni ospite dell'anteprima, attualmente in corso, del "Festival della Politica" al Museo del Novecento (M9) di Mestre. Fonte video: Festival della politica (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Gentiloni: "Drone russo su Romania non porterà escalation con Nato"

"Mi svegliai, tutti i dottori intorno e mi dissero, 'ci dispiace, non è andata come programmato. Abbiamo commesso un errore e abbiamo forato la parete del cuore". Così Arnold Schwarzenegger racconta di come ha quasi rischiato di morire per un errore medico durante un intervento chirurgico a cuore aperto. Lo ha rivelato lo stesso attore ed ex governatore della California, 76 anni, in un video sui social. Fonte video: Arnold Schwarzenegger (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Arnold Schwarzenegger: "Ho rischiato la vita per un errore medico"

"La burocrazia è uno degli ostacoli di fondo che ha l'Italia. E questi ostacoli stanno crescendo perchè il Governo sta facendo delle cose demenziali. Cioè sta centralizzando tutto a Roma". A dirlo è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che, a margine della conferenza stampa di presentazione a Salerno dell'evento 'Agrifood Future - Sostenibilità, cultura e mercatì promosso da Unioncamere. Fonte video: Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca (Campania): "Governo sta facendo crescere ostacoli burocrazia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica