Agenzia Vista

"Agenda Sud è il più significativo e più importante intervento contro la dispersione scolastica sin qui fatto. È un intervento che ha l'obiettivo ambizioso di riunire l'Italia", le parole del ministro Valditara nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi. / Immagini Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Valditara: Agenda Sud intervento più importante contro la dispersione scolastica

"Abbiamo previsto venti docenti in più per le scuole medie di Caivano", le parole del ministro Valditara nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi. / Immagini Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Valditara: 20 docenti in più per scuole medie di Caivano

“Sul patto stabilità è di fondamentale importanza modificare le regole della governance prima che rientrino in vigore vecchi parametri: sarebbe drammatico il ritorno alle vecchie regole". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. "Se non si riuscisse, in ogni caso, proporrei di prorogare le attuali regole, perché tornare ai parametri pre-covid produrrebbe una ulteriore contrazione delle economie in sofferenza molto molto importante". Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Sarebbe drammatico ritorno a vecchie regole patto stabilità"

“La desecretazione degli atti su Ustica? Non ho problemi a chiederla", ma "spero di avere degli elementi più oggettivi per essere credibile". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri, rispondendo a una domanda sulle dichiarazioni di Giuliano Amato su Ustica. "Non ho sentito Macron, immagino vedrò tra domani e dopodomani perché sono in partenza per per il G20 di Nuova Delhi: non ho nessun problema sul piano diplomatico a porre questioni ai nostri partner, però queste cose si fanno sulla base di elementi oggettivi che io ho chiesto a Giuliano Amato. Qualora dovessi avere quegli elementi oggettivi", non avrò "problemi a porre questioni per difendere l'interesse nazionale". Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Strage Ustica, Meloni: "Desecretazione atti? Servono elementi oggettivi"

"I commissari europei tengono anche un occhio di riguardo verso la Nazione che rappresentano, penso che sia normale e giusto, e penso che sarei contenta se accadesse di più anche per l'Italia". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in vista del rinnovo della Commissione dopo le prossime elezioni europee. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Sarei contenta se Commissario Ue avesse occhio di riguardo anche per l'Italia"

"Qualsiasi cosa Giambruno dica vengo chiamata in causa: ma quale è il concetto di libertà di stampa? Un giornalista non dice quello che pensa la moglie, la mia idea di libertà di stampa è questo, perciò non vorrei essere chiamata in causa e vorrei che quel giornalista non venga messo in discussione perchè attaccato a me. Vi prego di non chiedermi conto di quello che dice Giambruno, non devo dirgli io cosa deve dire: io credo nella libertà di stampa". Così la premier Giorgia Meloni rispondendo ad una domanda in conferenza stampa a proposito delle affermazioni di Giambruno sulla violenza sulle donne. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Credo in libertà di stampa, non chiedetemi conto di ciò che dice Giambruno"

"Per Giovanbattista Cutolo che muore in quel modo incredibile, nel tentativo di sedare una rissa, come governo intendiamo proporre la medaglia d'oro al valore civile. E' una delle richieste che la mamma ha fatto e la considero assolutamente doverosa". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni dopo l'incontro con la madre del musicista ucciso a Napoli. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Medaglia oro per Giovanbattista Cutolo, ucciso per sedare una rissa"

"Non c'è il tema di sbattere in galera bambini 12 anni, c'è il tema che prevediamo l'arresto in flagranza, anche per alcuni reati per i quali non era previsto fino a oggi, dai 14 ai 18 anni: perché oggi se un ragazzo di 15 anni gira armato con una pistola carica non si può arrestarlo. E io francamente penso che questo non sia più affrontabile nell'attuale situazione". Così la premier Giorgia Meloni, illustrando le norme contenute nel dl Caivano in conferenza stampa. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Nessuno vuole sbattere in galera bambini di 12 anni"

"L'istituto dell'ammonimento del questore viene esteso anche ai minorenni di età compresa tra i 12 ed i 14 anni per reati con pena non inferiore a 5 anni". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto legge Caivano. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi: "Ammonimento questore anche per i 12enni"

"Penso che questo di oggi sia invece un segno di uno Stato che decide di mettere la faccia anche su materie che sono molto complesse, anche su questioni che sono sicuramente complesse, difficili da risolvere", le parole di Giorgia Meloni nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi sul decreto Caivano. / Immagini Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Decreto Caivano, Meloni: Lo Stato ci mette la faccia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica