Agenzia Vista

Johan Floderus, cittadino svedese e impiegato nel servizio diplomatico dell'Ue. "E' detenuto illegalmente in carcere da 500 giorni. Io, tutto il mio team, a tutti i livelli, in coordinamento con le autorità svedesi, stiamo facendo pressing sulle autorità iraniane perché lo liberino", le parole dell'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera, Josep Borrell, a margine del Consiglio informale sviluppo a Cadice. Immagini Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Borrell: Da 500 giorni Iran detiene illegalmente diplomatico Ue svedese

"C'è grande interesse per l'Italia e per le nostre Pmi, il Kazakistan è grande quanto tutta l'Europa occidentale quindi è nostro interesse collaborare". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, che dopo il viaggio a Pechino, è atterrato in Kazakistan per la sua visita ufficiale nel Paese. Tajani è il primo ministro degli Esteri italiano a visitare la nazione asiatica dalla missione di Lamberto Dini ad Almaty nel 1997, e la prima volta di un titolare della Farnesina ad Astana. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani in Kazakistan, primo ministro degli Esteri in visita dal '97: Grande interesse per nostre Pmi

"Per il caso di cessione di sostanze stupefacenti, qualora confermato il quadro indiziario e accusatorio che c'è in questo momento, saremo assolutamente inflessibili", le parole di Andrea Delmastro delle Vedove, Sottosegretario di Stato alla Giustizia con delega alla Polizia Penitenziaria, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi. / Immagini Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Inchiesta spaccio in carcere Biella, Delmastro: Se confermato quadro saremo inflessibili

"Non sarà un episodio isolato, ho chiesto ai prefetti di farsi una ricognizione di tutte quelle situazioni analoghe che ci sono sul territorio nazionale e quindi inaugureremo una stagione di contiguità con blitz di questo tipo", le parole del ministro Piantedosi sul blitz di Caivano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Blitz Caivano, Piantedosi: Non sarà caso isolato

"Ogni volta che va al Governo, la destra toglie tutti i diritti. Nono solo degli Lgbt, ma dei lavoratori, delle donne. La democrazia viene indebolita". Lo ha detto il responsabile Diritti Pd, Alessandro Zan, alla Festa nazionale dell'Unità in corso a Ravenna. Fonte video: Pd (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zan: "Ogni volta che va al Governo, la destra toglie tutti i diritti"

La cerimonia di consegna delle pergamene per l’avvenuta iscrizione nel Registro del patrimonio culturale immateriale UNESCO del “Tocatì, programma condiviso per la salvaguardia degli sport e giochi tradizionali”. Il Tocatì è il 17esimo elemento italiano inserito nella lista UNESCO lo scorso 1 dicembre al termine di una candidatura multinazionale. L’annuncio avvenne in occasione del XVII Comitato Intergovernativo della Convenzione UNESCO del 2003, riunito a Rabat, in Marocco. Alla cerimonia, presieduta da Gianmarco Mazzi, Sottosegretario alla Cultura con delega UNESCO hanno partecipato: Yiorgos Christofides, Ambasciatore di Cipro in Italia; Damiano Tommasi, Sindaco di Verona; Fausta Bressani, delegata al saluto di Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto; i rappresentanti delegati dall’Ambasciata di Francia in Italia, Stephane Poliakov e del Ministero della Cultura di Croazia, Davor Trupković, Rut Carek; Giorgio Paolo Avigo, presidente dell’ Associazione Giochi Antichi (AGA). Presenti, inoltre, i Sindaci dei Comuni coinvolti e le associazioni locali dei gruppi ludici che riceveranno la pergamena di riconoscimento e i numerosi soggetti che hanno supportato il Programma.. / Immagini Youtube Ministero Cultura (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Tocatì è Patrimonio immateriale dell'Unesco, la consegne delle pergamene al Ministero Cultura
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica