Agenzia Vista

“Fra due settimane intendo portare in consiglio dei ministri il disegno di legge della riforma dell'istruzione tecnica professionale, in via sperimentale, per venire incontro alle esigenze di offrire opportunità di lavoro ai nostri giovani, che oggi mancano, e offrire al mondo della produzione delle competenze adeguate". Lo ha detto il ministro della Scuola e del Merito Giuseppe Valditara, intervenendo al Forum Ambrosetti a Cernobbio. Fonte video: Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Valditara: "Fra due settimane riforma istruzione professionale in Cdm"

"Sulla questione di Ustica io mi sarei aspettato da Amato una sensibilità e un rispetto istituzionale che non ho colto nelle sue parole". Lo ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, intervenendo a una conferenza stampa a Milano. "E' stato presidente del consiglio, ha dovere di dire perchè dice certe cose oggi e quando è stato interrogato nel 2001 quelle cose non le ricordava", ha aggiunto. "Sono profondamente amareggiato da questa vicenda e trovo che l'atteggiamento di Amato non sia stato istituzionalmente corretto. Se sa qualcosa lo dica, lui è diventato sottoesegretario 3 anni dopo questa vicenda, non 40". Fonte video: Fb Renzi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Strage Ustica, Renzi: "Da Amato mi aspettavo rispetto istituzionale"

"Chi rappresenta le Istituzioni deve dire la verità alle famiglie di 81 vittime innocenti. E la verità va detta nelle sedi istituzionali, non in una intervista. Amato pensa che siano stati i francesi? Porti le carte o le testimonianze e lavoriamoci subito tutti insieme". Così Matteo Renzi, leader di Italia Viva. Fonte video: Fb Renzi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi: "Amato parli con documenti, non con interviste. 81 vittime innocenti attendono verità"

"Questo lo dico e lo faccio non perché uno sia alla ricerca di chissà quale ulteriore riga nel proprio curriculum, ma perché voglio affermare in nove mesi quello quello che nessuno sta affermando in Italia, ossia che c'è bisogno di dare una sveglia all'Europa sennò si va tutti a casa. L'Ue rischia di saltare". Così Matteo Renzi in conferenza stampa. Fonte video: Fb Renzi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi: "Mi candido al Parlamento europeo con il Centro"

"Questo progetto autonomista federalista è esattamente quello che intravedevano, immaginavano già i grandi padri della Costituzione come Einaudi nel '48, che, presentando la Costituzione, disse "Ad ognuno dovremmo dare l'autonomia che gli spetta", ed è esattamente quello che si sta facendo in questi mesi. In queste settimane, in queste ore, grazie a un'azione del governo che ha deciso di porre la questione", queste la parole del presidente del Veneto, Luca Zaia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: Autonomia immaginata già dai grandi padri della Costituzione

L'incontro tra Erdogan e Putin "è importante e credo che si debba fare di tutto per trovare un accordo sulle questioni che riguardano la guerra. L'accordo sulla via del Mar Nero, che deve portare grano anche a molti Paesi africani deve essere perseguito. Bene se Erdogan promuove questa operazione che è un piccolo passo verso la pace. La guerra non si concluderà tra qualche settimana, ma noi non dobbiamo mai rinunciare alla via della diplomazia", le parole del ministro Tajani a margine della visita alla Città Proibita a Pechino. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Accordo su grano sarebbe un passo verso la pace in Ucraina
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica