Agenzia Vista

"Pensate al Superbonus e capirete perché, a pensarci mi viene ogni volta il mal di pancia, non solo per gli effetti negativi sui conti pubblici, ma anche perché ingessa la politica economica lasciando margini esigui ad altri interventi", le parole del ministro Giorgetti al Forum Ambrosetti. / Immagini Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: Pensare al Superbonus mi fa venire il mal di pancia

"Penso che al Pd non convenga soffiare sul fuoco dei flussi migratori anche oggi che c'è la destra al governo". Lo ha affermato il commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni intervistato alla Festa dell'Unità a Ravenna. "Rivendico l'attività svolta dal mio governo nel 2016, 2017, 2018 nel gestire i flussi migratori con la collaborazione anche difficile, ad esempio in Libia. Lo abbiamo fatto fino in fondo? Direi di no. Abbiamo ottenuto risultati anche notevoli e ringrazio Marco Minniti ma una parte del programma di moltiplicare la presenza delle Nazioni Unite in Libia l'abbiamo cominciata ma i governi dopo il nostro non l'hanno finita". "Il fenomeno va reso il più possibile legale; di migranti ne hanno bisogno le nostre imprese, soprattutto alcuni settori come l'agricoltra e soprattutto al nord. Il mio messaggio fondamentale è di legalizzazione, diventi un fenomeno legale se no trafficanti di morte continueranno a fare il loro affari immondi". Fonte video: Pd (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Gentiloni: "Al Pd non conviene soffiare sul fuoco dei flussi"

"La nostra capacità produttiva deve aumentare e occorre accrescere la produttività del sistema economico e soprattutto del terziario pubblico e privato. Ma se badiamo solo alla domanda, insistiamo a far fare allo Stato la parte del Re Sole che distribuisce prebende, sussidi e sovvenzioni non andiamo lontano", le parole del ministro Giorgetti al Forum Ambrosetti. / Immagini Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: Stato non può avere la parte di Re Sole che distribuisce sussidi

"Abbiamo un'inflazione che ha pompato i costi di produzione, ma non i consumi e quindi ci troviamo in una situazione di stagnazione, con un Pil piatto in tutta Europa. Invece abbiamo bisogno di Pil, di crescita, per supportare anche i costi, gli oneri e gli investimenti nella salute innovativa, senza dimenticare che tutti i farmaci sono essenziali, anche quelli che vengono prodotti in larghissime quantità, per avere più capacità di cura, autonomia, strategia e difesa del Paese", ha detto Cattani. Dove intervenire? "Innanzitutto su ricerca e sviluppo, su cui è stato iniziato un discorso, anche per attrarre investimenti". Lo ha detto Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, durante il panel per la presentazione della ricerca sull'industria farmaceutica e gli investimenti esteri nel settore curata da Iapg e Eunipharma e presentata durante il Forum Ambrosetti, in corso a Cernobbio. Fonte video: Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani (Farmindustria): "Lento declino Europa su innovazione ricerca e attrazione investimenti"

"Nel settore farmaceutico "deve continuare la corsa per dare impulso e slancio al settore. Noi oggi non abbiamo il tempo, ma abbiamo la necessità di vedere lungo la filiera della nostra industria, ovvero ricerca, sviluppo e produzione, gli interventi che ci possono consentire di accelerare. La dimensione competitiva globale non ci attende". Lo ha detto Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, durante il panel per la presentazione della ricerca sull'industria farmaceutica e gli investimenti esteri nel settore curata da Iapg e Eunipharma e presentata durante il Forum Ambrosetti, in corso a Cernobbio. Fonte video: Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani (Farmindustria): "Continuare la corsa per dare impulso e slancio a settore Farmaceutico"

"Nel 2022, il settore farmaceutico si è confermato uno di quelli a più alto tasso di innovazione con investimenti pari a 3,3 miliardi di euro, di cui 1,4 destinati agli impianti di produzione e 1,9 alla ricerca e sviluppo. L'Italia è leader del settore in Europa, attestandosi davanti a Francia e Germiania". Lo ha detto Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, durante il panel per la presentazione della ricerca sull'industria farmaceutica e gli investimenti esteri nel settore curata da Iapg e Eunipharma e presentata durante il Forum Ambrosetti, in corso a Cernobbio. Fonte video: Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani (Farminsustria): "Italia leader del settore farmaceutico davanti a Germania e Francia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica