Agenzia Vista

"Parlare di misure per la natalità vuol dire anche avere chiaro in mente che dobbiamo fare degli investimenti importanti in termini anche di servizi e di supporti a favore della genitorialità e anche a favore, ovviamente, dell'ingresso di tante donne nel mondo del lavoro", le parole del ministro Calderone al Forum Ambrosetti. / Immagini Forum Ambrosetti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: Parlare di natalità significa anche investimenti per servizi che supportino genitorialità

"Noi abbiamo il dovere e l'obbligo di porci il problema di quello che accade a giugno 2026. Questo governo non deve ragionare esclusivamente sulla terza rata, sulla quarta rata, ma deve ragionare su quelle successive, per avere un quadro d'insieme e il tema della coesione è fondamentale", le parole del ministro Fitto al Forum Ambrosetti. / Immagini Forum Ambrosetti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Fitto: Abbiamo l'obbligo di porci il problema di cosa accade a giugno 2026

"Per quanto riguarda le relazioni economiche tra l'Italia e la Cina, c'è un partenariato strategico che deve essere valorizzato, che deve essere sostenuto, che può permettere anche la crescita della nostra presenza industriale. Non abbiamo ottenuto grandi risultati con la via della seta, ma questo poco importa. Noi siamo intenzionati ad andare avanti con il rafforzamento delle relazioni commerciali", le parole del ministro Tajani a Pechino. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Rafforzare relazioni commerciali con la Cina, via della seta non ha dato grandi risultati

"Noi vogliamo rinforzare i nostri legami con un grande Paese qual è la Cina. È un nostro interlocutore anche su alcune questioni abbiamo visioni diverse, ma il dialogo è fondamentale tra il nostro Paese e questo grande protagonista. Noi riteniamo che la Cina possa svolgere un ruolo importante anche per trovare la pace in Ucraina", le parole del ministro Tajani a Pechino. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani a Pechino: Su alcune questioni abbiamo visioni diverse, ma dialogo è fondamentale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica