Agenzia Vista

"Ci stiamo muovendo con gli alleati, sono calendarizzate delle riunioni per confrontare e mettere a regime le varie informazioni. Si sa che non è facile capire esattamente tutto quello che sta accadendo. Ho organizzato, ora che immediatamente riparto, una web call con i ministri interessati e l'intelligence". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un punto stampa al termine dell'Europa Forum Wachau. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Imprevedibile quel che può succedere in Russia, subito call con ministri e Intelligence"

"L'Emilia Romagna ha già detto al Governo che un commissario serve presto. Ci servono anche risorse, abbiamo già stilato una stima, ma subito c'è bisogno di oltre 1 miliardo", , le parole di Stefano Bonaccini a margine della manifestazione per la Salute della Cgil. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonaccini: Commissario per Emilia Romagna serve presto

“Ci stiamo muovendo con gli alleati, ci sono delle riunioni già previste per confrontare le informazioni. Chiaramente non è facile capire cosa stia esattamente accadendo. Queste cose non si giudicano senza conoscere esattamente quello di cui stiamo parlando. Certamente quello che sta accadendo racconta qualcosa di molto diverso rispetto ai racconti della propaganda russa sulla solidità e la compattezza all’interno della Federazione. Questo elemento va tenuto in considerazioni anche in termini di imprevedibilità”, le parole del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a margine della sua partecipazione all'Europa-Forum Wachau. /Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Il caos interno alla Russia sbugiarda sua stessa propaganda su solidità e compattezza"

"Ci sono non solo il problema della salute e della sicurezza, ma c'è il problema della scuola, della formazione. Noi stiamo chiedendo al governo di accettare di aprire un confronto vero con le organizzazioni sindacali, cosa che non sta facendo", le parole di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil alla manifestazione sulla Salute a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Landini: Governo apra a confronto vero con sindacati

Un video diffuso da Grey Zone, uno dei canali Telegram vicino al Gruppo Wagner, mostra Yevgeny Prigozhin e i suoi mercenari presso il quartier generale delle Forze armate russe a Rostov-sul-Don mentre stanno avendo colloqui con il colonnello generale Yunus-Bek Evkurov, viceministro della Difesa russo, e con il tenente generale Vladimir Alekseev, vice capo del Gru, l'intelligence militare russa. Qualche ora prima lo stesso Alekseev aveva diffuso un video in cui definiva gli attacchi della Wagner "un colpo di stato, una pugnalata alle spalle del Paese e del presidente". Nel video girato a Rostov, invece, i militari discutono di quello che sta accadendo in Russia, in particolare della scelta di Prigozhin di prendere Rostov. "Mi rattrista che per colpa vostra ci sarà una festa di champagne a Kiev per tre giorni", dice il viceministro a Prigozhin, che risponde di essere venuto qui "per prendere il capo di stato maggiore russo (Valery Gerasimov ndr) e Shoigu". GreyZone (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il colloquio tra Prigozhin, il viceministro Difesa Evkurov e il vice capo del Gru Alekseev a Rostov

"Siamo all'interno del quartier generale dell'esercito, i siti militari a Rostov, incluso un aeroporto, sono sotto il nostro controllo. Gli aerei che prendono parte all'offensiva ucraina stanno partendo normalmente" dall'aeroporto". Lo ha detto il capo del gruppo di mercenari Wagner, Yevgeny Prigozhin, in un video su Telegram. GreyZone (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prigozhin dal quartier generale di Rostov: "Siti militari e base aerea sotto il nostro controllo"

"Le persone che adesso combattono sul fronte hanno ricevuto questa pugnalata alle spalle. Tutti coloro che hanno scelto la via del tradimento saranno puniti e saranno ritenuti responsabili. Le forze armate hanno ricevuto gli ordini necessari. Difenderemo il nostro popolo e il nostro Stato da qualsiasi tradimento". Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin, in un discorso alla nazione in diretta tv dopo la ribellione del capo della Wagner, Yevgeny Prigozhin. Kremlin (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il messaggio di Putin alla Nazione: "Pugnalati alle spalle, traditori saranno puniti"

“In Russia c’è una escalation che stiamo seguendo con molta attenzione. Il quadro complessivo rimane comunque quello, così come la nostra posizione critica nei confronti della strategia senza una via di uscita politica”, le parole di Giuseppe Conte, presidente Movimento 5 Stelle, in occasione della manifestazione organizzata dalla CGIL in difesa del diritto alla salute. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Stiamo seguendo escalation in Russia ma rimaniamo critici su invio armi e guerra"

“In Russia c’è una escalation che stiamo seguendo con molta attenzione. Il quadro complessivo rimane comunque quello, così come la nostra posizione critica nei confronti della strategia senza una via di uscita politica”, le parole di Giuseppe Conte, presidente Movimento 5 Stelle, in occasione della manifestazione organizzata dalla CGIL in difesa del diritto alla salute. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Stiamo seguendo escalation in Russia ma rimaniamo critici su invio armi e guerra

“Non possiamo permettere che passi il principio per cui di fronte accuse gravi si possa opporre il silenzio. Nessuno ha spinto la ministra Santanché ad assumere un incarico di Governo così alto, e ci sono oneri e responsabilità. Dovrebbe chiarire in Parlamento. Se rimane in silenzio deve fare un passo indietro. Di fronte a quelle accuse, il silenzio significa che deve fare un passo indietro. Il silenzio non è sufficiente”, le parole di Giuseppe Conte, presidente Movimento 5 Stelle, in occasione della manifestazione organizzata dalla CGIL in difesa del diritto alla salute. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Su Mirabilia Santanchè chiarisca in Parlamento, altrimenti deve fare un passo indietro"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica