Ultim'ora
Tre minori allontanati dalle famiglie, portati in un luogo sicuro
Ultim'ora
Tre minori allontanati dalle famiglie, portati in un luogo sicuro

Agenzia Vista

“Siamo vicini ai cittadini, il diritto alla salute è un diritto fondamentale. Siamo vicini anche a tutto il personale sanitario. Perché sembra che questo Governo non abbia imparato lezioni dalla pandemia. Serve un rafforzamento del servizio sanitario pubblico, quello privato non va demonizzato ma deve ruotare intorno alla centralità di quello nazionale. Non accetteremo che la sanità continua a fare la Cenerentola”, le parole di Giuseppe Conte, presidente Movimento 5 Stelle, in occasione della manifestazione organizzata dalla CGIL in difesa del diritto alla salute. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "La salute è un diritto fondamentale, Governo non ha imparato lezione pandemia"

"Siamo felici di partecipare a questa piazza indetta dalla CGIL e da un centinaio di associazioni a difesa della sanità pubblica universalistica. Una battaglia che ci sta molto a cuore, su cui anche il Partito democratico si sta mobilitando perché mancano le risorse e il governo sta scegliendo di tagliare i servizi alle persone nel momento in cui non aiuta le Regioni che hanno avuto costi enormi durante la pandemia. Le liste d'attesa sono troppo lunghe, manca personale, mancano medici di base, non vediamo l'attenzione che serve sulla cura delle persone, sul diritto alla salute delle italiane e degli italiani. E accanto a questo è anche una piazza che insiste sulla sicurezza dei luoghi di lavoro. Non si può continuare a morire di lavoro e di stage in Italia. Noi vogliamo più risorse sulla formazione, sulla prevenzione, l'uso di nuove tecnologie per rendere più sicuri i luoghi di lavoro e le assunzioni degli idonei ad essere ispettori del lavoro che hanno già fatto i concorsi ma ancora aspettano di essere assunti", le parole di Elly Schlein allamanifestazione sulla Sanità della Cgil. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Difendere sanità universalistica

“Da quasi quaranta anni ci siamo impegnati in tanti a costruire una cultura più amante della legalità e i risultati non sono quelli che ci si potrebbe attendere”, le parole di Nando Dalla Chiesa, prima di discutere del suo libro “La legalità è un sentimento. Manuale controcorrente di educazione civica” al Passaggi Festival 2023 a Fano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nando Dalla Chiesa a Passaggi Festival: "Pochi risultati da 40 anni di costruzione cultura legalità"

“La mia indagine nasce dall’osservazione della realtà. Viviamo in un Paese in cui la differenza tra poveri e ricchi aumenta a dismisura. Poi la ricchezza si accumula sulle cose che non funzionano come la sanità, o le aziende energetiche. Questa è la ricchezza che si accumula sulle spalle di chi soffre”, le parole di Mario Giordano, prima di presentare il suo libro “Maledette iene. Quelli che fanno i soldi sulle nostre disgrazie” al Passaggi Festival 2023 a Fano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mario Giordano a Passaggi Festival: "Nel Paese la differenza tra poveri e ricchi cresce a dismisura"

Mentre la città ospita l’edizione 2023 del Passaggi Festival, a Fano anche l’estate prova a fare capolino tra le nuvole. Diverse le persone che iniziano a frequentare la spiaggia e a rinfrescarsi con un bagno. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Un primo assaggio d'estate a Fano, che ospita Passaggi Festival 2023

"Col cavolo che mi ripresento la prossima volta, ve lo siete votato e non ve lo tenete", le parole di Carlo Calenda parlando del sindaco di Roma Gualtieri e di una sua ricandidatura nel corso di una conferenza stampa con i consiglieri comunali della lista Calenda Sindaco. / Fb Calenda (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: Col cavolo che mi ripresento come candidato sindaco di Roma

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato all’Adunanza dell’anno accademico 22-23 dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Ecco le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella all'Accademia dei Lincei, ecco le immagini

"Ecco allora l'invito ad essere perseveranti, cioè a non smettere di amare la perseveranza e ricordarci la storia di Osama, di 25 anni, di Sheikh Mohammed la notte tra il 13 e il 14 giugno davanti a Kalamata, in Grecia, a causa del capovolgimento del barcone dopo un viaggio di cinque giorni, ricordiamo i 700 passeggeri di cui molte donne e bambini provenienti soprattutto da Siria, Egitto e Pakistan, si sono salvati solo in centotto. La perseveranza è un amore che sente lo scandalo e la vergogna per tanta enorme sofferenza", le parole del Cardinale Zuppi alla Veglia "Morire di speranza", in memoria dei migranti che perdono la vita nei viaggi verso l'Europa. / Open Arms (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Cardinale Zuppi ricorda le vittime del naufragio di migranti in Grecia

"Tornando indietro, non non darei mai l'indicazione per Michetti, ma lascerei libero perché quello che voglio dire a Gualtieri è che fare il professore universitario e il presidente della Commissione Econ e gestire sono due cose molto differenti", le parole di Calenda nel corso di una conferenza stampa con i consiglieri comunali della lista Calenda Sindaco. / Fb Calenda (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: Tornando indietro non darei indicazioni per voto a sindaco Gualtieri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica