Agenzia Vista

"Ho apprezzato la battaglia sul salario minimo, perché è una battaglia che serve da subito un orizzonte a molte figure professionali che, pur lavorando, rimangono in stato di povertà.", le parole del presidente della Puglia Emiliano all'iniziativa di Affaritaliani.it a Ceglie Messapica. / Immagini Fb affaritaliani.it (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Emiliano: Salario minimo serve da subito

"Gli uruguaiani hanno lasciato il segno a New York City, soprattutto nel nostro quartiere più diversificato, il Queens. Oggi abbiamo alzato la loro bandiera a Bowling Green per celebrare il loro contributo alla nostra città". Così il sindaco di New York, Eric Adams, issando la bandiera del Paese sudamericano nel quartiere del Queens, per celebrare il contributo degli uruguayani alla Grande Mela. Durante la cerimonia il Primo cittadino ha ricevuto in dono la maglia dell'Uruguay e l'ha indossata immediatamente. Fonte video: Twitter Eric Adams (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il sindaco di New York Eric Adams riceve in dono e indossa la maglia dell'Uruguay

"Ringrazio quanti hanno espresso vicinanza in merito alle minacce ricevute in vista della mia visita a Caivano. Le intimidazioni non impediranno la nostra presenza al fianco dei tanti cittadini che chiedono sicurezza e la possibilità di un futuro migliore per i propri figli. Nella lotta alla criminalità organizzata questo Governo non farà passi indietro", il post del Presidente del Consiglio Meloni dopo le minacce sui social in vista della sua visita a Caivano, nel napoletano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Minacce a Meloni per visita a Caivano, il post della Premier: Intimidazioni non impediranno presenza

"Quando l'uragano Idalia si abbatte sulla terra, non uscire se ti trovi sul percorso della tempesta. Se fuori è calmo, potresti trovarti nell'occhio del ciclone e le condizioni possono peggiorare rapidamente". Così Ron DeSantis, Governatore della Florida. Fonte video: Twitter DeSantis (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Uragano Idalia in Florida, DeSantis: "Non uscite durante la tempesta"

Il premier giapponese Fumio Kishida, insieme al ministro dell'Economia Yasutoshi Nishimura, ha mangiato pesce provenienti dal mare di Fukushima per rassicurare l'opinione pubblica dopo che la settimana scorsa è cominciato lo sversamento in mare delle acque radioattive trattate derivanti dall'incidente del 2011 alla centrale nucleare. I due politici hanno gustato sashimi di spigola, platessa e polpo, insieme al riso raccolto a Fukushima. Dobbiamo "informare le persone sia in patria che all'estero" sulla sicurezza dei frutti di mare proveniente dalla zona vicino alla centrale nucleare, ha sottolineato il Nishimura. Fonte video: Twitter Kishida (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Premier Kishida e Ministro economia mangiano pesce crudo di Fukushima per rassicurare giapponesi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica