Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra il Primo Ministro della Repubblica di Malta Abela. Ecco le immagini dell'arrivo a Palazzo Chigi e degli onori militari. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra il Primo Ministro della Repubblica di Malta Abela. Ecco le immagini dell'arrivo a Palazzo Chigi e degli onori militari. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
“Dobbiamo agganciare la ripresa per dare una prospettiva al Paese. Il PIL cresce più del previsto e più velocemente di altri Paesi europei. Però crescono anche le fratture, perché non è una crescita omogenea. Chiediamo che la politica si faccia carico di riconnettere spazi di Paese e territorio. Fondamentale perché il Paese possa crescere tutto insieme”, le parole del Presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini, a margine dell’Assemblea di Confcooperative, all’Auditorium Parco della Musica. (Alexander Jakhnagiev)
“Bisogna chiarire che gli episodi che sono successi negli ultimi giorni non sono rappresentativi della cultura delle Forze di Polizia. C’è stata sempre e comunque professionalità, sebbene sia sbagliato anche interpretarle come episodi di singole mele marce. Purtroppo spesso si tratta di una cultura da branco e da gestione del nemico delle Forze dell’Ordine, distante da una cultura dell’esercizio della funzione pubblica. Davanti a quelle immagini la prima reazione non può essere quella di cambiare il reato, ma quella di esaminare l’accaduto”, le parole di Mauro Palma, Presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà. (Alexander Jakhnagiev)
"Mi sia consentito di dire che la dissoluzione delle idee non ci sarà mai", le parole di Tommaso Foti sul Futuro di Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)
"La provincia di Ravenna è stata una delle province più colpite dai fenomeni alluvionali che hanno interessato la Romagna nel mese di maggio. Al circa 10 giugno la situazione è nettamente migliorata e migliorata nei comuni che hanno lavorato e si sono impegnati tantissimo per ripulire, per risistemare, per togliere il fango e i rifiuti, per restituire vitalità e vita alle città. Le priorità in questo momento, ovviamente, sono quelle dell'indennizzo dei cittadini e della ricostruzione e dell'aumento della difesa del territorio", le parole di Michele De Pascale, sindaco di Ravenna, intervistato da Anci sull'alluvione in Emilia Romagna. / Anci (Alexander Jakhnagiev)
Elon Musk lascia Palazzo Chigi a bordo di una Tesla. Ecco le immagini. / Luigia Luciani Notizie.com (Alexander Jakhnagiev)
"In una notte il nostro paese si è completamente azzerato. A distanza di 25 giorni si intravedono segnali di ripresa. E questo lo dobbiamo alle grandi attività prima di soccorso da parte dei vigili del fuoco e poi della Protezione civile che ha preso in mano le operazioni di ripristino insieme ai tanti volontari spontanei, ai tanti enti e organizzazioni che sono accorsi in aiuto della nostra comunità", le parole di Enea Emiliani, sindaco di Sant'Agata sul Santerno, intervistato da Anci sull'alluvione in Emilia Romagna. / Anci (Alexander Jakhnagiev)
“Per noi non c’è un dopo Berlusconi. Si prosegue con determinazione e volontà di rappresentare l’Italia atlantista, moderata, liberale. In quanto unici rappresentati del Partito Popolare Europeo siamo determinati verso la prossima campagna elettorale. Riguardo al futuro del partito, ci sarà la comunicazione di una conferenza stampa che si terrà nella giornata di domani. Forza Italia va avanti determinata, con la volontà dei più vicini a Silvio Berlusconi. Con la responsabilità di un peso enorme, di cui noi dobbiamo farci carico per il Paese e per l’Europa.”, le parole di Paolo Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)
"Ai primi del '900, nel segno dall'antipositivismo a Firenze si sviluppa un vastissimo segmento culturale, che poi saranno definite avanguardie culturali. Gli intellettuali sentono la necessità di modernizzare la società italiana e le strutture della società italiana", le parole del ministro della Cultura Sangiuliano alla mostra “Riviste. La cultura in Italia nel primo ‘900”: questo il titolo della mostra, accolta dal 15 giugno al 17 settembre in nuove sale al piano terra della Galleria degli Uffizi. (Alexander Jakhnagiev)
“Abbiamo tempestivamente attuato misure finanziarie con un primo significativo intervento da oltre due miliardi di euro per l’Emilia-Romagna. Stiamo valutando insieme alle parti coinvolte su cosa si possa fare di più per le aree e le imprese maggiormente colpite perché le misure siano mirate ed efficaci”, le parole del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine dell’Assemblea di Confcooperative, all’Auditorium Parco della Musica. (Alexander Jakhnagiev)