Agenzia Vista

"Oggi in visita alla scuola Vittorino da Feltre per vedere di persona i lavori estivi in corso. Dal miglioramento sismico alle riqualificazioni: non solo qui, andiamo avanti in tante scuole della nostra città. A Firenze la scuola è una priorità e nonostante la mancanza di fondi dal governo, porteremo a termine il nostro impegno.A settembre saremo pronti per offrire strutture migliori a studentesse e studenti fiorentini". Così Dario Nardella sui social. Fonte video: Instagram Nardella (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sopralluogo di Nardella alla scuola Vittorino da Feltre per vedere i lavori estivi in corso

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha reso noto di aver raggiunto l'accordo con Luciano Spalletti per la carica di Commissario Tecnico della Nazionale italiana. L'allenatore toscano, si legge in una nota, assumerà l'incarico a partire dal primo settembre 2023 e la presentazione ufficiale si svolgerà in occasione del raduno degli Azzurri, in programma nei primi giorni di settembre, presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano. Ecco l'allenatore nel 2019 a Milano, dopo la firma del contratto di Radja Nainggolan. All'epoca Spalletti guidava l'Inter. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Figc annuncia: Spalletti nuovo Ct Nazionale dal primo settembre. Ecco l'allenatore a Milano nel 2019

Si trasforma in tragedia la festa per il patrono di Militello Val di Catania, dove un uomo di 65 anni è morto durante i festeggiamenti. Durante i festeggiamenti uno dei cannoncini che sparavano coriandoli sarebbe esploso e avrebbe colpito l'uomo per il quale non ci sarebbe stato nulla da fare. La moglie dell'uomo, invece, è rimasta ferita al gomito. Sul posto i Carabinieri. Fonte video: Facebook (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tragedia alla festa patronale di Militello, tubo spara coriandoli finisce sui fedeli, un morto

Forti temporali nelle Dolomiti bellunesi, che hanno provocato piccoli smottamenti e caduta di alberi. Nei pressi del Passo Duran, sulla provinciale 347 che sale dalla Valle di Zoldo, una colata di fango e sassi ha invaso la strada, fortunatamente senza coinvolgere passanti. Ecco le immagini pubblicate sui social dal sindaco Camillo de Pellegrin. Fonte video: Sindaco Val di Zoldo Camillo de Pellegrin (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nubifragio sulle Dolomiti bellunesi, colata di fango in val di Zoldo

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha aperto il vertice trilaterale con i colleghi di Giappone e Corea del Sud, Fumio Kishida e Yoon Suk-yeol, sottolineando che quando i loro Paesi sono più forti e il mondo "più sicuro" quando sono uniti. "E' una convinzione che noi tre condividiamo", ha detto Biden in un breve intervento all'inizio dell'incontro a Camp David. Fonte video: White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden a Giappone e Sud Corea: "Mondo più sicuro se siamo uniti"

Ha destato polemiche un libro scritto dal Generale Roberto Vannacci, in cui sarebbero presenti idee omofobe e razziste. Ecco quando Vannacci, all'epoca Vice Comandante Generale per l'addestramento per il Joint Forces Land Component Command in Iraq dell'Operazione Inherent Resolve, aggiornana via satellite i giornalisti del Pentagono sui progressi compiuti per sconfiggere lo Stato Islamico dell'Iraq e della Siria, nel 2018. Fonte video: Pentagon (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Polemiche sul libro del Gen. Vannacci. Eccolo al Pentagono nel 2018 per un rapporto su guerra a Isis

"Una nuova era di cooperazione trilaterale": così i dirigenti di Usa, Giappone e Cina hanno definito il loro primo storico summit, in programma venerdì nella residenza presidenziale di Camp David, teatro di incontri e accordi che hanno segnato un'epoca, a partire dai negoziati israelo-palestinesi ospitati da Bill Clinton. A fare gli onori di casa Joe Biden, che punta ad un nuovo successo di politica internazionale cementando l'inatteso reset dei rapporti tra i due ex nemici asiatici, avviato recentemente dal premier giapponese Fumio Kishida e dal presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
A Camp David primo storico summit Usa-Giappone-Corea. L'arrivo dei due leader asiatici

Terzo fine settimana di agosto da 'bollino rossò, all'insegna di spostamenti locali e dei primi rientri verso le grandi città. Sotto la lente per il costante aumento dei flussi di traffico, in vista dei primi rientri di domenica, ci sono la A2 Autostrada del Mediterraneo in carreggiata Nord, la statale 16 Adriatica in direzione Nord dalla Puglia fino al Veneto, la strada statale 7 Appia tra Campania e Lazio, la statale 148 Pontina nel Lazio e il Grande raccordo anulare di Roma, quest'ultimo in particolare nella serata di domenica. In previsione dell'aumento dei flussi veicolari già a partire da questo pomeriggio, Anas presidia la rete per mantenere fluida la circolazione: con il monitoraggio costante del personale (2.200 addetti in turnazione), il pronto intervento in caso di criticità e la massima riduzione possibile del numero dei cantieri attivi lungo la rete stradale e autostradale di competenza. I NUMERI DELLO SCORSO WEEKEND - Nel secondo fine settimana di agosto, sabato 12 e domenica 13, al Sud, verso le località di villeggiatura, il personale Anas è intervenuto per 453 soccorsi meccanici e 144 incidenti. Nelle aree circostanti le strade di competenza si sono verificati 17 incendi, quasi tutti al Sud. Solo sulla A2 i transiti in direzione Sud sono stati oltre 207mila, in direzione Nord oltre 131mila. CHE COSA C'E' DA SAPERE PRIMA DI PARTIRE - Sono 811 i cantieri sospesi nell'ambito del piano di mobilità estiva, pari al 74% del totale (erano 1.100 gli interventi in corso). Tre cantieri su quattro sono stati quindi fermati fino al primo weekend di settembre. Fonte video: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Esodo estivo, Anas: Primi rientri, fine settimana da "bollino rosso"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica