Agenzia Vista

"Abbiamo introdotto norme contro la criminalità organizzata, per dare una definizione normativa positiva e certa a quele che erano delle incertezze giurisprudenziali che hanno provocato oscillazioni che sono state emanate". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in conferenza stampa a termine del Cdm. "Sono state estese le possibilità di intercettazioni a eati tipicizzati anche quando aggravati per finalità di terrorismo e mafia. Abbiamo adottato anche un provvedimento su richiesta dalla Direziona Nazionale Antimafia per garantire la sicurezza e la certezza dele intercettazioni che oggi vengono gestite da 134 procure, che resteranno sovrane nell'accesso a queste, alle quali il ministero resta comunque estraneo", ha aggiunto Nordio. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nordio: "Su intercettazioni rispondiamo a richiesta antimafia"

"Sul fronte incendi "abbiamo aumentate le pene edittali minime e massime per chi commette questo reato particolarmente odioso e pericoloso, con l'introduzione di aggravanti ad effetto speciale per chi lo commette con l'abuso delle proprie funzioni di pubblico ufficiale". Lo ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio nella conferenza stampa dopo il Cdm. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nordio: "Aumentate pene e introdotte aggravanti per piromani"

"Non ne abbiamo parlato in Cdm", così il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha risposto, al termine del Consiglio dei ministri, a chi ha chiesto se nel corso del Cdm si è parlato del caso riguardante Marcello De Angelis. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Strage Bologna, Lollobrigida: "Non parlato di De Angelis in Cdm"

"Con i provvedimenti pensiamo di aver frenato l'asta dei voli che si determina in alcune condizioni quando vi è la massima delle richieste ed è appunto un arbitrio che non sarà più consentito realizzare", le parole del ministro Urso nel corso della conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caro voli, Urso: Con provvedimenti del Governo frenata asta dei voli

"Per quanto riguarda i taxi dobbiamo rispondere a un incremento del mercato, dovuto ovviamente all'aumento del flusso di turisti e del traffico internazionale nel nostro Paese e anche ad alcuni eventi straordinari che sono già in programma, a cominciare dal Giubileo del 2025. Per questo un pacchetto di misure che hanno come principio la semplificazione, la sburocratizzazione, l'accelerazione delle procedure, per quanto riguarda il rilascio di nuove licenze. La prima misura e quella che sempre indica la doppia guida per cui sarà possibile farlo con la semplice comunicazione, poi i comuni metropolitani, i Comuni capoluogo di regione e quelli che sono sede di aeroporti internazionali possono rilasciare il 20% di licenze in più con concorsi straordinari. La terza misura riguarda le licenze temporanee", le parole del ministro Urso nel corso della conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Taxi, Urso: 20% di licenze in più e possibilità della doppia guida

"Il governo ha messo in campo un pacchetto di misure per il settore dei taxi che hanno come principio la semplificazione, la sburocratizzazione, l'accelerazione delle procedure per quanto riguarda il rilascio delle nuove licenze con una certezza diritto che riteniamo fondamentale". Lo afferma il ministro per le Imprese, Adolfo Urso, nella conferenza stampa che segue l'approvazione da parte del Cdm del decreto legge asset e investimenti. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Pacchetto misure per semplificare, sburocratizzare e accelerare rilascio licenze taxi"

"Abbiamo approvato due interventi che permettono di ristorare le imprese colpite dalla peronospora e quindi le aziende vitivinicole e interveniamo sul settore della pesca per cercare di alleviare le criticità indotte quest'anno da una proliferazione del granchio blu ", le parole del ministro Lollobrigida nel corso della conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: Aiuti per il settore della pesca colpita dal granchio blu

"Nel corso del Consiglio dei ministri, abbiamo abrogato l'ultimo divieto reale che riguardava il Covid, cioè il divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per le persone che erano state sottoposte alla misura di isolamento perché risultate positive al Covid 19. Credo che questa sia una norma di buonsenso che cancella le ultime restrizioni legate a un'emergenza sanitaria che abbiamo finalmente superato", le parole del ministro Schillaci nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: Stop a isolamento per positivi al Covid, misura di buonsenso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica