Agenzia Vista

"Il vertice è importante per ribadire che non c'è un'Europa di serie A e di serie B". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni arrivando al summit Epc in Moldavia. "Facciamo questo vertice in un momento in cui le crisi hanno messo a nudo le criticità anche europee", ha aggiunto. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Non c'è un'Europa di seria A e di serie B"

"Io mi sono sempre iscritto nella corrente che riconosce il valore del mercato dell'iniziativa privata, ma ritiene necessario anche un intervento forte dello Stato, soprattutto quando ci sono in ballo beni importanti come i beni culturali e quindi non posso che essere assolutamente lieto In questa giornata di tenere a battesimo l'inizio di questo corso concorso per dirigenti", le parole del ministro della Cultura Sangiuliano alla presentazione della prima edizione del Corso-Concorso per i nuovi dirigenti tecnici del Ministero della cultura. / Mic (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: Lieto di tenere a battesimo primo corso-concorso per dirigenti del Ministero Cultura

La Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha presentato la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, destinata a 110.000 alunni delle future classi quarte di alcune province del territorio nazionale. / Polizia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Polizia di Stato presenta l'agenda scolastica "Il mio diario"

"La razionalizzazione delle diverse misure e strumenti agevolativi potrebbe avvenire anche attraverso l’istituzione di un Fondo Incentivi, gestito da Invitalia, per finanziare programmi di investimento presentati dalle imprese. Il Fondo potrebbe essere finanziato sia con risorse europee che con risorse nazionali, disponibili dalle diverse programmazioni.  Nella stessa ottica di razionalizzazione, sarebbe opportuno puntare sulla valorizzazione di un sistema centralizzato di verifica dei dati che agevoli i controlli per qualunque livello sia interessato alla gestione della misura (nazionale, regionale, locale). E per semplificare si potrebbe da una parte subordinare la richiesta da parte della PA di documentazione integrativa non già presente nei database dell’amministrazione solo in caso di esito favorevole della domanda, in fase di rendicontazione; dall’altra, istituire un cassetto fiscale del beneficiario con accesso sulle piattaforme attraverso sistemi di autenticazionea garanzia di una piena visibilità di tutti i documenti richiesti (es. DURC, bilanci, Registro nazionale aiuti, ecc.). Infine, in linea con il ddl governativo, condividiamo la necessita di lavorare, di più e meglio, sulla base di dati di valutazione sull’efficacia degli incentivi alle imprese e, anche - forse soprattutto - sui territori. Significa, questo, rafforzare le attività di monitoraggio e di valutazione di impatto dei risultati delle misure di incentivazione anche al fine di orientare, o ri-orientare, le risorse verso obiettivi in linea con le esigenze del ciclo economico e/o degli obiettivi di policy. Invitalia lo ha già sperimentato su diverse misure - Resto al Sud, Cultura Crea e Cds – e l’esito non può che essere un miglioramento delle performance e dei cicli virtuosi d’impatto delle misure agevolative sui territori", le parole di Bernardo Mattarella, Ad di Invitalia, in audizione alla Commissione Industria al Senato su revisione del sistema di incentivi alle imprese. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella (Invitalia): "Oltre metà incentivi sono una tantum, utile maggiore continuità temporale"

"Invitalia, che è l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, può essere un osservatorio privilegiato perché, come sappiamo, per conto del governo e delle amministrazioni centrali, gestisce gran parte delle agevolazioni economiche e finanziarie destinate sia alla nascita che allo sviluppo delle imprese. Per il solo 2022 contiamo ben ben 40 misure attive e gestite nel corso degli anni, quindi possiamo dire di aver maturato una consolidata esperienza. E non possiamo che accogliere con favore l'intenzione del legislatore di procedere a una razionalizzazione e un riordino degli incentivi per le imprese.", le parole di Bernardo Mattarella, Invitalia, in audizione alla Commissione Industria al Senato su revisione del sistema di incentivi alle imprese. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella (Invitalia): Accogliamo con favore intenzione di riordinare gli incentivi per imprese

"Fitto ha giudicato soddisfacente l'incontro con le Regioni di lunedì mattina? Abbiamo valutazioni evidentemente diverse. Io ho considerato quell'incontro una proficua nullità. Mi è venuta l'idea di dare la cittadinanza onoraria di Napoli a Fitto perchè possa fare un gemellaggio con il Vesuvio. Sono i due più grandi produttori di fumo al mondo". Lo ha affermato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, De Luca: "Fitto e il Vesuvio i più grandi produttori di fumo al mondo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica