Agenzia Vista

"Quando mi trovo a parlare della tragedia della Marmolada la descrivo come una tragedia umanamente devastante in quei giorni, che ci ha fatto capire quanto la libertà di vivere la montagna, che è la libertà che ha oggi coloro che salgono le nostre montagne e avevano le vittime quel giorno che salivano la montagna, è una libertà importante. Ci ha fatto capire a noi amministratori che serve anche la responsabilità del mescolare la voglia di libertà con la responsabilità, quindi nel riuscire a inserire questa caratteristica all'interno della vita della montagna. Questo è quello che noi istituzioni stiamo facendo e dobbiamo impegnarci a fare, sapendo però che la montagna è libera e deve continuare ad essere libera". Lo dice Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, nel primo anniversario del crollo della Marmolada che ha causato 11 morti. Fb Fugatti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario crollo Marmolada, Fugatti: "Tragedia devastante, montagna deve restare libera"

"Ora, infatti, viene condotta contro di noi una guerra ibrida", le parole del presidente della Federazione Russa Putin. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Putin: Contro la Russia una guerra ibrida

"Filippo Bari, Liliana Bertoldi, Erica Campagnaro, Tommaso Carollo, Pavel Dana, Paolo Dani, Gianmarco Gallina, Davide Miotti, Martin Ouda, Manuela Piran e Nicolò Zavatta". Il presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, durante il suo intervento nel corso della messa commemorativa celebrato sul passo Fedaia a un anno dalla tragedia, ha elencato i nomi delle vittime. Fb Fugatti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario tragedia Marmolada, Fugatti alla messa commemorativa elenca le vittime

"Saluto gli ambasciatori presenti e i ministri presenti in rappresentanza di uno straordinario continente come quello africano. Un continente dalle grandi potenzialità che purtroppo è stato oggetto di attenzioni che troppo spesso hanno avuto poco a che fare con la cooperazione e molto a che fare con la predazione", le parole del ministro Lollobrigida nel corso di un incontro con gli ambasciatori dei Paesi dell'Unione Africana. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: Continente africano ha grandi potenzialità

È stata portata fuori dalla grotta dagli operatori del Soccorso Alpino la speleologa di 31 anni, Ottavia Piana, che domenica pomeriggio si era infortunata a 150 metri di profondità in una grotta a Fonteno, in provincia di Bergamo. La donna, in buone condizioni fisiche generali anche se ferita a una gamba, è stata subito trasportata in ospedale in elicottero. Soccorso Alpino (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tratta in salvo la donna bloccata da domenica in una grotta di Fonteno, a Bergamo

“Dobbiamo preparare da subito il futuro, perché ha mille implicazioni e la richiesta di assistenza è destinata a salire. Vorrei dire alle autorità e al Governo che noi ci siamo. L’Italia ha bisogno di protezione dai rischi, coesione, conciliazione, ripresa demografica e certezze nel campo di assistenza sanitaria”, le parole Maria Bianca Farina, Presidente Ania, in occasione dell’Assemblea Ania 2023, presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Farina (Ania): "Vorrei dire alle autorità e al Governo che noi ci siamo"

"Non è soltanto un'iniezione di risorse, è un modo per stimolare sempre di più questo comparto, per renderlo sempre di più un fiore all'occhiello della nostra regione. I numeri che ribadisco sono come in Italia, siamo la regione che forma di più. Ma soprattutto ribadiscono la necessità di continuare a dare una risposta al mondo del lavoro. Mondo del lavoro richiede dipendenti formati con delle qualifiche anche molto specialistiche", le parole del presidente della Regione Lombardia Fontana a margine della presentazione dell'incremento delle risorse destinate da Regione Lombardia alla Dote Formazione Professionale (CFP e IeFP). che arrivano a 340 milioni di euro (25 milioni in più). / LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
25milioni di euro in più per Dote Formazione Professionale, Fontana: Questa è strada giusta

"La Marina è a casa in Liguria. Credo che generazioni di marinai si siano formate in queste acque e intere classi di unità navali sono state costruite nei cantieri di questa città e di questa regione. Il porto di Genova credo che sia davvero il porto più indicato per questa partenza", le parole del presidente della Liguria Toti alla partenza della nave Amerigo Vespucci da Genova. / Marina Militare (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Amerigo Vespucci parte da Genova, Toti: La Marina è a casa in Liguria

“Dimostrate insomma una solidità strutturale davvero sorprendente che però anche il sistema Italia sta dimostrando. Perché tutte le previsioni fino a pochi mesi fa erano fosche, oscure. Avevano previsto che sarebbe aumentato lo spread sino a rendere insostenibile il debito pubblico. Lo spero invece si riduce e i titoli di Stato italiani vanno molto bene”, le parole del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, in occasione dell’Assemblea Ania 2023, presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Settore assicurativo dimostra solidità strutturale sorprendente come tutto il sistema Italia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica