Agenzia Vista

"I riconoscimenti che in ambito internazionale sta ottenendo l'aeroporto di Fiumicino, e che anche quest'anno sono stati confermati, vengono raggiunti anche grazie ai temi della sostenibilità. In questo senso stiamo raggiungendo obiettivi significativi e contiamo di arrivare ad emissioni zero già nel 2030, quindi con un netto anticipo rispetto agli obiettivi internazionali". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nunziata (AdR): "Entro 2030 aeroporto Fiumicino arriverà ad emissioni zero"

"In Mundys e nelle nostre consociate, non vogliamo fare della sostenibilità a perdere solo per il gusto di parlarne. Mi fa molto piacere che a livello internazionale ci vengano riconosciuti, come realistici e credibili, i nostri obiettivi". Lo ha detto il presidente di Mundys, Giampiero Massolo, a margine dell'evento 'Verso il viaggio sostenibile e green', tenutosi all'aeroporto di Fiumicino 'Leonardo Da Vincì ed organizzato da Mundys e Adr. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Massolo (Mundys): "Nostri obiettivi sostenibilità riconosciuti credibili da comunità internazionale"

Si chiama 'Moving Datà l'installazione interattiva che i passeggeri del Leonardo da Vinci provenienti da tutto il mondo possono attraversare, intrattenendosi in un'esperienza artistica unica prima del volo. Si tratta di un parallelepipedo interattivo che restituisce un'esperienza audiovisiva e immersiva di Data Art che Mundys ha voluto creare e mettere a disposizione dei viaggiatori per comunicare dati e target del Gruppo in termini di sostenibilità, trasformandoli in un'esperienza visiva coinvolgente per i passeggeri. L'autore dell'opera è Davide Asker, artista che, con il suo team Woa Creative Company, ha fuso armoniosamente nell'installazione tecnologia e creatività per accompagnare i visitatori in un'esplorazione del mondo della mobilità, attraverso un percorso composto da quattro fili tematici, Sustainability, Motorways, Airports, Mobility Services. "In Mundys e nelle nostre consociate, non vogliamo fare della sostenibilità a perdere solo per il gusto di parlarne. Mi fa molto piacere che a livello internazionale ci vengano riconosciuti, come realistici e credibili, i nostri obiettivi". Lo ha detto il presidente di Mundys, Giampiero Massolo (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Inaugurata opera "Data art" di Mundys a Fiumicino per sensibilizzare viaggiatori su sostenibilità

“Posso dire da cittadino che sono molto contento di questa riforma, perché abbatte il prelievo e riduce burocrazia. E soprattutto rende Fisco amico dei cittadini e che vuole dialogare tenendo conto della situazione del Paese. Andando anche incontro alle aziende”, le parole di Roberto Pella, Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pella (FI): "Riforma fiscale abbatte prelievo e riduce burocrazia"

“A livello internazionale assistiamo a una regressione per cui le strutture sanitarie, gli operatori sono tornati ad essere bersaglio militare in molti scenari. Questa crescita poi incontrollata di fenomeni di aggressione a livello nazionale. Io ho conosciuto il posto di pubblica sicurezza negli ospedali come il posto dove si andava per i referti per l’autorità giudiziaria. Non era il posto di protezione per gli operatori sanitari. Allora la grande sfida è di lavorare a livello culturale”, le parole del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in occasione della presentazione del Posto di Polizia h24 in pronto soccorso presso l'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rocca: "Lavorare a livello culturale per ribadire rispetto per operatori sanitari"

Esodo estivo, l'Anas ferma il 74% dei cantieri per il primo weekend da bollino nero di agosto Primo weekend di esodo di agosto. In previsione dell'aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti dei vacanzieri e del bollino nero previsto per la mattinata di sabato 5 agosto Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane), per facilitare la circolazione sulla rete stradale e autostradale di competenza, ha ridotto ulteriormente, rispetto alla scorsa settimana, il numero dei cantieri attivi sulla sua rete stradale. Da oggi, infatti, ne sono stati sospesi altri 96. Passano dunque da 715 a 811 i cantieri rimossi nell'ambito del piano di mobilità estiva, pari al 74% del totale (erano 1.100 gli interventi in corso). Tre cantieri su quattro saranno quindi fermati. In particolare, lungo la rete Anas, per il primo fine settimana di agosto è atteso traffico in costante aumento. Viabilità Italia prevede bollino rosso, a partire dal pomeriggio di oggi, con un aumento nella mattinata di domani, sabato 5 agosto, contraddistinta da bollino nero. Successivamente bollino rosso nel pomeriggio di domani e per la giornata di domenica 6 agosto, con spostamenti in crescita verso le grandi direttrici. Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Esodo estivo, l'Anas ferma altri 96 cantieri per il primo weekend da bollino nero di agosto

Siparietto alla Camera, dopo che in pochi minuti erano stati effettuati molti voti, ha chiesto la parola il deputato Pd Luciano D’Alfonso : "Non voglio disturbare il velocismo di questa seduta" ha detto, ricevendo la risposta del vicepresidente Mulè: Non è velocismo, è efficienza", l'applauso dell'Aula. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Siparietto alla Camera tra Mulè e D'Alfonso (Pd): Su voto non è velocismo, ma efficienza

“Il test vero ci sarà con il picco influenzale a cavallo tra autunno e inverno e testeremo il sistema predisposto. Noi dobbiamo attendere il nuovo picco. Con le ondate di calore c’è stata soddisfazione. Sono orgoglioso della misura di attenzione ai medici di urgenza sotto il profilo economico. Quello della Polizia h24 è un buon punto di partenza. Ora concentrarsi sul perché la violenza aumenta in questa maniera per rimettere il rispetto per l’operatore sanitario al centro”, le parole del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine della cerimonia di inaugurazione del Posto di Polizia h24 in pronto soccorso presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rocca: "Lavorare per rimettere il rispetto per l'operatore sanitario al centro"

Primo weekend di esodo di agosto. In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti dei vacanzieri e del bollino nero previsto per la mattinata di sabato 5 agosto Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane), per facilitare la circolazione sulla rete stradale e autostradale di competenza, ha ridotto ulteriormente, rispetto alla scorsa settimana, il numero dei cantieri attivi sulla sua rete stradale. Sono stati sospesi altri 96 cantieri. Passano dunque da 715 a 811 i cantieri rimossi nell’ambito del piano di mobilità estiva, pari al 74% del totale (erano 1.100 gli interventi in corso). Anas, inoltre, ha attivato azioni preventive per garantire una vacanza sicura a bagnanti e diportisti in sinergia con la Guardia Costiera. / Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Esodo estivo, Anas ferma 811 cantieri stradali. Accordo anche con Guardia Costiera per mare sicuro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica