Agenzia Vista

Nelle prime ore della mattina sono tornate pienamente percorribili tutte le corsie dei 200 chilometri della rete gestita da Autostrade per l’Italia in Emilia Romagna, colpiti dalle alluvioni dovute all’emergenza maltempo. Un corteo di auto ha riaperto al traffico all’alba di oggi anche le tre corsie della A14 tra Faenza e Forlì, grazie all’imponente piano di attività portato avanti ininterrottamente dalle squadre di Autostrade per l’Italia. Ecco le immagini dei primo automobilisti che suonano il clacson per celebrare il ritorno alla normalità. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riaperti i 200 km di Aspi in Emilia Romagna, auto e camion suonano clacson per ritorno a normalità

“Credo che il Governo abbia compreso come lavora e si muove l’Emilia-Romagna. Siamo venuti con le rappresentanze sindacali e delle associazioni imprenditoriali, anche del sistema bancario e di credito. Abbiamo ottenuto parecchio di quello che abbiamo chiesto per questa prima fase di emergenza. Poi bisognerà ricostruire. Ora la cosa più importante è dare una mano a chi ha perso tanto o tutto”, le parole del presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dopo l’incontro con il Governo.“Credo che il Governo abbia compreso come lavora e si muove l’Emilia-Romagna. Siamo venuti con le rappresentanze sindacali e delle associazioni imprenditoriali, anche del sistema bancario e di credito. Abbiamo ottenuto parecchio di quello che abbiamo chiesto per questa prima fase di emergenza. Poi bisognerà ricostruire. Ora la cosa più importante è dare una mano a chi ha perso tanto o tutto”, le parole del presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dopo l’incontro con il Governo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonaccini (Emilia-Romagna): "Abbiamo ottenuto molto di quanto chiedevamo al Governo"

" Grazie ai ministri, viceministri e sottosegretari che in questi giorni sono venuti e stanno venendo nel nostro territorio a verificare, anche a toccare con mano, perché serve molto vedere con i propri occhi le ferite che abbiamo e che avremo per un po di tempo", le parole di Stefano Bonaccini, presidente dell'Emilia Romagna, nel corso dell'incontro con il Presidente del Consiglio Meloni. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alluvione Emilia Romagna, Bonaccini: Ferite che avremo per un po' di tempo

"Noi stamattina abbiamo approvato due provvedimenti che riguardano questa materia. Un'ordinanza di Protezione civile che ovviamente estende lo stato d'emergenza a tutti i Comuni che sono stati colpiti dalla seconda ondata dell'alluvione e che non erano già previsti nella prima con riserva di estendere lo stato d'emergenza anche ai Comuni che sono stati colpiti nelle Marche e in Toscana. Il decreto legge è molto corposo", le parole di Meloni nel corso dell'incontro con Bonaccini dopo il Cdm sull'Emilia Romagna. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Decreto legge per Emilia Romagna è molto corposo

"Purtroppo gli sciacalli provano a colpire anche durante quest'emergenza, camuffandosi da volontari e confondendo le persone già in difficoltà per gli allagamenti delle abitazioni. È importante fare un appello a tutti i cittadini, fidatevi solo dei canali ufficiali, chiedete conferma al comune o alle istituzioni se avete dei dubbi, perché i criminali si insinuano anche nelle chat di Whatsapp". Così Giancarlo Schiano, consigliere comunale di Ravenna (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'appello del consigliere di Ravenna per evitare gli sciacalli: Fidatevi solo dei canali ufficiali

"È una grande riforma, è una riforma storica. E prevista dalla Costituzione repubblicana già dal 1.º gennaio del 48, poi dal titolo 5.º", le parole del presidente Zaia parlando dell'autonomia a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: Autonomia è una riforma storica

In audizione al Senato "noi andremo a portare la nostra posizione, che è quella di un'autonomia assolutamente solidale, di un'autonomia che non vuole spaccare l'Italia in due, come qualcuno vuol dire, di un'autonomia che non è contro l'unità nazionale, ma l'autonomia è una vera soluzione della responsabilità", le parole del presidente del Veneto Zaia a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: Autonomia non vuole spaccare l'Italia in due

Il Presidente del Consiglio Meloni saluta i cittadini dopo aver deposto una corona al parco dedicato a Falcone e Borsellino a Roma. Una signora la ferma per salutarla: La seguo sempre, brava. Meloni risponde: Daje. Ecco il simpatico video. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Una signora saluta Meloni: "La seguo sempre". La Premier: "Daje"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica