Agenzia Vista

"Utilizzando una terminologia moderna, di oggi, possiamo parlare di un Manzoni certamente “popolare”, ma non “populista”. Il legame controverso che Manzoni stabilisce tra potere e opinione pubblica, tra giustizia e sentimenti diffusi, ci induce a riflettere - sia pure in tempi incommensurabilmente distanti - sui pericoli che oggi corrono le società democratiche di fronte alla diffusione del distorto e aggressivo uso dei social media, dell’accentramento dei mezzi di comunicazione nelle mani di pochi, della disinformazione organizzata e dei tentativi di sistematica manipolazione della realtà. E, anche, sulla tendenza, registrabile in tutto il mondo, di classi dirigenti di assecondare la propria base elettorale o di consenso e i suoi mutevoli umori, registrati di giorno in giorno tramite i sondaggi, piuttosto che dedicarsi a costruire politiche di ampio respiro, capaci di resistere agli anni e di definire, in tal modo, il futuro", (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: La classe dirigente, invece che guardare ai sondaggi, costruisca politiche

"Nell’idea manzoniana di libertà, giustizia, eguaglianza, solidarietà si può scorgere una anticipazione della visione di fondo della Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo del 1948. Una carta fondamentale, nata dopo gli orrori della Seconda Guerra mondiale, che individua la persona umana in sé, senza alcuna differenza, come soggetto portatore di diritti, sbarrando così la strada a nefaste concezioni di supremazia basate sulla razza, sull’appartenenza, e, in definitiva, sulla sopraffazione, sulla persecuzione, sulla prevalenza del più forte. Concetti e assunti che – come ben sappiamo - sono espressamente posti alla base della nostra Costituzione repubblicana", le parole del Presidente della Repubblica Mattarella alla cerimonia per i 150 anni dalla morte di Manzoni. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: C'è l'uomo prima dell'etnia e della nazione

“L’esito della discussione è quello che conta. Ed è per noi positivo, è anche la cosa più giusta, perché dopo un intoppo permette di lavorare insieme. Vedendo si può tornare a un clima di collaborazione per le europee. Oggi nessuna randellata”, le parole di Carlo Calenda, leader di Azione, dopo l'incontro in Senato con Italia Viva. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Oggi nessuna randellata tra me e Renzi"

“Quando ci sarà da decidere sulle europee parleremo con tutti, a patto che non abbiano avuto comportamenti ostili. Una lista per le europee come la fai con questo clima? Ora vogliamo capire se Italia Viva condivide quanto abbiamo espresso”, le parole di Carlo Calenda, leader di Azione, prima dell’incontro in Senato con Italia Viva. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Per le europee parleremo con tutti, no a comportamenti ostili"

"A Hiroshima, l'Ucraina ha partecipato con onore ai lavori del G7. Il tema dell'Ucraina è fondamentale, il rispetto per tutti gli ucraini è speciale. Sono grato al G7!", le parole di Zelensky dopo il G7 in Giappone. / Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: Grazie ai Paesi del G7

"Nell’idea manzoniana di libertà, giustizia, eguaglianza, solidarietà si può scorgere una anticipazione della visione di fondo della Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo del 1948. Una carta fondamentale, nata dopo gli orrori della Seconda Guerra mondiale, che individua la persona umana in sé, senza alcuna differenza, come soggetto portatore di diritti, sbarrando così la strada a nefaste concezioni di supremazia basate sulla razza, sull’appartenenza, e, in definitiva, sulla sopraffazione, sulla persecuzione, sulla prevalenza del più forte. Concetti e assunti che – come ben sappiamo - sono espressamente posti alla base della nostra Costituzione repubblicana", le parole del Presidente della Repubblica Mattarella alla cerimonia per i 150 anni dalla morte di Manzoni. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Costituzione sbarra la strada a nefaste idee di supremazia della razza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica