Agenzia Vista

"si dice che Berlusconi avesse un sorriso di plastica, ma non è così: Quando durante la campagna elettorale del 2013 pulì la sedia di Travaglio, il suo fu un capolavoro mediatico, con il sorriso sulle labbra, nonostante fosse in una trasmissione che lo contrastava ferocemente". Così Matteo Renzi, leader di Italia viva, si è rivolto ai banchi della maggioranza durante la commemorazione del presidente di FI. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commemorazione Berlusconi, Renzi: "Capolavoro mediatico quando pulì sedia Travaglio, con il sorriso"

"Vedo che c'è una gara a inaugurare opere e infrastrutture. A Berlusconi farebbe piacere ma se volete tenere alto il ricordo di Berlusconi intestategli un grande taglio delle tasse nella prossima manovra". Così Matteo Renzi, leader di Italia viva, si è rivolto ai banchi della maggioranza durante la commemorazione del presidente di FI. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commemorazione Berlusconi, Renzi: "Maggioranza gli intesti grande taglio tasse"

"La foto con Bush e Putin è qualcosa che rimane nei libri di storia e qualcuno che ancora ultimamente non ha capito l'approccio di Berlusconi. Berlusconi era uomo di pace, Berlusconi voleva la pace, a costo di far passare se stesso e la sua comunità politica come l'esatto contrario", le parole di Matteo Salvini al Senato per la commemorazione di Silvio Berlusconi. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Berlusconi uomo di pace

"Parlare di normalità a proposito di un uomo eccezionale, unico come Silvio Berlusconi sembra strano, eppure l'ho sentito anche da qualcuno prima di me. La sua capacità unica di entrare in sintonia con le persone comuni, di parlare un linguaggio che tutti potessero capire, è stata una delle sue grandi forze. Una forza che, non a caso, certa sinistra, intrisa di ideologia, non ho mai capito.Quei ceti popolari, con la casalinga e con l'operaio, che qualcuno invece ha perso di vista negli ultimi anni, Silvio li amava veramente", le parole di Matteo Salvini al Senato alla commemorazione di Silvio Berlusconi. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Berlusconi amava davvero ceti popolari, che qualcuno ha perso di vista negli ultimi anni

Silvio Berlusconi "è stato un grande innovatore nell'industria, nell'edilizia nella comunicazione e nello sport". Lo ha detto, nell'Aula del Senato durante la commemorazione del senatore Silvio Berlusconi, il coordinatore nazionale di Forza Italia e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani. "Da questi banchi voglio ricordare Berlusconi uomo di governo e di Stato. Di Stato perché ha sempre avuto delle istituzioni un'immagine di servizio per dare risposte concrete ai cittadini", ha aggiunto. E' stato "il presidente del Consiglio che più di ogni altro è stato fra questi banchi" e "ogni sua scelta partiva dalle esigenze soprattutto dei più deboli", ha continuato Tajani per poi ricordare il Berlusconi "combattente della politica che ha sempre rispettato tutti gli avversari politici. Nessuno di noi aveva nemici personali", anzi Berlusconi "metteva sempre al centro la persona"

Agenzia Vista
Il ricordo di Tajani: "Berlusconi innovatore e combattente della politica"

"Credo che ci siano punti molto solidi nella candidatura di Roma, a partire dal tema del rapporto tra uomo e territorio, dimostrando che si possono costruire grandi opere senza per questo deturpare l'ambiente". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, arrivando al centro congressi di Issy-les-Moulineaux, alle porte di Parigi, per sostenere la candidatura di Roma all'Expo 2030 nell'ambito della riunione dell'Assemblea generale del Bureau International des Expositions, ente intergovernativo che organizza le esposizioni universali. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Expo 2030, Meloni: "Carta vincente Roma è conciliare tradizione e innovazione"

“Questo è un tema che non centra nulla con la questione. In Parlamento non si norma la GPA, essa è già vietata in Italia. Ma la si rende reato universale per creare distrazione e stigmatizzare le famiglie arcobaleno. Noi abbiamo chiesto di tutelare i bambini delle famiglie arcobaleno, oggi senza diritti. E il Governo ha bocciato la nostra emendamento. Vuol dire che a Meloni, a Salvini e a Piantedosi non interessa nulla di questi genitori e di questi figli. C’è una grandissima disparità di trattamento fra bambini nati in famiglie arcobaleno e bambini nati dalle altre famiglie. È un po’ come succedeva con i figli della colpa”, le parole di Alessandro Zan, deputato del Partito Democratico. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zan (PD): "Bocciato emendamento GPA, Meloni non interessata a diritti di famiglie arcobaleno"

Con Silvio Berlusconi "ho condiviso un lungo tratto della mia vita politica. Ho partecipato ai momenti fondativi del Polo delle libertà. Dalla sua maggioranza sono stato proposto a guidare la Camera dei deputati fino alla rottura del 2008. E' evidente che le nostre idee non sono state sempre assimilabili. In molti passaggi assai diverse, ma oggi è il momento del congedo che amici e avversari uniti in un'idea civile del confronto politico rendono al collega senatore". Pier Ferdinando Casini lo ha detto nell'Aula del Senato durante la commemorazione del leader di FI. "E' stato il presidente del consiglio più longevo, basterebbe questo per capire quanto sia stata profonda la sintonia con il corpo elettorale - ha aggiunto - Ha plasmato il bipolarismo italiano, non solo le coalizioni di centrodestra ma le stesse alleanze politiche che a lui si sono contrapposte. E' stato il grande alibi della politica italiana", ha poi sottolineato. "Sarà la storia a dare un giudizio completo. Berlusconi è stato uno dei più significativi interpreti del nostro tempo" ha concluso Casini ricordando "i tratti umani, capaci di slanci generosi, di autentica amicizia e di sensibilità anche nei confronti delle persone più deboli". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commemorazione Berlusconi, Casini: "Ha plasmato il bipolarismo italiano"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica