Agenzia Vista

Potremo fotografare i danni emergenti e programmare degli investimenti, ovvio che tutti i ministeri stanno attuando azioni immediate per mettere a riparo produttori e imprenditori dalle criticità, ci saranno sospensioni dei pagamenti come abbiamo annunciato, perché ci sono eventi collaterali a questa alluvione, come strade interamente franate, ci sono filiere che possono essere compromesse, zone con danni intensi e altre con danni riflessi. Dobbiamo fare un lavoro che ci permetta di rispondere, in maniera strutturale. Nel frattempo stiamo cercando di trovare le risorse idonee ad affrontare l'emergenza per salvare vite e più cose possibili, per arrivare almeno a una cifra base per rispondere nell'immediato". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a margine della presentazione del ddl delega per il florovivaismo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Danno incalcolabile oggi, al lavoro su risorse e risposta strutturale"

"Il danno da maltempo in Emilia Romagna a oggi è incalcolabile ossia non valutabile in quanto l' evento è ancora in corso. Lo potremo calcolare nei prossimi giorni e per questo faremo il Consiglio dei ministri martedì prossimo". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a margine della presentazione del ddl delega per il florovivaismo. " (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "In Emilia-Romagna calcolo danni nei prossimi giorni, maltempo è ancora in corso"

"Il Governo c'è, si stanno approntando alcuni tipi di intervento come la sospensione di tributi fiscalie e mutui, la Protezione civile è al lavoro per mettere in sicurezza la zona. I danni sono veramente tanti, ma le popolazioni non verranno lasciate sole". Lo ha detto il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo Emilia, Foti (FdI): "I danni sono tanti, ma le popolazioni non saranno lasciate sole"

“Che ci sia nel Paese un problema in ordine alla quantità della spesa delle risorse provenienti dall’Europa è un fatto. Che sia necessario salvaguardare autonomia regioni nelle scelte è altrettanto vero. Le regioni devono essere protagoniste delle politiche di sviluppo locale”, le parole di Roberto Occhiuto, Presidente della Calabria, prima della Conferenza delle Regioni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Occhiuto (Calabria): "Problema legato a quantità e qualità spesa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica