Agenzia Vista

"Sapere che le sinistre non voteranno a favore della fiducia e neppure di questo provvedimento in fin dei conti ci rincuora perché significa che stiamo andando ancora una volta nella direzione giusta e perché conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, che non c'è alcuna complicità tra chi ha contribuito a creare il problema, le sinistre, e chi il problema lo sta risolvendo, il governo Meloni". Lo ha detto in aula alla Camera, durante le dichiarazioni di voto sulla fiducia al decreto Alluvioni, Alice Buonguerrieri, deputata di Fratelli d'Italia. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo, Buonguerrieri (FdI): “Pd da 50 anni guida Emilia Romagna e non l'ha messa in sicurezza”

Viaggiare in treno come una volta, o quasi, facendo della lentezza un punto di forza. Partenza da Roma Termini e arrivo dopo circa 3 ore alla stazione di Pietrarsa-San Giorgio a Cremano, a bordo del treno storico dedicato, targato anni '90, della nuova società TTI-Treni Turistici Italiani del Polo Passeggeri del Gruppo Fs. Destinazione finale il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, tra Napoli e Portici. E' la proposta della nuova società con la quale Fs punta al rilancio di linee secondarie, itinerari tutti da scoprire per turisti a caccia di esperienze, in nome di un turismo lento e culturale, sempre più richiesto. A presentare oggi alla stampa l'iniziativa e la nuova società è stato l'ad di TTI-Treni Turistici Italiani, Luigi Cantamessa, durante un tour a bordo del treno storico partito da Roma Termini alle 14.55 che arriverà a Pietrarsa alle 17,40. Un evento inaugurale al quale hanno partecipato i vertici dell'azienda Nicoletta Giadrossi, presidente di Fs Italiane, Luigi Ferraris amministratore delegato di Fs Italiane, Luigi Corradi ad di Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri, monsignor Liberio Andreatta, presidente Fondazione Fs, il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, e Karima Delli, presidente della Commissione per i Trasporti e il Turismo del Parlamento Europeo. Il ritorno a Roma è previsto questa sera con un Frecciarossa dedicato. Testimonial d'eccezione Lino Banfi, particolarmente legato ai treni e alle ferrovie anche per aver interpretato nella sua lunga carriera televisiva e cinematografica il ruolo di ex ferroviere come Nonno Libero nella serie tv "Un medico in famiglia". Fs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Arriva la flotta azzurra turistica di Fs, il viaggio inaugurale con l'Ad Ferraris, Rixi e Lino Banfi

"Intanto voglio rassicurare tutti sulla mia salute, sto benissimo. Quello di oggi è un viaggio simile a quelli che si facevano qualche anno fa, negli anni '50, quando si doveva organizzare un matrimonio e si mettevano insieme, per la prima volta, due diverse famiglie. Un viaggio pre-nozze nel quale le famiglie si conoscevano. Oggi sono qui e sono orgoglioso di fare una cosa per Trenitalia, anche perchè 'Nonno Liberò di 'Un medico in famiglia faceva il ferroviere". Così l'attore Lino Banfi nel corso di una conferenza stampa sul treno che da Roma Termini sta viaggiando verso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa dove è prevista la presentazione ufficiale della "TTI - Treni Turistici Italiani, la società di Ferrovie che si occuperà di servizi ferroviari turistici. Fs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lino Banfi su treno turistico Trenitalia: "Sto benissimo, orgoglioso di essere qui"

“Il Parlamento è sovrano e se in un provvedimento sulla Pubblica amministrazione c’è un provvedimento che riformula un Cda allargandone la rappresentanza non vuol dire che faremo tabula rasa. Se ci sono esperienze di merito saranno rispettate. Vedo la sinistra in difficoltà. È bene la cultura si liberi da condizionamenti politici. L’emendamento era stato accantonato ieri sera, e questa mattina come da accordo con i capigruppo è stato messo in votazione. Quando voglio parlare con una persona prima la incontro e poi se non sono d’accordo organizzo una protesta. Invece stiamo inaugurando la protesta preventiva. Noi siamo per liberare la cultura da condizionamenti politici”, le parole di Federico Mollicone, Fratelli d’Italia, Presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione alla Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Centro Sperimentale cinematografia, Mollicone (FdI): "Liberare cultura da condizionamenti politici"

“Oggi spediamo un SMS al Governo Meloni e alla maggioranza. Salario minimo subito. Perché non ne ha bisogno l’opposizione, ma milioni di italiani e italiane che lavorano ma hanno stipendi da fame. Tutte le obiezioni del Governo sono infondate. Il rinvio non si può proporre”, le parole di Nicola Fratoianni, Alleanza Verdi e Sinistra. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salario minimo, Fratoianni (Avs): "È un bisogno di milioni di italiani, non si può proporre rinvio"

- La pasta ci rende felici. Ne è sicura la nazionale italiana di volley, testimonial della nuova campagna di promozione dei prodotti della filiera promossa dal ministero per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, con Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, in partnership con la Fipav - Federazione italiana pallavolo. La campagna di comunicazione integrata vedrà protagonisti i campioni del mondo della nazionale azzurra di volley, guidati dal coach Ferdinando De Giorgi. Il messaggio è già chiaro dallo slogan: "La pasta, integratore di felicità". Lo spot tv è stato girato nel ritiro di Cavalese, in provincia di Trento, e da settembre sarà on-air sulle reti nazionali, e poi ancora uno spot radio e una serie di reel e stories pensati per i social network, che vedono protagonista l'intera nazionale maschile di volley capitanata da Simone Giannelli, con i giocatori nell'inedita veste di cuochi guidati dal coach. La campagna media integrata si completa anche con una serie di annunci stampa e online su testate nazionali generaliste, sportive e del settore food e con una presenza negli appuntamenti di riferimento del volley italiano, come il Campionato italiano di beach volley, il Volley S3 per la promozione nelle scuole primarie e secondarie e nelle società sportive, e il Trofeo delle Regioni. Ministero Agricoltura (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"La pasta ci rende felici", gli azzurri del volley testimonial nello spot del Ministero Agricoltura
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica