Agenzia Vista

“La questione etica in questo periodo è al centro di moltissimi dibatti e merita riflessioni approfondite. Una decisione politica, se presa nel rispetto degli interessi e del volere dei propri rappresentati, è in tutto e per tutto una decisione etica e, purtroppo, di recente abbiamo visto come e con che facilità e leggerezza si possa sacrificare il vincolo etico, alla base del processo democratico tra cittadini e rappresentanti politici, per meri interessi personali. In questo contesto bisogna garantire la piena autonomia delle istituzioni europee nelle attività di controllo, nonché sul monitoraggio della condotta dei parlamentari e del personale, ma un nuovo organismo interistituzionale potrebbe essere facilmente influenzabile o potrebbe svolgere un’azione coercitiva illegittima. Le criticità emerse durante il dibattito tenutosi nel 2021, sono ancora attuali in quanto una delle funzioni primarie del Parlamento, come previsto dal trattato sull’Unione Europea, è quello di esercitare il controllo politico e di conseguenza questo ruolo non può mai essere delegato ad un’autorità esterna. Inoltre avviare indagini di propria iniziativa è in contrasto assoluto con la separazione dei poteri e dei ruoli delle varie istituzioni e comporta situazioni di ingerenza politica. Migliorare la trasparenza e l’integrità è necessario, ma questo non deve avvenire attraverso l’istituzione di un nuovo organismo ma responsabilizzando maggiormente le istituzioni esistenti e potenziando le autorità preposte". Così l’eurodeputato di FdI- Ecr Raffaele Stancanelli intervenendo in Plenaria a Strasburgo sull’istituzione di un organismo europeo indipendente responsabile delle questioni di etica. Ecr (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stancanelli (Ecr): "Migliorare trasparenza e integrità Ue, ma senza nuovo organismo su etica"

"Nessun dubbio sulla necessità di soccorrere chi è in mare, ma un conto è il soccorso in mare e un altro è il passaggio uso taxi, che non va assolutamente bene. Stiamo lavorando per impedire che il Mediterraneo si trasformi in un cimitero, ecco perché stiamo cercando di sottoscrivere accordi con i paesi di partenza dei migranti". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un evento alla Farnesina, commentando il decreto sulle Ong, su cui oggi è previsto il voto finale della Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Dl Ong per impedire che Mediterraneo diventi cimitero"

"Berlusconi non ha mai difeso Putin, Berlusconi - che è un uomo di pace - ha presentato la sua idea per seguire un percorso diplomatico. La posizione dell'Italia e quella di Forza Italia, lo dirò oggi pomeriggio in Parlamento, non è mai cambiata: abbiamo sempre votato insieme al Partito popolare europeo, insieme alle forze di maggioranza in Italia, siamo dalla parte dell'Ucraina, dell'Occidente, della Nato, dell'Europa e degli Stati Uniti". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, commentando le parole del leader di Forza Italia a margine di un evento alla Farnesina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Berlusconi è uomo di pace, non ha mai difeso Putin"

(Agenzia Vista) Roma 15 febbraio 2023 “Visse sconfitte, io insieme a lui, ma ricordo del suo atteggiamento sempre lungimirante nelle decisioni. Ha avuto la capacità di dire di guardare ai tempi lunghi, un’alternativa la si costruisce sulla roccia. E’ stata sua l’idea di un centrosinistra plurale, in cui dovesse esserci spazio per tutte le anime che volevano portare un’idea”. Lo ha dichiarato il Segretario uscente del Pd Enrico Letta intervenendo nel corso dell’incontro “In ricordo di Gerardo Bianco” che si è tenuto alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso l’Aula dei Gruppi parlamentari. / Camera Tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ricordo Gerardo Bianco, Letta: “Sua l’idea di un centrosinistra plurale”

“Il progetto punta alla crescita delle presenze turistiche non solo nelle grandi città ma in tutto il territorio nazionale, noi abbiamo una potenzialità enorme. Con una giusta strategia potremmo raddoppiare, triplicare le presenze. Questo serve anche a difendere la nostra identità, per non far dimenticare la propria cultura agli italiani che vivono in altre parti del mondo. Vogliamo far sì che lavorando insieme si possano raggiungere obiettivi prestigiosi. Serve collaborazione perché voi amministratori locali conoscete il territorio meglio di noi, e potate arricchire il progetto con le vostre idee. Noi abbiamo meraviglie nascoste che il turista generalmente non conosce e non visita. Voi conoscete i vostri concittadini e sapete chi ha origini nel vostro paese. Serve mettere a sistema le vostre conoscenze” le parole del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani alla presentazione del progetto del Pnrr, Turismo delle Origini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Con turismo delle Origini potremo triplicare presenze in Italia"

(Agenzia Vista) Roma 15 febbraio 2023 “La Camera ha voluto ricordare Gerardo Bianco, scomparso lo scorso 1 dicembre e che ha lasciato un ricordo indelebile non solo per la sua assidua presenza nelle Aula ma anche per la sua personalità politica”. Lo ha dichiarato il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana intervenendo nel corso dell’incontro “In ricordo di Gerardo Bianco” che si è tenuto alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso l’Aula dei Gruppi parlamentari. / Camera Tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Omaggio a Gerardo Bianco alla Camera, Fontana: “Ha lasciato un ricordo indelebile”

"Sono pronto a lavorare per il futuro della Lombardia. Una Lombardia sempre protagonista. Una Lombardia con il cuore sempre oltre l’ostacolo. una Lombardia che punterà sull’innovazione, sulla ricerca, che sarà più connessa, che sarà più sostenibile. Una Lombardia che sarà sempre solidale”. Così il presidente della Regione, Attilio Fontana, il giorno dopo la sua conferma a Palazzo Lombardia, in un’intervista rilasciata sulla pagina Facebook di Lombardia Notizie Online. Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali, Fontana: "Pronto a lavorare per il futuro della Lombardia"

“Ritengo inammissibile il tentativo costante da parte di quest’aula di utilizzare qualsiasi tema possibile e immaginabile per imporre con il sotterfugio agli europei l’agenda Lgbt, infiltrandola di nascosto tra le righe di ogni documento che ci capita sotto mano. L’obiettivo oggi è strumentalizzare un tema serio e sacrosanto come la lotta alla violenza sulle donne per trasformare una convenzione importante come quella di Istanbul in un Ddl Zan mascherato. Storpiandone la natura per affermare l’ideologia gender come principio inderogabile e imporne la diffusione nelle scuole, censurare ogni opinione dissidente, marchiare con l’accusa di omofobia le forze politiche conservatrici, scavalcare le legittime sovranità nazionali per obbligare gli Stati ad allinearsi a quei diktat. Sappiamo bene, però, anche quale siano le conseguenze di tutto ciò: distruggere le fondamenta della nostra identità, distogliendo l’attenzione da ciò di cui avremmo davvero bisogno e cioè di porre fine alle guerre tra sessi e valorizzare la complementarietà tra l’uomo e la donna”. Così l’eurodeputato di FdI-Ecr Vincenzo Sofo intervenendo in Plenaria a Strasburgo sull’adesione dell’Ue alla convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. Ecr (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sofo (Ecr): "Con Convenzione Consiglio Ue strumentalizzata lotta alla violenza sulle donne"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica