Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Roma 17 febbraio 2023 “David Sassoli è stato un protagonista della politica Europea, nel giorno della sua morte ho proposto di dedicare questo luogo alla sua persona perché era un uomo sempre disposto a parlare con gli altri. Questo deve essere un luogo di incontro tra le persone, per far conoscere il Parlamento ue alle persone. Credo che la decisione di accogliere la mia proposta sia positiva.” Così il Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, entrando all’Inaugurazione della Sala David Sassoli- Esperienza Europa a Piazza Venezia a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: “Sassoli protagonista della politica europea, sempre disposto a parlare con gli altri”

“Faccio un appello al mio amico Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Potrebbe essere una bella idea intitolare l’aeroporto di Napoli a Enrico Caruso, è conosciuto, soprattutto negli Stati Uniti”. Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano intervenendo alla conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Spadolini del Ministero a Roma per la presentazione del “Museo Caruso”, struttura permanente dedicata al tenore Enrico Caruso all’interno del Palazzo Reale di Napoli. / Ministero Cultura (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: “Sindaco Manfredi intitoli Aeroporto di Napoli al tenore Enrico Caruso”

“Sono soddisfatto perché è un riconoscimento identitario. La cultura sono anche le nostre radici e nostra storia, è parte del sedimento dell’idem sentire comune. Siamo figli della nostra storia e tradizione che si compone di tanti piccoli tasselli”. Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano intervenendo alla conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Spadolini del Ministero a Roma per la presentazione del “Museo Caruso”, struttura permanente dedicata al tenore Enrico Caruso all’interno del Palazzo Reale di Napoli. / Ministero Cultura (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Museo Caruso, Sangiuliano: “E’ riconoscimento identitario, cultura sono nostre radici e storia”

"Non vedo un grande caso. Abbiamo avuto dei provvedimenti bonus che abbiamo denunciato: il reddito di cittadinanza, il Superbonus così come è stato strutturato, cambiato in corso d'opera. E io ricordo le dichiarazioni molto forti di Draghi il 22 luglio dello scorso anno, che imputò a questa cessione dei crediti un vero e proprio disastro. Lo fece da analista politico in quella fase ma certamente esperto di numeri e noi oggi ci troviamo in una situazione che dobbiamo riparare". E' quanto ha osservato il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, interpellato sul decreto Superbonus approvato ieri dal Cdm, a margine degli Oscar green della Coldiretti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Superbonus, Lollobrigida: "Draghi parlò di disastro, non vedo grande caso"

"Sul caso del sottosegretario Andrea Delmastro ci due percorsi abbastanza alternativi: il ministro si occupa di politica e ha chiarito tutti gli aspetti politici. Poi se la magistratura vuole procedere è legittimo lo faccia. Confidiamo che l'interpretazione del ministro sia abbastanza chiara. Stona però che mentre Nordio interpretava in maniera corretta, dicendo che quei dati non erano secretati veniva meno "il segreto rispetto alle indagini che puntualmente finiscono sui giornali". Per il ministro "c'è qualcosa che funziona poco: bisogna garantire il rispetto della magistratura e della gran parte dei magistrati che si comportano in maniera corretta e che come noi vogliono segnalare che c'è una parte di colleghi che tenta di condizionare la politica violando i principi della separazione delle carriere. Questo principio va ristabilito". Lo ha chiarito il ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, parlando a margine della cerimonia di assegnazione degli Oscar Green ai giovani agricoltori e alle loro rivoluzionarie idee. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cospito, Lollobrigida su Delmastro: "Inchiesta legittima, ma stona notizia sui giornali"

“Le energie rinnovabili sono per noi di fondamentale importanza, ma ci tengo a sottolineare che siamo sempre favorevoli ad essere ma assolutamente contrari alla devastazione dei terreni con centinaia di ettari di pannelli fotovoltaici che li sottraggono all’agricoltura”. Lo ha dichiarato il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini intervenendo al primo salone della creatività Made in Italy a Roma “Riprendiamoci il futuro”. / Youtube Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prandini (Coldiretti): Rinnovabili fondamentali, no a devastazione terreni con pannelli fotovoltaici

“La politica deve riconoscere l’importanza dell’agricoltura dal punto di vista culturale e dell’economia. La nostra agricoltura è la più sostenibile del mondo, è agganciata alla tipicità e riconoscibilità dei prodotti”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida intervenendo al primo salone della creatività Made in Italy a Roma “Riprendiamoci il futuro”. / Youtube Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: “Nostra agricoltura la più sostenibile, politica ne riconosca l’importanza culturale”

“C’è offerta di lavoro ben pagato in regola da aziende che come noi sono contro il capolarato. Si deve lavorare per rendere sempre più centrale la qualità del buon cibo. Per far sì che export e filiere possano contribuire ancora di più all’occupazione. I dati raccontano di ottime possibilità di occupazione per chi intraprende questo percorso di studi” le parole del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida al primo salone della creatività Made in Italy “Generazione in campo” che si è svolto a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: “Tante aziende agricole offrono lavoro ben pagato e sono contro capolarato”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica