Agenzia Vista

"I Vigili del fuoco "una delle eccellenze del Paese, hanno un'elevata preparazione tecnica, doti morali ed una straordinaria capacità di stringere un rapporto di forte empatia e vicinanza con i cittadini. Da ministro farò di tutto per valorizzare il corpo dei vigili del fuoco ed arrivare al riconoscimento della sua specificità. Sono convinto che in questa direzione guarderanno con favore il Governo e tutte le forze parlamentari". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, intervenendo alla cerimonia per il giuramento dei nuovi ispettori antincendio e degli allievi vigili del fuoco che si è svolta presso le Scuole centrali antincendio di Capannelle. VVf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi: "Corpo Vigili del Fuoco ha elevata preparazione e grandi doti morali"

“Non siamo preoccupati per il Pnrr, ieri abbiamo fatto cabina di regia presieduta dal Ministro Fitto. Per quanto ci riguarda gli obiettivi sono stati raggiunti fino a fine marzo. Gli obiettivi da raggiungere a fine giugno saranno pienamente rispettati. Certo dobbiamo accelerare per recuperare ritardi del passato e per un confronto proficuo con l’Europa per indirizzare le risorse su progetti realizzabili e utili. Soprattutto per quanto riguarda l’autonomia europea sull’approvvigionamento energetico. Non possiamo passare a una dipendenza dalla tecnologia cinese”, le parole del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Non siamo preoccupati per il Pnrr, però serve accelerare per recuperare ritardi passati"

Piantedosi consegna medaglia l valor civile a bandiera Vigili del Fuoco Il Ministro Piantedosi ha consegnato la medaglia al valor civile alla bandiera dei Vigili del Fuoco, conferita dal Presdiente della Repubblica il 15 novembre 2022, durante la cerimonia di giuramento alle Scuole Centrali Antincendi di Roma. VVf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi consegna medaglia al valor civile a bandiera Vigili del Fuoco

Con il nuovo Codice degli appalti "si calcola che si risparmierà almeno un anno nella fase dell'istruttoria della pratica. Chi lamenta che sia un favore a corrotti e corruttori sbaglia perchè più veloce è l'iter della pratica meno è facile per il corrotto incontrare il corruttore". Lo ha detto durante un evento organizzato da Federcasa il vicepremier e ministreo delle infrastrutture Matteo Salvini. Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Con Codice appalti un anno in meno per istruttoria. Iter più veloce contrasta corruzione"

"Il nostro è un programma ambizioso e gli ostacoli per portalo avanti non mancheranno, ma noi non abbiamo paura, non ci manca il coraggio, non ci manca la visione, il rispetto per i cittadini che ci hanno dato il compito di governare questa Nazione. Vogliamo lavorare 24 ore, sette giorni su sette per rivoluzionare questa Nazione perché i cittadini non ci hanno scelto per mantenere lo status quo ma perché sperano che noi riusciamo a liberare le migliori energie di questa Nazione, sperano che abbiamo la forza per fare le riforme che nessun altro ha avuto il coraggio di fare, che abbiamo la forza e la determinazione di andare fino in fondo. E' un cammino difficile ma che non ci spaventa". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio inviato in occasione della celebrazione del 75esimo anniversario di Confapi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Confapi: "Programma ambizioso e strada irta di ostacoli, ma non ci manca coraggio"

“Al Cdm abbiamo dato copertura soprattutto alle famiglie più deboli con aiuti sostanziosi. Abbiamo dato attenzione a ciò che accade nel Paese. Il prezzo del gas si è abbassato ma alcune famiglie devono ancora essere sostenute. Sul Pnrr, il Ministro Fitto sta lavorando intensamente ad alcuni progetti già approvati dalla Commissione Europea”, le parole del Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Per il Pnrr il Ministro Fitto sta lavorando intensamente sui progetti"

Noi crediamo che lo Stato debba essere un alleato delle imprese, non un avversario come spesso è stato, crediamo che debba risolvere problemi e non crearne, crediamo che debba creare le condizioni affinchè chi vuole fare impresa possa farlo senza trovare nelle istituzioni un ostacolo e premiare chi si rimbocca di più le maniche". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un messaggio inviato a Confapi in occasione del 75esimo anniversario della confederazione. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Stato deve essere alleato delle imprese, non avversario"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica