Agenzia Vista

"Ministro Crosetto, lei ci vuol far credere che l'invio di armi previsto in questo decreto non abbia un impatto sul livello di sicurezza del nostro sistema di difesa e non richieda comunque un ripristino complessivo delle nostre scorte per quanto riguarda gli arsenali militari. Lei ha parlato di fisiologia: non c'è nulla di fisiologico in questi invii militari. Questo governo, al pari del precedente che abbiamo cercato di indirizzare, inascoltati, in maniera diversa, più che schierato rispetto alla Nato è schienato e da questo punto di vista lei ha espresso una valutazione che la dice lunga sulla vostra postura. Ci volete dire quali sono i limiti, se ci sono, all'escalation militare per quanto riguarda queste forniture? Ce lo dovete dire, perché state portando l'Italia in guerra. Rispettate la nostra Costituzione". Così il presidente del M5S Giuseppe Conte in risposta al ministro Crosetto oggi in question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Governo più che schierato con Nato è "schienato"

"Posso dire senza se e senza ma il governo non ha alcuna intenzione di abrogare il reato di tortura: abbiamo tutte le intenzioni di mantenerlo. C'è solo un aspetto tecnico che deve essere rimodulato perchè al momento ci sono carenze tecniche di specificità e tipicità che devono connotare la struttura della norma penale, la volontà del governo è quella di tenere fermo il reato di tortura". Lo ha affermato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, rispondendo in Aula alla Camera ad una interrogazione sulle modifiche normative relative ai reati di tortura e di istigazione alla tortura. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nordio: "Governo non ha nessuna intenzione di abrogare reato di tortura, solo questione tecnica"

"Noi contrastiamo tutte le norme che contengono sanatorie. Noi non vogliamo favori per gli evasori, ma favori per cittadini che sono in difficoltà, vogliamo i favori per i cittadini che hanno lunghe file d'attesa per i pronto soccorso, per un esame diagnostico o per un intervento chirurgico. Noi vogliamo favori per i cittadini che devono pagare un mutuo, per i più fragili. Questi sono i favori per cui ci battiamo". Così il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte nella conferenza stampa a Campo Marzio risponde a una domanda sull'introduzione nel decreto legge bollette dello scudo penale sui reati fiscali. M5s (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma Fisco, Conte: "Non vogliamo favori per gli evasori"

"Il Governo meloni ha smantellato la governance prevista da Draghi per il Pnrr, in questo momento siamo in grossa difficoltà e rischiamo di perdere risorse e la faccia, menomale che erano pronti già in campagna elettorale", le parole di Magi di +Europa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Magi (+Europa): Rischiamo di perdere risorse e anche la faccia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica