Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Milano 2 dicembre 2022 “C’è sempre bisogno di un cuore grande, una caratteristica dei milanesi e dei lombardi, che li distingue e li fa essere una comunità. Tutto nasce da questo principio e fondamento comune, essere altruisti e generosi nel volere bene al proprio prossimo”. Lo ha dichiarato il Governatore della Lombardia Attilio Fontana nel corso dell’iniziativa “La Magia del Natale” allestita al Belvedere del 39esimo piano di Palazzo Lombardia. / LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
“La Magia del Natale”, Fontana: “Altruismo e generosità caratteristica dei milanesi e lombardi”

(Agenzia Vista) Napoli 2 dicembre 2022 “Siamo qui per risvegliare la coscienza e lo spirito di solidarietà che per noi è assolutamente importante soprattutto in una fase di forti tagli della Manovra, nel segno della austerità. Abbondare le persone più fragili ed indigenti è una follia”. Lo ha dichiarato il Presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte a Napoli a margine del presidio Cgil-Slc degli ex lavoratori di Comdata. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Reddito cittadinanza, Conte: “Abbandonare persone più fragili e indigenti è una follia”

(Agenzia Vista) Roma 2 dicembre 2022 “Queste serie giornate di lavoro dimostrano quanto si debba e si possa fare di più per rinforzare i collegamenti tra l’Italia, il Mediterraneo ed i Paesi Africani. L’Italia può e vuole rinforzare legami a volte antichi e a volte meno, ma fondamentali per la pace e la stabilità del Mediterraneo e dell’Africa”. Lo ha dichiarato il Ministro degli Esteri Antonio Tajani intervenendo alla cerimonia di apertura della VIII edizione della Conferenza Internazionale Rome MED Dialogue / Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: “Fare di più per rinforzare legami nel Mediterraneo”

(Agenzia Vista) Roma 2 dicembre 2022 “Si tratta di una questione decisiva e globale - come ben sa l’Organizzazione internazionale delle migrazioni - legata a dinamiche demografiche e d’interconnessione mondiale che appare vano pensare che possa eclissarsi e che dobbiamo, invece, in una logica di comune interesse, impegnarci a gestire. Anche su questo terreno diplomazia, istituzioni nazionali ed internazionali, a cominciare dall’Unione europea, sono chiamate a un impegno comune fra loro e con quei Paesi più esposti a questo fenomeno e, penso alla difficile situazione che continua ad attraversare la Libia. Anche in questo caso sono in gioco la vita, il destino e la dignità degli esseri umani. E’ questione cruciale per la stabilità e per la prosperità dell’Unione Europea e per la stabilità e la prosperità del nostro vicinato meridionale. Proprio la dimensione e la complessità delle prove che abbiamo davanti a noi ci deve spingere ad affrontarle assieme, in uno spirito di forte solidarietà”. Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla cerimonia di apertura della VIII edizione della Conferenza Internazionale Rome MED Dialogue / Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: “Migranti questione cruciale per dignità umana e stabilità Ue e Mediterraneo”

(Agenzia Vista) Roma 2 dicembre 2022 “Il ritorno della guerra nel continente europeo ha inasprito, anche nell’area del Mediterraneo, problemi già esistenti a cui se ne sono aggiunti di nuovi: maggiore povertà, insicurezza alimentare, scarsità di risorse energetiche”. Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla cerimonia di apertura della VIII edizione della Conferenza Internazionale Rome MED Dialogue / Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Mattarella: “Conseguenze guerra aggravano problemi nel Mar Mediterraneo”

(Agenzia Vista) Palermo 2 dicembre 2022 Sono quasi trecento i ristoranti che nel mondo si richiamano nel nome alla mafia, da “Baciamo le mani” a “Cosa Nostra” fino agli improbabili Felafel Mafia, Nasi goreng Mafia e Karaoke Bar Mafia, sfruttando a tavola gli episodi, i personaggi e le forme di criminalità organizzata più dolorose e odiose e danneggiando l’immagine del nostro Paese. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti condotta sulla banca dati del sito web Tripadvisor dove sono recensiti i locali di tutto il mondo, presentata al Villaggio Contadino di Palermo, da piazza del Teatro Politeama a piazza Castelnuovo con la protesta dei giovani agricoltori della Coldiretti e l’allestimento della prima mostra dei prodotti mafia style scovati in tutto il globo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Protesta dei giovani agricoltori Coldiretti a Palermo contro ristoranti che richiamano nome Mafia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica