Agenzia Vista

"Se perdi il lavoro, se hai un figlio disabile o hai un problema di salute mentale o una dipendenza. Se sei anziano, solo o non autosufficiente. Se il tuo uomo è violento o se i tuoi compagni di scuola ti bullizzano. Se sei un migrante o un povero o hai i genitori sbagliati…Dovresti essere protetto, rassicurato, aiutato, assistito, curato. Ed è lì che scopri il Welfare che non c'è, è lì che ti accorgi che nessuno è davvero protetto. A meno di non avere i soldi, tanti, e non potersi comprare quello che lo Stato dovrebbe garantire a tutti. Noi siamo di parte, noi siamo partigiani. Orgogliosi e abituati a stare nei luoghi dove molti non vogliono stare, non vogliono vedere, non vogliono nominare". L'allarme del presidente del Consiglio nazionale dell'ordine degli assistenti sociali - Cnoas, Gianmario Gazzi, arriva in apertura degli Stati generali che si svolgono in piazza di Spagna a Roma e che culmineranno giovedì con i trent'anni dalla nascita dell'Ordine. Nell'ambito dell'evento, è stato firmato il Protocollo di intesa fra CNOAS e D.i.Re, la Rete nazionale centri anti violenza, con la Presidente Antonella Veltri. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Firmato protocollo di Intesa tra Ordine Assistenti Sociali e Rete anti violenza, lo speciale

Il nuovo Fraud Prevention Center di Poste Italiane è stato inaugurato oggi a Roma dalla Presidente Maria Bianca Farina, dall'AD di Poste Italiane Matteo Del Fante e dal Condirettore Generale Giuseppe Lasco alla presenza del Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, del Capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'armata, Francesco Greco, del Direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato, Daniela Stradiotto, del Direttore della Polizia Postale, Ivano Gabrielli, del Direttore dell'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia, Enzo Serata, e dei componenti delle Autorità e funzionari di Banca d'Italia. Il Centro di Prevenzione Frodi di Poste Italiane vigila 24 ore su 24 sulla sicurezza delle transazioni compiute negli oltre 12.800 Uffici Postali di tutto il Paese e online, attraverso le carte di pagamento, sulle operazioni di eCommerce e su quelle del ramo assicurativo di Poste Vita. Più di 100 gli specialisti impiegati nel centro, con lunga esperienza nel campo della sicurezza finanziaria e della cyber security, insieme a giovani neolaureati selezionati dalle migliori università italiane. "E' un'ovvietà, ma l'azienda cresce, così come il numero delle operazione e cresce anche il rischio. Per questo abbiamo iniziato un percorso di accentramento delle funzioni del controllo e di contrasto alle frodi", le parole dell'Ad di Poste Italiane, Matteo Del Fante. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Taglio del nastro al Fraud Prevention Center di Poste Italiane, lo speciale

"Quello che oggi vi chiediamo è di deporre il rumore di ogni colore e lavorare insieme per affrontare per tempo quella che descriviamo da dieci anni come un'emergenza ma che emergenza evidentemente non è. Dobbiamo arrivare in Europa con un piano realistico e rispettoso del diritto internazionale. E dobbiamo arrivarci insieme. Le posizioni politiche opportunistiche di ieri hanno portato al nulla di oggi. Non continuiamo così". Lo ha detto Carlo Calenda, in Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Calenda: "Basta ideologie e opportunismi, lavoriamo a piano comune"

"Stiamo condividendo la linea del Governo, preoccupazione è che guerra non finisca. Ci auspichiamo che si arrivi almeno a una tregua e a un cessate il fuoco, le parole di Romeo della Lega uscendo dal Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Romeo: Auspichiamo che in Ucraina si arrivi a un cessate il fuoco

“Sulle armi, la posizione del PD rimane quella dei mesi passati. Diritto dell’Ucraina ad auto difendersi, necessità per l’Europa di svolgere un ruolo maggiore per il cessate il fuoco e un’architettura nuova di sicurezza in Europa. Abbiamo già ribadito la volontà di unire le forze di opposizione. Anche il Movimento 5 Stelle, su temi concreti per il Governo del Paese. La pace in Ucraina e una nuova architettura di sicurezza in Europa sono obiettivi fondamentali. Siamo tutti d’accordo sul fatto che l’Europa dovrebbe svolgere un ruolo maggiore di quanto fatto fino a oggi”, le parole di Antonio Misiani, Partito Democratico (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Armi in Ucraina, Misiani (PD): "Diritto autodifesa, ma Europa faccia di più per sicurezza e pace"

"Dobbiamo lavorare da subito anche con le nostre imprese per facilitare l'export ucraino attraverso corridoi logistici, infrastrutturali, portuali che portano per necessità ai porti dell'alto Adriatico, visto che i porti del Mar Nero della zona sono chiusi e nel contempo preparare il terreno per quella che sarà la ricostruzione dell'Ucraina", le parole del ministro Urso uscendo dal Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: Preparare terreno per ricostruzione in Ucraina

"Meloni va al Consiglio eurpeo con il sostegno della maggioranza del Parlamento e dei cittadini che ci dicono di andare avanti e di tenere duro. Siamo in buone mani. La sua forza viene anche dal fatto che tra un anno si voterà per il Parlamento euroepo: l'Italia potrà avere ancora più forza". Così Lucio Malan, capogruppo di FdI al Senato, al termine della dichiarazione sulla risoluzione di maggioranza alle comunicazioni del premier sul Consiglio europeo del 23 e 24 marzo. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Malan: "Meloni a Bruxelles con il sostegno dei cittadini"

"Chi tifa per il fallimento del prossimo Consiglio europeo tifa per la sconfitta dell'Italia e ancor peggio vuole il male dei migranti, che a parole sostenete e proteggete. Questa si chiama ipocrisia". Così la capogruppo di Forza Italia al Senato, Licia Ronzulli, intervenendo in dichiarazione di voto dopo le comunicazioni della premier Giorgia Meloni. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Ronzulli: "Vuole il loro male chi tifa per fallimento Consiglio Europeo"

"Sono 13 mesi che viviamo un terribile conflitto che ha assunto dimensioni abnormi e e all'orizzonte si prospetta una catastrofe nucleare. Presidente, non trova che sia giunto il momento di fermarsi e chiedersi se quella imboccata sia la strada giusta? Una cosa è chiara fuori dal Palazzo ma non a voi: la strategia del continuo invio di armi all'Ucraina sta fallendo. Abbiamo iniziato con dispositivi minimi ora Zelensky vuole cacciabombardieri. Ci sono domande a cui non potete sottrarvi: l'Italia sta entrando attivamente in guerra? Ditelo chiaramente". Lo ha detto Alessandra Maiorino (M5s) nelle dichiarazioni di voto sulle risoluzioni in Senato dopo le comunicazioni della premier Meloni. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maiorino (M5s): "Continuo invio armi a Ucraina ha fallito"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica