
"Perfetto Silvestro, per niente maldestro". Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa scherza al termine di un intervento in Aula del Senatore di Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 18 novembre 2022 “Dalla riforma Gelmini in poi 20 mila ordinari sono andati in pensione senza sostituzioni. Chiediamo 1 miliardo e mezzo per rifinanziare fondo per stabilizzare precari”. Le voci di studenti e ricercatori in corteo a Roma per protestare contro il Governo Meloni. (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 17 novembre 2022 La facciata di Montecitorio si illumina di azzurro Giornata per la lotta al tumore della cervice uterina. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

"E' un accordo importante per noi, tutto quello che è parte dei materiali green hanno un ruolo importante. In questi giorni si è attivato un iter per noi importantissimo che vede svincolati 12 miliardi di euro in progetti", le parole dell'Ad di Autostrade Tomasi a margine di un accordo con il Politecnico di Bari. (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 17 novembre 2022 “L’Autonomia differenziata va letta non come problema di risorse che competono tra Nord e Sud creando squilibri, tutt’altro. Dobbiamo leggerlo come un’Italia che attraverso l’Autonomia dà in alcune Regioni che hanno maggiormente il profilo di competenza di quella materia, come i Beni Culturali in Toscana o la geotermia che abbiamo solo noi, quindi giusto che vi sia una specificità della competenza che va alla Regione”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani al termine dell’incontro tra la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed il Ministro Calderoli per discutere di Autonomia differenziata. (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 17 novembre 2022 “Un segno di civiltà ora si allarghi in tutto il paese. Troppe donne non rientrano a lavoro tra il terzo e sesto mese per questo motivo. C’è ancora tanto da fare” Così Gilda Sportiello deputata del Movimento Cinque Stelle e promotrice del cambio del Regolamento della Camera a Piazza Montecitorio a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 17 novembre 2022 “Se questo Paese è a due o tre velocità non lo si deve all’autonomia delle Regioni ma ad un mal interpretato e utilizzato centralismo che ha sbagliato molto nell’allocazione delle risorse del nostro Paese. Rendere autonome le Regioni è un percorso di efficienza per i cittadini e si torni a costituzionalizzare la Conferenza delle Regioni come i Lander tedeschi che hanno una Camera apposita nel loro Parlamento”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti al termine dell’incontro tra la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed il Ministro Calderoli per discutere di Autonomia differenziata. (Alexander Jakhnagiev)

"Abbiamo parlato con il ministro dell'Istruzione Valditara, e vogliamo coinvolgere anche il ministro Bernini per dare vita ad un progetto molto ampio che permetta di diffondere la cultura, il saper fare italiano e la formazione italiana nel mondo, ma anche per attirare nel nostro Paese giovani non italiani che possano essere formati nelle nostre università, in modo da avere anche in futuro un rete di amici dell'Italia. E' un modo anche per rinforzare la nostra diplomazia culturale". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani alle Giornate della Formazione italiana nel mondo, in corso alla Farnesina. (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 17 novembre 2022 “Si rischia semplicemente di accompagnare il declino e la fermata di tutti gli impianti e di tutti gli stabilimenti, che versano in pessime condizioni per la mancanza di investimenti e di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, tanto che alla fine del 2022 saranno prodotte circa 3 milioni di tonnellate di acciaio. Nessuna risposta concreta è arrivata per i lavoratori delle 145 aziende dell'indotto". Così De Palma, responsabile nazionale siderurgia per la Fiom-Cgil. (Alexander Jakhnagiev)

"L'Italia segue con "attenzione e preoccupazione" l'evoluzione del conflitto in Ucraina, "lavorando per la pace, ma non esiste pace senza giustizia, che significa indipendenza e libertà dell'Ucraina, altrimenti sarebbe una resa per l'Ucraina e sarebbe una vittoria dell'autocrazia sulla democrazia". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani alla Farnesina, rispondendo ad una domanda sulla guerra. (Alexander Jakhnagiev)
