
A novembre 2021, come Lega, con una conferenza stampa alla Camera, abbiamo portato all'attenzione di tutti il problema del caro energia. Quando a gran voce abbiamo chiesto lo stanziamento di importanti risorse a sostegno di famiglie e imprese, la 'solita sinistra ha dato adito a polemiche sterili e strumentali, mentre Draghi faceva quei mezzi sorrisetti che ricordiamo tutti. Oggi, le cifre necessarie per fronteggiare la situazione si sono rivelate esattamente quelle da noi anticipate. Con questo decreto si apre una nuova legislatura in cui le nostre istanze avranno ancora più voce". Così il senatore della Lega Claudio Borghi in Aula al Senato annunciando il voto favorevole del gruppo sul dl aiuti ter. Senato (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 17 novembre 2022 "L'Azienda non si è presentata e questo è uno schiaffo ai lavoratori ma anche al governo appena insediato. Per questo da lunedì inizia mobilitazione". Così il leader Uilm, Rocco Palombella, al termine dell'incontro al Mimit. " (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 17 novembre 2022 “Nessuno è contro l’Autonomia differenziata in quanto tale, peraltro è prevista dalla Costituzione. Ma per proseguire e trovare un possibile accordo bisogna ci siano condizioni precise. Una legge quadro che definisca tempi, modi e cornici. Che vengano definiti i livelli essenziali di prestazione, una posizione inderogabile che ho sempre detto. Vanno definiti i Lep affinché tutti sappiano di cosa stiamo parlando”. Lo ha dichiarato il Presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini al termine dell’incontro tra la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed il Ministro Calderoli per discutere di Autonomia differenziata. (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 17 novembre 2022 Facciamo tutti parte della stessa nave e remiamo tutti nella stessa direzione: salvare la siderurgia italiana. Oggi abbiamo ricostituito il sistema con tutti gli attori, consapevoli che occorre delineare la politica industriale, di cui la siderurgia è un asset strategico. Insieme come sistemaItalia potremmo meglio far valere il nostro interesse nazionale nel confronto con l'azienda che poi è espressione di uno dei più grandi attori globali nel settore siderurgico". Lo afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso al termine del tavolo Acciaierie d'Italia, ex Ilva. (Alexander Jakhnagiev)

"La Lega dice al governo di andare avanti, di tirare dritto, senza indietreggiare di un millimetro" sui migranti. Lo ha detto il capogruppo al Senato della Lega, Massimiliano Romeo nel suo intervento al Senato, dopo l'informativa urgente del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. Senato (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 17 novembre 2022 “C’è stata una discussione positiva all’interno della Conferenza delle Regioni, ci sono state prese di posizioni che hanno sottolineato delle opportunità e criticità da risolvere, nessuno ha fatto barricate. Da parte di tutti con sfumature diverse c’è la volontà di arrivare ad un processo di autonomia ed anche di finalmente attuazione dei Lep, anche questo passaggio condiviso da tutte le autonomie regionali”. Lo ha dichiarato il Presidente del Friuli - Venezia Giulia Massimiliano Fredriga al termine dell’incontro tra la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed il Ministro Calderoli per discutere di Autonomia differenziata. (Alexander Jakhnagiev)

"Anche Minniti chiedeva codici di comportamento per le Ong; per uno buono che avevate ve lo siete fatto scappare... anche Minniti temeva che senza aiuti in Africa poteva esplodere una crisi con gravi conseguenze per l'Europa. E noi la pensiamo allo stesso modo", dice Romeo che chiede un piano per l'Africa per bloccare le partenze. "Noi siamo per i flussi migratori regolari, non clandestini. Avanti così!". Così Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega, in aula al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 17 novembre 2022 “Oggi ne abbiamo parlato con serenità, siamo davanti ad un progetto Costituzionale, quindi chi è contro l’Autonomia è contro la Costituzione. Dall’altro è fondamentale che si portino avanti le grandi sfide dei Lep che non sono realtà non per colpa delle Regioni ma di chi fino ad oggi non ne ha mai parlato. Abbiamo tutti l’interesse che vadano avanti parallelamente i due progetti”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia uscendo dalla sede di Roma della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome dove si è svolto l’incontro con il Ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie Roberto Calderoli per discutere di Autonomia differenziata. (Alexander Jakhnagiev)

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è in visita in Bahrein, dove ha incontrato il principe ereditario e primo ministro Salman bin Hamad. "Buono scambio sulle sfide geopolitiche e sull'ampliamento della cooperazione tra l'Ue e la regione del Golfo. Dal cogliere le opportunità della transizione verso l'energia pulita all'aumento del commercio", ha spiegato von der Leyen in un tweet. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

"In Trentino Bankitalkia ha stimato una crescita del Pil di oltre il 3,7%. Si tratta di una notizia che ci fa guardare con fiducia al futuro". Così Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia autonoma di Trento, in una dichiarazione. Fb Fugatti (Alexander Jakhnagiev)
