Agenzia Vista

"Voglio rispondere al segretario Landini che nella sua relazione chiedeva provocatoriamente che gli hanno fatto i poveri al governo, non ci hanno fatto niente. È esattamente per questo che non vogliamo mantenerli nella loro condizione di povertà, come purtroppo ha fatto il reddito di cittadinanza. E per questo che vogliamo offrire loro la possibilità di uscire da quella condizione e l'unico modo che io conosco per uscire da quella condizione", le parole di Meloni al congresso della Cgil. / Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Cosa hanno fatto i poveri al Governo? Niente, vogliamo aiutarli

"La riforma fiscale a mio avviso è stata un po frettolosamente bocciata da alcuni. Noi lavoriamo per consegnare agli italiani una riforma complessiva del sistema fiscale che migliori l'efficienza della struttura delle imposte, che riduca il carico fiscale, che contrasti adeguatamente l'evasione fiscale", le parole di Meloni al congresso della Cgil. / Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Riforma del fisco frettolosamente bocciata da alcuni

"Credo che 'introduzione del salario minimo legale non sia la soluzione più efficace: io temo il rischio che la fissazione per legge di un salario minimo diventi non una tutela aggiuntiva ma una tutela sostitutiva". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo dal palco della terza giornata del XIX congresso della Cgil a Rimini. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Salario minimo non è soluzione efficace"

"Dobbiamo vendere nel mondo il nostro immaginario. Dobbiamo vendere nel mondo la nostra dimensione culturale", le parole del ministro della Cultura Sangiuliano al Feuromed a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: Vendere nel mondo il nostro immaginario

"Per come la vedo io, il merito è l'unico solo vero ascensore sociale che esista. Chiaramente, se accompagnato da pari condizioni di partenza", ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo a Rimini durante il Congresso della Cgil. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Merito unico ascensore sociale che esista"

"Bella ciao", la canzone divenuta simbolo della Resistenza, è stata utilizzata dal pubblico del congresso Cgil di Rimini per contestare Giorgia Meloni prima del suo intervento sul palco. Si tratta del primo Presidente del Consiglio che partecipa all'evento. Cgil Aosta (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni contestata al congresso della Cgil con "Bella ciao" cantata dal pubblico

“Su Giurì d’Onore ho detto tutto quello dovevo dire in aula. Anche per rispetto della richiesta di abbassare i toni da parte di Giorgia Meloni. Chi lo aveva chiesto ha solo dimostrato che avevo ragione, facendo delle critiche legittime. È legittimo non essere d’accordo con la sinistra. Ho parlato nel luogo più istituzionale possibile. Per noi c’è il dovere di essere responsabili verso italiani. Le proteste se non sono violente sono normali in democrazia. Giusto poterlo fare, civilmente e con la non violenza. Gli Anarchici non sono democrazia, ma chi non è d’accordo con noi è giusto protesti, il bello della democrazia. Noi non ci faremo fermare”, le parole di Giovanni Donzelli, a margine della conferenza stampa di Fratelli d’Italia in occasione dell'anniversario del 17 marzo 1861. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giurì d'Onore, Donzelli (FdI): "Chi lo ha chiesto ha solo dimostrato che avevo ragione"

“È la prima volta da anni che un Presidente del Consiglio partecipa a un congresso della Cgil. Le proteste sono spiacevoli, anche se Giorgia Meloni non si fa di certo spaventare. Non ricordo simili proteste quando i premier passati non andarono al congresso con una media di 70 morti la settimana per i naufragi intorno all’I talia. Il Governo non agisce meramente su proprio impulso, ma per impegno preso con elettori”, le parole di Lucio Malan, a margine della conferenza stampa di Fratelli d’Italia in occasione dell'anniversario del 17 marzo 1861. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni al Congresso Cgil, Malan (FdI) "Spiacevoli proteste contro primo premier che partecipa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica