Agenzia Vista

"Oggi, 17 marzo 2023, la Corte Penale Internazionale ha emesso due mandati di cattura per la situazione ucraina nei confronti di Vladimir Putin, presidente della Federazione Russa, Per presunti crimini di guerra di deportazione di bambini dai territori occupati ucraini nella Federazione Russa. È vietato dal diritto internazionale alle potenze occupanti trasferire civili ai sensi della Convenzione di Ginevra", le parole di Hofmanski della Corte penale internazionale. / Youtube Corte penale internazionale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Emesso mandato di arresto per Putin, l'annuncio della Corte Penale Internazionale

"Invece in questi mesi, purtroppo, a me pare che siano sempre più frequenti i segnali di un ritorno alla violenza politica. Lo abbiamo visto con l'inaccettabile assalto da parte di esponenti dell'estrema destra alla sede della Cgil", le parole , le parole di Meloni al congresso della Cgil a Rimini. / Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Inaccettabile l'attacco di estrema destra alla Cgil

"Noi ci batteremo come abbiamo fatto in questi anni contro alcuni contenuti della bozza Calderoli sull'autonomia, ci batteremo contro il residuo fiscale", le parole di De Luca in diretta su Facebook. / Fb De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: Ci batteremo contro autonomia proposta da Calderoli

"E a proposito di allargamento della platea dei tutelati, il segretario Landini ha affermato nella sua relazione che il sindacato deve aprirsi, allargare la rappresentanza a tutte le forme di lavoro subordinato autonomo che bisogna affermare. In sostanza il principio stesso lavoro, stessi diritti. Sono d'accordo. Sono d'accordo da sempre, da sempre penso che il lavoro sia lavoro, a prescindere dal contratto, che non ci debbano essere lavoratori di serie A e lavoratori di serie B, lavoratori che meritano la tutela sindacale e altri che invece non la merita", le parole di Meloni al Congresso della Cgil. / Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Non devono esserci lavoratori di seria A e serie B

“Su allarme sicurezza, sappiamo ci sia un problema. La Regione ha poche competenze, ma è a totale disponibilità del Sindaco. La violenza viene anche da disagio sociale, perciò inclusione e periferie sono altre sfide. Sono tra le altre cose che oggi abbiamo toccato, e non sono emersi elementi di distanza, ma anzi abbiamo sentito in maniera comune la volontà di avere un dialogo forte. Abbiamo ragionato anche sul fatto che faremo di tutto per sostenere di poteri di Roma Capitale”, le parole di Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio, dopo l’incontro con il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rocca (Pres Lazio): "Per sicurezza serve lavorare su inclusione e sulle periferie"

“Incontro positivo e improntato a reciproca volontà di collaborazione nell’interesse dei cittadini. Anche in vista delle tante sfide, Giubileo, Pnrr, candidatura EXPO. Non ci sono stati contrasti. Il tema del fronte comune sul fatto che il Lazio sia penalizzato sul finanziamento del trasporto pubblico locale è molto importante. C’è il tema del trasporto su gomma ma anche sul potenziamento della rete ferroviaria, dove però poi servono risorse. Un tema riguarda anche le politiche sociali e di formazione al lavoro. Serve continuare collaborazione tra Roma Capitale e Regione Lazio. Anche poi ipotesi di utilizzare le ferrovie per non sovraccaricare l’Ardeatina rispetto al sito di Santa Palomba. Poi tanti temi, dai cinghiali, alla sanità, lo stadio. Incontro molto ricco”, le parole del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri dopo l’incontro con Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri: "Roma e Regione insieme su trasporto pubblico, sanità, politiche sociali e molto altro"

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato all'Altare della Patria in occasione della celebrazione della giornata dell'Unità nazionale. Con lui, tra gli altri, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli e la presidente della Corte Costituzionale, Silvana Sciarra. Il capo dello Stato ha deposto una corona d'alloro sulla tomba del Milite Ignoto. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata Unità d'Italia, Mattarella depone corona d'alloro sulla tomba del Milite Ignoto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica