Agenzia Vista

Le immagini dello spoglio dei voti per l'elezione del vicepresidente del Consiglio Superiore di magistratura. Presente il Presidente della Repubblica Mattarella. E' stato eletto Fabio Pinelli. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elezione vicepresidente del Csm, lo spoglio dei voti

"I componenti togati e non togati si distinguono soltanto per la loro provenienza, ma hanno le medesime attribuzioni nella gestione della complessa attività che è loro rimessa", le parole del Presidente della Repubblica Mattarella dopo l'elezione del vicepresidente del Csm Pinelli. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Csm, Mattarella: "Componenti togati e non distinti solo dalla provenienza"

"Signori consiglieri rivolgo al vicepresidente appena eletto i miei auguri, certo che saprà affrontare con senso istituzionale e con spirito collaborativo le funzioni rilevanti cui è chiamato. Sono certo che il Consiglio, con la sua conduzione, affronterà con obiettività e concretezza anche le questioni più complesse che di volta in volta gli saranno sottoposte. E si deve ricordare anche qui il ruolo di questo Consiglio, organo di garanzia che la Costituzione colloca a presidio dell'autonomia e dell'indipendenza della magistratura", le parole del Presidente della Repubblica Mattarella dopo l'elezione di Fabio Pinelli come vicepresidente del Csm. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elezione vicepresidente Csm, Mattarella: Consiglio organo di garanzia per indipendenza magistratura

Il ministro Casellati incontra la delegazione del Partito Democratico guidata dalle capogruppo di Camera e Senato Debora Serracchiani e Simona Malpezzi. Al centro della riunione le riforme istituzionali. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforme, Casellati incontra delegazione del Pd, le immagini

"In Ucraina continuano i brutali combattimenti e le uccisioni da quando la Russia ha lanciato la sua invasione illegale dell'Ucraina sovrana, abbiamo appreso con tristezza della morte in un incidente in elicottero del ministro degli interni ucraino del suo primo vice e segretario del ministero, insieme ad altre 13 vittime. Mentre le nazioni europee si preparano a inviare altri carri armati in Ucraina per aiutarla a liberare più territorio dalla Russia in questi giorni nel Donbass le esplosioni agghiaccianti sono costanti, implacabili. L'Ucraina sta lottando per la democrazia, la libertà e la giustizia e sta lottando per noi", le parole della presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola all'incontro "Le risposte dell'Unione europea alle sfide (geo-)politiche nel 2023: la prospettiva del Parlamento europeo". / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Metsola: Mentre l'Europa si prepara a inviare tank, in Ucraina continuano le esplosioni

"Ringrazio tutti coloro che combattono e lavorano per proteggere la libertà. Ringrazio chi aiuta. Si parla molto di carri armati ora, dei moderni carri armati di cui abbiamo bisogno. Molti sforzi, parole e promesse. Ma è importante vedere la realtà: non servono 5, 10 o 15 carri armati, ma molti di più", le parole di Zelensky in un vide postato sui social. / Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Zelensky: "Non ci servono 5 o 10 carri armati, ma molti di più"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica