"Abbiamo di fronte una sfida epocale. Di costruire l'alternativa al Governo che sta per nascere in un momento drammatico che il Paese vive", le parole di Enrico Letta alla direzione generale del Pd. / Pd (Alexander Jakhnagiev)

"Abbiamo di fronte una sfida epocale. Di costruire l'alternativa al Governo che sta per nascere in un momento drammatico che il Paese vive", le parole di Enrico Letta alla direzione generale del Pd. / Pd (Alexander Jakhnagiev)
La Presidente della Commissione Ue arriva al vertice di Praga accolta dal Pimo Ministro della Repubblica Ceca Petr Fiala. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Il premio Nobel per la letteratura 2022 va a Annie Ernaux. L'Accademia svedese ha assegnato il Nobel per la letteratura 2022 a Annie Ernaux per “per il coraggio e l'accuratezza clinica con cui ha svelato le radici, le rimozioni e i limiti collettivi della memoria personale. / Nobel Prize (Alexander Jakhnagiev)
Consegnato a Gigi D'Alessio il premio "Napoli Città della Musica", la cerimonia si è tenuta al maschio Angioino alla presenza del cantante partenopeo e del sindaco della città Manfredi. "Un riconoscimento e una responsabilità, è la canzone napoletana il monumento, che ci porta a girare il mondo", ha detto D'Alessio. "Un premio meritato" ha commentato Gaetano Manfredi. (Alexander Jakhnagiev)
"Oggi è un incontro estremamente importante perché riunisce quarantaquattro Paesi che condividono lo stesso Continente e affrontare le stesse sfide. Discuteremo di come aumentare la cooperazione per avere più stabilità, sicurezza e affrontare i problemi economici e dell'energia". Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, arrivando al vertice della Comunità politica europea a Praga Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Abbiamo una discussione da fare adesso, decideremo il percorso congressuale. I nomi verranno dopo quando sará il momento". Lo ha dichiarato Lorenzo Guerini, esponente del Partito Democratico e Ministro della Difesa, all'entrata dell'assemblea del Partito Democratico a via Sant'Andrea delle Fratte a Roma (Alexander Jakhnagiev)
È decollato da Fiumicino il primo volo dimostrativo del nuovo servizio di aerotaxi che dal 2024 sarà attivo a Roma. Adr ha presentato anche il primo Vertiporto sperimentale d'Italia, un'infrastruttura della mobilità aerea che consente l'atterraggio in verticale e in sicurezza di velivoli leggeri, Volocopter, adibiti al trasporto di persone su tratte urbane. Per il futuro già si ipotizza la realizzazione di un Vertiporto in città, sul tetto della stazione ferroviaria a Termini. Ecco le immagini del velivolo dopo l'atterraggio. "Roma sarà una delle prime capitali in cui questo nuovo mezzo di trasporto, l'elicottero elettrico, nel 2024, comincerà a volare, in vista del Giubileo e della candidatura per l'Expo", ha spiegato il presidente di Aeroporti di Roma, Claudio De Vincenti. "È già un grande risultato, in vista del debutto vero e proprio nel 2024, target del progetto sostenibile. Il velivolo sarà poi certificato. Ed apre il primo vertiporto, un'infrastruttura complessa, tecnologica, sofisticata, che si accompagna al Sandbox", ha chiarito l'amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone. (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, partecipa oggi a Malta al XVII vertice informale dei Capi di Stato del Gruppo Arraiolos. Le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
È decollato da Fiumicino il primo volo dimostrativo del nuovo servizio di aerotaxi che dal 2024 sarà attivo a Roma. Adr ha presentato anche il primo Vertiporto sperimentale d'Italia, un'infrastruttura della mobilità aerea che consente l'atterraggio in verticale e in sicurezza di velivoli leggeri, Volocopter, adibiti al trasporto di persone su tratte urbane. Per il futuro già si ipotizza la realizzazione di un Vertiporto in città, sul tetto della stazione ferroviaria a Termini. (Alexander Jakhnagiev)
"È davvero un giorno importante per Adr. Oggi ci sarà il primo test in volo, con una persona a bordo, del Volocopter. È già un grande risultato, in vista del debutto vero e proprio nel 2024, target del progetto sostenibile. Il velivolo sarà poi certificato. Ed apre il primo vertiporto, un'infrastruttura complessa, tecnologica, sofisticata, che si accompagna al "Sandbox" .Per le regole di volo per questo tipo di velivoli il lavoro di Enav ed Enac è fondamentale. Oggi è l'Italia che ci piace vedere, con visione e voglia di fare". Lo ha detto l'Ad di Adr, Marco Troncone, presentando all'aeroporto di Fiumicino, nella zona di Pianabella, l'evento "Un viaggio nel futuro - The Vertiport" experience in Rome". (Alexander Jakhnagiev)