(Agenzia Vista) Strasburgo, 14 settembre 2022 "Il decesso della Regina Elisabetta ci ha ricordato che lei è una leggenda", le parole di Ursula von der Leyen e l'applauso del Parlamento Europeo. / Ebs Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Strasburgo, 14 settembre 2022 "Il decesso della Regina Elisabetta ci ha ricordato che lei è una leggenda", le parole di Ursula von der Leyen e l'applauso del Parlamento Europeo. / Ebs Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
"Quello del voto degli italiani all'estero è un esercizio estremamente complesso che riguarda quasi 5 milioni di connazionali in tutto il mondo. Abbiamo una legge attuata per la prima volta 20 anni fa. All'epoca c'erano 2,3 milioni di elettori nel mondo e i flussi migratori soprattutto negli anni 2000 sono ripresi" così come "le acquisizioni di cittadinanza da parte di discendenti di italiani. Si vota in quasi 200 Paesi, significa mandare buste per corrispondenza, spiegare le procedure e ricevere plichi facendolo in diversissimi Paesi tra loro. Tutte le schede devono arrivare a Roma Fiumicino con 79 voli, la maggior parte arriverà sabato 24 settembre". Così il direttore generale per gli Italiani all'estero e le politiche migratorie, Luigi Maria Vignali. (Alexander Jakhnagiev)
(Agenzia Vista) Roma 13 settembre 2022 “Quando ho detto che è finita la pacchia in un comizio ed ora tutte le cancellerie europee si sono innervosite ed i giornalisti dicono che è una vergogna che la Meloni parli così, intendevo che la politica ha fatto finta di niente quando gli altri hanno giustamente sempre fatto i loro interessi nazionali, quando l’Europa della grande solidarietà che ci hanno raccontato quando escono certe questioni esce la verità. Vorrei che Italia mettesse sul tavolo anche le sue questioni”. Lo ha dichiarato la Presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni durante l’incontro con CNA che è avvenuto nella loro sede in Piazza Mariano Armellini a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
"A nome di Fratelli d'Italia voglio esprimere la nostra soddisfazione per i voti di questa mattina che riguardano la deforestazione. Nel primo caso parliamo della strategia per contrastare la deforestazione nell'Ue. Gli aspetti che mi piace sottolineare sono la necessità di tutelare ancora meglio le foreste europee, ma anche la loro valorizzazione, come risorse che generano economia, turismo e che possono essere sfruttate molto di più di quanto fatto fino ad oggi. La foresta è un organismo vivente che va curato e questo previene da incendi, dai dissesti idrogeologici, da certa degenerazione in termini di flora e fauna, e favorisce il mantenimento della biodiversità. Nel secondo voto, ci si riferisce alla deforesta extra Ue e quindi alla necessità che i beni importati nell'Ue abbiamo una certificazione di rispetto delle foreste nel mondo". Lo ha dichiarato a margine dei lavori della plenaria l'eurodeputato di Fratelli d'Italia, Nicola Procaccini, componente della commissione Ambiente e responsabile nazionale energia e ambiente di FdI. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)
"Per il voto degli italiani all'estero non mi risultano particolari criticità in Russia e nemmeno in Ucraina, sapendo che in quest'ultimo Paese sono rimasti pochissimi connazionali e comunque non in aree di guerra". Lo ha dichiarato il direttore generale per gli Italiani all'estero e le politiche migratorie, Luigi Maria Vignali, in conferenza stampa alla Farnesina. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)
"Io credo che bisogna distinguere tra profughi e immigrati. I profughi si accolgono, i migranti si gestiscono con decreto flussi", le parole di Giorgia Meloni in comizio a Torino. / Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)
"Stiamo lavorando su tanti settori che riguardano la siderurgia, le idee ce le abbiamo, ma la situazione energia impatta. Con pazienza scioglieremo tutti i nodi", le parole del ministro Giorgetti a Terni. (Alexander Jakhnagiev)
Negli anni il corpo elettorale italiano all'estero è raddoppiato dai circa 2,3 milioni del 2003 ai quasi 4,8 milioni di elettori attuali, su una platea di 6,5 milioni di italiani residenti al di fuori dei confini nazionali. Lo ha detto oggi il direttore generale della Farnesina per gli Italiani all'estero e le politiche migratorie, Luigi Maria Vignali, ricordando che sull'aumento hanno influito fortemente i flussi migratori, ripresi con forza negli anni Duemila e che hanno determinato lo spostamento anche di molti italiani. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)
"Non è vero come ha scritto Enrico Letta in un tweet che noi siamo irresponsabili per un calcolo elettorale, quel tweet è vergognoso e da Letta mi aspetto scuse e anche da altre forze politiche che dicevano che bloccavamo un decreto che è andato in Gazzetta ufficiale il 9 agosto", le parole di Giuseppe Conte. (Alexander Jakhnagiev)
"Il Bureau è composto da 14 vicepresidenti, si è seguita la procedura interna all'Eurocamera e si è presa una decisione a stragrande maggioranza. E' stato mio dovere e continua ad esserlo garantire una procedura equa e aperta. Il posto era stato aperto mesi fa, si sono fatti controlli circa l'eleggibilità e per la prima volta c'è stato più di un candidato. Ci sono state lunghe presentazioni, si sono fatte domande a ciascun candidato e poi si è votato. C'è stato solo un voto contrario e tre astensioni, io non ho votato". Lo ha detto la presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola rispondendo ad una domanda sulle polemiche sollevate da alcuni gruppi sulla nomina di Alessandro Chiocchetti come nuovo segretario generale del Pe. Ebs (Alexander Jakhnagiev)