Agenzia Vista

"Un cessate il fuoco di 48 ore con Italia, Germania, Francia e la Santa Sede come garanti, lo chieda e sarà ascoltato con attenzione". Lo ha detto il leader e senatore della Lega Matteo Salvini, intervenendo nell'Aula del Senato e rivolgendosi al presidente del Consiglio Mario Draghi dopo l'informativa svolta dal premier sugli ulteriori sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini a Draghi: "Chieda cessate fuoco con Italia, Francia, Germania e Santa Sede come garanti"

Sono convinto che le parole del presidente del Consiglio, oggi, siano quelle giuste. Noi sosteniamo e sottoscriviamo quello che ha detto Mario Draghi in Parlamento. Credo che Draghi abbia dato la giusta indicazione di marcia, quella cioè di un'Italia impegnata per la leadership dell'Europa per trovare la pace. La pace si trova solamente se l'Europa è unita, se lavora al fianco e a sostegno degli ucraini e, soprattutto, se tutti insieme siamo in grado di obbligare Putin a sedersi ai negoziati di pace". Lo ha affermato il segretario del Partito democratico, Enrico Letta, in una dichiarazione prima di entrare a Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Letta: "Parole Draghi giuste, le sosteniamo e sottoscriviamo"

"Ciò che sta accadendo in Ucraina è un cambio d'epoca" e sulla postura dell'Italia non è il Parlamento che decide, ma la storia del nostro Paese che da decenni decide di stare con i nostri amici e alleati". Lo ha detto il leader e senatore di Italia viva, Matteo Renzi, intervenendo nell'Aula del Senato in seguito all'informativa del presidente del Consiglio, Mario Draghi, sugli ulteriori sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Renzi: "È un cambio d'epoca, ma storia italiana decide che stiamo con alleati occidentali"

"L'informativa di oggi intende approfondire gli aspetti legati alla guerra: mi soffermo sulla situazione sul terreno, sui negoziati, sugli sforzi italiani a favore dell'Ucraina. La guerra è giunta all'85esimo giorno: la speranza di conquistare vaste aree del paese in tempi brevi da parte dei russi s'è scontrata con la resistenza del popolo ucraina". Lo afferma il premier Mario Draghi in apertura della sua informativa al Senato sulla guerra in Ucraina. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Draghi : "Resistenza ha fermato speranze di conquista russa"

“Prima il Ministero del turismo era una divisione del Ministero di turismo e cultura, quindi l'attenzione al settore non c'era. Il turismo potrebbe essere una delle leve strategiche del Pnrr, ma “sui 200 miliardi circa del Piano, c’è l’1% ossia 1,4 miliardi. Mi sono trovato questo budget e cerco di fare il meglio possibile su questo budget”. Lo ha detto Massimo Garavaglia, ministro del Turismo, nel corso di un incontro pubblico promosso dalla Cna, la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Garavaglia: "Solo 1% per turismo, fondamentale metterci risorse"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica