Agenzia Vista

"Sono 5 settimane dall'invasione, il tentativo di Putin di dividerci non è andato a buon fine, l'Ue ha risposto con unità e forza. Uno degli strumenti più importanti dell'Ue per le decisioni che sono state prese sin dal 24 febbraio riguarda la nostra unità doganale", così il commissario Ue Gentiloni nel corso di una conferenza stampa a Bruxelles. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Gentiloni: "Putin ha provato a dividerci, ma non ci è riuscito"

"Se davvero noi combattiamo per la libertà e per la protezione delle democrazie, abbiamo il diritto di chiedere aiuto in questo momento cruciale e difficile. Carri armati, aerei, sistemi di artiglieria, la libertà non può essere armata peggio della tirannia", così Zelensky in un video diffuso sui social. / Instagram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Zelensky: "Libertà non può essere armata peggio della tirannia"

"Sì, c'è un processo di negoziati in corso, ma sono ancora solo parole, finora non specifiche. Ci sono anche altre parole riguardo un presunto ritiro delle truppe russe da Kiev e Chernihiv. Riguardo la riduzione delle attività degli occupanti in queste direzioni. sappiamo che questo non è un ritiro, ma la conseguenza dell'esilio. Conseguenze del lavoro dei nostri difensori. Ma sappiamo anche che c'è un accumulo di truppe per nuovi attacchi nel Donbass, siamo preparati a questo. Non crediamo a nessuno, non ci fidiamo di nessuna bella costruzione verbale. La situazione reale è sul campo di battaglia e ora è questa la cosa più importante", così Zelensky in un video diffuso sui social. / Instagram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Zelensky: "Da negoziati solo parole, non ci fidiamo"

"Il Consiglio Superiore della Magistratura riveste un ruolo di garanzia imprescindibile nell'ambito dell'equilibrio democratico. Pertanto è necessario, e di grande urgenza, approvare nuove regole per il suo funzionamento, affinché la sua attività possa pienamente mirare a valorizzare le indiscusse professionalità di cui la Magistratura è ampiamente fornita". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale i magistrati ordinari in tirocinio nominati con decreto ministeriale del 2 marzo 2021. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giustizia, Mattarella: "Urgente la riforma del Csm"

“Penso che molti sappiano, abbiano visto, come a Napoli un artista di strada di recente abbia dipinto sul muro di un palazzo il ritratto dell'ormai “cancellato in Occidente” scrittore russo Fëdor Dostoevskij. Dà ancora speranza, che attraverso la simpatia reciproca delle persone, attraverso una cultura che collega e unisce tutti noi, la verità sicuramente si farà strada.”. Il Presidente russo Vladimir Putin ha elogiato il murale di Jorit dedicato a Dostoevskij in conferenza stampa con gli operatori della cultura. Kremlin (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Putin elogia murale di Jorit dedicato a Dostoevskij a Napoli: "La verità si farà strada"

"La giurisdizione è centrale per il progresso del Paese e occorre adeguarne gli strumenti di funzionamento per garantirne l'efficacia. Anche la Magistratura, quindi, è chiamata a sostenere il cambiamento avviato per la ripresa del Paese, attraverso l'assunzione di un impegno effettivo per realizzare gli obiettivi indicati nel Pnrr". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'incontro con i magistrati ordinari in tirocinio. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Mattarella: "Occasione irripetibile per la giustizia"

"La cosa più importante per noi è assicurarsi che l'Ucraina rimanga uno stato neutrale e non nucleare, allo stesso tempo è importante che l'Ucraina non entri nella Nato. Come è stato per la Crimea, appena saranno risolti i problemi nel Donbass, la Russia si è impegnata a ridurre la presenza dell'esercito a Kiev e nell'Ucraina settentrionale", così Lavrov in Cina dopo l'incontro con il suo omologo. / Ministero degli Esteri Russia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lavrov: "Fondamentale neutralità ucraina, Russia si è impegnata a ridurre presenza militare"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica