"L'agenda del Consiglio europea era vasta, ma si è parlato molto di energia e ci sono stati passi avanti per decisioni da prendere insieme", così Draghi dopo il Consiglio europeo di Bruxelles. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

"L'agenda del Consiglio europea era vasta, ma si è parlato molto di energia e ci sono stati passi avanti per decisioni da prendere insieme", così Draghi dopo il Consiglio europeo di Bruxelles. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Le immagini di un bombardamento russo sull'Ucraina. Il video è stato diffuso dal Ministero della Difesa russo. / Ministero Difesa russo (Alexander Jakhnagiev)
"Aumentano la trasmissibilità e l'incidenza ma si osserva una diminuzione nel numero di persone ricoverate in terapia intensiva", così Brusaferro dell'Istituto Superiore di Sanità sull'andamento dei dati Covid. (Alexander Jakhnagiev)
"Questa settimana l'incidenza tende ancora a salire, anche l'Rt mostra una tendenza alla crescita, siamo sopra l'unità, a 1,12", così Rezza del Ministero della Salute sull'andamento dei dati Covid. (Alexander Jakhnagiev)
(Agenzia Vista) Roma, 25 marzo Ecco le immagini del presidente del Consiglio Mario Draghi che discute con i leader europei prima dell'inizio del vertice del Consiglio europeo a Bruxelles. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Il Cancelliere tedesco Scholz saluta con una stretta di mano i suoi vicini di posto alla riunione del Consiglio Ue. Le immagini. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
(Agenzia Vista) Roma, 25 marzo "Dopo una graduale riduzione dell'obbligo a maggio archivieremo il green pass. Un'archiviazione possibile grazie alla situazione epidemiologica che stiamo vivendo e all'ampliezza della popolazione vaccinata. Ma serve ancora grande prudenza" così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri in un'intervista esclusiva dell'Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)
"La sua guerra sarà un fallimento strategico per Putin. La nostra cooperazione sulle quattro successive ondate di sanzioni contro la Russia è stata straordinaria ed eccezionale. Le sanzioni stanno ora penetrando in profondità nel sistema russo, prosciugando le risorse di Putin per finanziare questa guerra atroce. Il nostro lavoro sulle sanzioni mostra anche che quando agiamo insieme, siamo più forti e possiamo davvero fare la differenza", così la presidente della Commissione Ue von der Leyen nel corso della conferenza stampa con Biden dopo il Consiglio Ue. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"La sua guerra sarà un fallimento strategico per Putin. La nostra cooperazione sulle quattro successive ondate di sanzioni contro la Russia è stata straordinaria ed eccezionale. Le sanzioni stanno ora penetrando in profondità nel sistema russo, prosciugando le risorse di Putin per finanziare questa guerra atroce. Il nostro lavoro sulle sanzioni mostra anche che quando agiamo insieme, siamo più forti e possiamo davvero fare la differenza. E stiamo continuando a rafforzare la nostra cooperazione in molti modi strategici: sull'assistenza umanitaria e di sicurezza all'Ucraina; sull'energia; sulla lotta alle minacce contro le nostre democrazie; sulla risoluzione di questioni in sospeso nella cooperazione UE-USA, anche in materia di protezione dei dati e privacy. In un mondo che deve affrontare il disordine, la nostra unità transatlantica sostiene i valori e le regole fondamentali in cui credono i nostri cittadini", così la presidente della Commissione Ue von der Leyen nel corso della conferenza stampa con Biden dopo il Consiglio Ue. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
(Agenzia Vista) Roma, 25 marzo Le parole dell'ambasciatore russo in Italia Sergey Razov davanti alla Procura di Roma dopo aver depositato querela nei confronti del giornale La Stampa per un articolo in cui si ipotizza la possibilità che Putin sia assassinato per porre fine alla guerra in Ucraina. (Alexander Jakhnagiev)